RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gilbert Garcin







user39791
avatar
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:20

“L'universo di Gilbert Garcin è un mondo costruito con un paio di forbici, del cartone, e un macchina fotografica reflex di seconda mano”. Nato a La Ciotat, vicino a Marsiglia, nel 1929, dopo la laurea in economia dirige la sua azienda di lampadari. A 65 anni, in pensione, segue un workshop di fotografia al festival di Arles, grazie al quale comincia a conoscere il linguaggio e le potenzialità del fotomontaggio e del bianco e nero, che diventeranno la base del suo lavoro.

Realizzate in studio, con un'illuminazione semplice, le immagini di Garcin si ispirano alle opere di pittori, illustratori e registi di cinema e teatro tra cui soprattutto Jacques Tati e Eugène Ionesco. Al centro delle situazioni ironiche e surreali che crea, Garcin appare come un altro se stesso, chiamato Mister G, che “è sempre disponibile e costa poco”. Mister G indossa sempre lo stesso cappotto e interagisce con il paesaggio circostante, in cui i pochi elementi costruiscono allegorie della condizione umana.

www.internazionale.it/foto/2016/04/12/gilbert-garcin-mostra-foto

monovisions.com/wp-content/uploads/2015/04/Gilbert-Garcin-02.jpg
philomela997.files.wordpress.com/2013/12/gilbert-garcin-l-univers-dc3a
monovisions.com/wp-content/uploads/2015/04/Gilbert-Garcin-01.jpg
monovisions.com/wp-content/uploads/2015/04/Gilbert-Garcin-07.jpg
surrealistphotography.altervista.org/wp-content/uploads/2015/06/On-the
media.internazionale.it/images/2016/04/12/123407-md.jpg
hub09.it/wp-content/uploads/2014/06/51.jpg
media.internazionale.it/images/2016/04/12/123403-md.jpg
www.photolife.com/wp-content/uploads/2010/08/Garcin-Double-Mistake.jpg
surrealistphotography.altervista.org/wp-content/uploads/2015/06/La-rup
media.internazionale.it/images/2016/04/12/123400-md.jpg
lisasettegallery.com/wp-content/uploads/2014/05/gilbert-garcin-434-le-
hannahcaitphotographya2unit4.weebly.com/uploads/4/3/3/1/43314927/81060
www.monicasilva.it/wp-content/uploads/2015/08/gilbert-garcin-374-le-ma
theredlist.com/media/database/photography/contemporaine/poetic_realism
www.meganai.it/wp-content/uploads/339800_10150417953928407_457356272_o
i.huffpost.com/gadgets/slideshows/488056/slide_488056_6717430_free.jpg

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:17

Anche questa è una segnalazione interessantissima. Mi ricorda un po' il movimento dada.

user39791
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:21

Grazie, io trovo fantastico che dopo una vita da imprenditore a 65 va in pensione e si inventa un mondo tutto suo. Oltretutto lui benestante fa tutto con un macchina usata da poche lire e con materiali semplici e poveri.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:51

grazie della segnalazione, veramente fantastico, non lo conoscevo ed è davvero interessantissimo, mi hanno ricordato per certi versi Hugo cabret

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:52

Bravissimo, e bellissima la sua storia. Uno dei suoi scatti è l'avatar di Arconudo!

user39791
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:55

Non ci avevo fatto caso! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 13:50

altra ottima segnalazione.
Non conoscevo, e tra le altre cose da mostrare a chi ha da dire che "una volta tutta questa roba di fotosciòp non c'era!!!1!"

ben fatto

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 13:50

tra l'altro la foto con il lenzuolo bianco è clamorosa

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 14:40

Grazie della preziosa segnalazione, non lo conoscevo ma è veramente interessante.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 15:37

Sono interessato all'acquisto del suo libro "Mister G.".
In rete ne trovo 2: uno con la copertina rossa (circa €50) e uno con quella nera (25 €).
Qualcuno che lo/li possiede sa indicarmi la differenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me