| inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:17
Ho acquistato un kit di pulizia Lenti e sensore della reporter in un grosso Store di elettronica Ci sono dentro le solite asticelle per la pulizia del sensore panno per le lenti e soluzioni liquide : Lens cleaning: ideale for lens, disc, camera and so on Cleaning solution. Safe for cleaning screen, disc , camera and lens Da questo tutorial il tizio mette uno dei due liquidi su l'asticella per pulire il sensore ma quale? m.youtube.com/watch?v=DnFh4bpSznU Forse mi sfugge che il liquido per pulire LCD é quello per il sensore? Sulle istruzioni non è specificato non vorrei fare danni |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 14:55
Io ho preso lo stesso kit ed ho usato le sole asticelle con le salviettine per occhiali w5 della Lidl (ormai famose...) e devo dire che il risultato è stato ottimo. |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 15:00
Se non ricordo male io ho usato lens cleaning per il sensore |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:17
Sono interessato pure io! A me il commesso mi ha consigliato di adoperate quello per LCD! |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:05
No a secco no, secondo me rischi di fare danni.... |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:48
Preso anche io .... ma nel dubbio non ci pulisco il sensore. |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:06
Danni é difficile farne, ho provato a pulire sia a secco sia con bastoncino bagnato, non é così delicato come si crede il sensore, é ben protetto dalle rigature, a meno che vuoi pulirlo con la sabbia, allora sì che rischieresti di rovinarlo sul serio. Comunque credo che quello per lenti sia quello giusto, dovrebbe essere progettato per asciugare in fretta e non lasciare aloni, secondo me é lui da usare. Comunque basta una goccia sul bastoncino, a meno che uno dei due liquidi sia altamente corrosivo, non dovrebbe cambiare molto, entrambi puliscono vetro, probabilmente quello per lenti potrebbe essere più delicato, considerato che deve pulire vetri molto costosi che vorremmo evitare di rigare |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 0:23
Sì colo sicuramente è difficile fare danni però comunque ho sentito di gente che il sensore l ha rovinato Non ho mai pulito il sensore è siccome non ho ancora notato macchie volevo dargli una passata giusto per evitare l accumulo di polvere Allora non mi faccio prendere dalla fretta e cerco di capire qual'è il liquido giusto da usare pribilmente quello della lente che come hai spiegato evapora in fretta! |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 5:21
Se vuoi solo spolverare, ed hai paura di rovinarlo(anche se ti assicuro che é solo una brutta credenza quella che si rovini al solo guardarlo), puoi capovolgere la macchina e spompettare semplicemente un po' d'aria, naturalmente con sensore scoperto |
| inviato il 14 Agosto 2016 ore 6:27
L'ho provato anch'io, quel kit, e non ne sono rimasto pienamente soddisfatto, ovvero la combinazione di tamponi e soluzioni, mi trasportava le impurità del sensore da un lato all'altro del vetrino (infatti consigliano di seguire sempre la stessa direzione, per evitare di portarli a spasso). Ho usato anch'io la soluzione per le lenti. Ho preso anche una bomboletta spray di aria compressa, da passare alla fine della pulizia, la quale mi ha dato buone soddisfazioni. Bisogna soltanto avere l'accortezza di NON agitarla prima dell'uso e di non avvicinare troppo la cannetta alle superfici da soffiare, altrimenti si deposita la condensa dell'aria su di esse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |