RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 24-120 per matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 24-120 per matrimoni





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:55

allora mi intrigava questa soluzione da abbinare alla voce matrimoni, fino ad adesso ho usato i fissi su d3 e d700 ma se dovessi avere solo un corpo al quale attaccare il suddetto 24-120 cosa dovrei aspettarmi?
qualcuno lo uso nell'uso matrimonialista?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:57

a breve mi dovrò cimentare al matrimonio di 2 amici miei con la suddetta lente e la d3 purtroppo sarà il mio primo matrimonio da fotografo (ho solo esperienza come assistente ed in quelle occasioni avevo sempre il bighiera 80-200Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:09

Cosa intendi per "cosa dovrei aspettarmi"?
Da chi?
Dalla lente o dalla reflex?


avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:15

Petulo dipende come lavori... ho visto colleghi lavorare con D4s più il 24 120 usando sempre in ogni caso il flash..
Sb 900 montato sulla slitta... foto standard e ok...
il Discorso è diverso se vuoi usare la luce ambiente ed eri abituato con 24 o 35 1.4..... allora la cosa cambia perché
quello zoom rispetto al fisso 1.4 non ha gran resa.......

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:15

ovviamente dalla lente, più che altro dalla resa di tale lente (sono abituata ad i fissi) inoltre mi premeva una disamina da chi lo usa in questo ambito (sempre che qualcuno lo faccia)MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:16

Avendo il 24-120, fossi io lo sposo dovresti aspettarti una decurtazione della parcella pari alla differenza di costo con il 24-70

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:16

No No nel caso uso il tuttofare 24 70 2.8

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:21

Canopo70 intanto mi sento di dirti che sono una tua "fan" Sorry

tornando serie io di solito uso sulla d700 il 35 f2 e sulla d3 l'85 afd 1.8 ogni tanto per il lancio del riso mi piace mettere il 20 ma stare sempre con 2 macchine pesanti (sono donna e si sente!!) mi balenava l'idea di comprare questa lente e piazzarla sulla d3 e tenere la d700 come scorta certo dovrei aggiungere anche il flash che non uso quasi mai e quindi il peso supererebbe i 2 kg ma avrei solo una macchina da gestire ... paranoie!!! mi balenava l'idea di passare al m43 con 2 EM1 con 17 zuiko su una e 75 /45 nell'altra e vaff. ma poi dico no!!! oppure si?? Eeeek!!!:-P;-)SorrisoMrGreenTristeConfuso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:24

Ho visto Pro fare interi matrimoni solo col 24-120 innestato sulla 810... Secondo con d610 + fisso luminoso (50mm 1.4 nikon). Null'altro... Sarei curioso di vedere le foto, secondo me roba molto standard ma comunque non credo da buttare. Piuttosto un secondo corpo con um fisso per qualche scatto più creativo, dovresti valutarla. Insomma, il minimo sindacale!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:24

Avendo il 24-120, fossi io lo sposo dovresti aspettarti una decurtazione della parcella pari alla differenza di costo con il 24-70


che modo di ragionare è ? manco hai visto le foto!! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:26

Piuttosto un secondo corpo con um fisso per qualche scatto più creativo, dovresti valutarla. Insomma, il minimo sindacale!


pandamonium a questo punto torna all'inizio, lei dice che già scatta con due FF ed il suo dubbio e proprio questo

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:34

Una rivista del settore la consigliava...addirittura come opzione migliore al 24 70 2.8 come unica lente. Avere un f4 stabilizzato con tutte quelle focali è molto comodo e permette di essere "veloci".

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:37

Io il 24-120 ce l'ho , per me vai tranquilla , flash più che altro per "aprire" le ombre. Ok per la cerimonia , invitati ecc...
Porterei l' 85 per le foto "serie" agli sposi

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 14:49

l'unico dubbio è in quelle chiese poco illuminate (non dico buie ovviamente) e in quei giardini delle ville poco illuminate, li purtroppo di esempi concreti in rete non ne ho torvati con quella lenteConfuso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 14:52

Avendo il 24-120, fossi io lo sposo dovresti aspettarti una decurtazione della parcella pari alla differenza di costo con il 24-70

questa non l'ho capita!Eeeek!!!

quindi tu il tuo meccanico lo giudichi dalla chiave inglese che uso o dal fatto che l'auto è riparata o meno?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me