RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

hard disk danneggaito


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » hard disk danneggaito





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:52

L'hard disk esterno dice che non può essere aperto perche formato illeggibile o danneggiato....ho le foto di due anni solo li...mi chiede di formattare per renderlo leggibile....secondo voi le foto sono recuperabili?? Non ci capisco niente di computer a chi mi posso rivolgere??

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:40

Si, possono essere recuperate. Installa testdisk e recupera l'mbr, se non ce la fa recupera le foto con photorec.
Di dove sei?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:07

Ciao sono toscano...provincia di Arezzo. Ok grazie mille in questi giorni di ferie ci provo...spero di non fare casini!!!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 15:22

Condivido Daniele, è successa quasi la stessa cosa a me con un hard disk esterno 3 anni fa, recuperato tutto o quasi con photorec. Il programma è ottimo e potente, certo poi ci ho perso un mese a controllare e a risistemare tutto ma è il meno.
Da allora comunque ho tre hard disk di backup MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 21:32

Grazie pier88
treEeeek!!!.....ok mi organizzero...MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 0:14

Tre magari "troppi"
Peró due HD "gemelli" sono consigliati...
sempre!!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 9:14

Occhio che a volte il problema è il controller. Se hai un altro HD esterno prova a scambiare i controller e vedi se così lo legge. A quel punto sai che il problema è HW e non SW.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:19

Al posto tuo mi farei aiutare da un esperto, perché spesso i tentativi di provare questo e provare quello possono danneggiare definitivamente i dati.
Occorre sempre muoversi con cautela.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:21

Tre magari "troppi"
Peró due HD "gemelli" sono consigliati...
sempre!!

E' quello che faccio io. Una volta mi si è pure rotto il disco di backup e ne ho immediatamente acquistato uno nuovo, non lascio passare neanche un giorno senza il backup dei dati. Esperienza più dei miei clienti che mia. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:37

Occhio che a volte il problema è il controller.

Se si tratta di un HD esterno (2÷3TB), USB3, molto spesso, con un altro controller, i dati scritti non si riesce a leggerli.
Esperienza personale.

Al posto tuo mi farei aiutare da un esperto

Parole sante ! Se non si è sicuri (e/o della 'materia') rischi di perdere tutto.

A me è capitato con HD da 3TB, USB3 Western Digital. Alla fine, dopo avere tentato di tutto (sono del 'mestiere'), ho risolto acquistando un HD nuovo (identico a quello rotto) aprire la scocca e collegare il nuovo controller con l'HD con i dati 'prigionieri'.
Tuttavia, aggiungo che questa operazione, se il nuovo controller e di una 'revision' diversa, l'intervento potrebbe condurre ad un bel 'nulla di fatto'.
Buona fortuna

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:48

A me è capitato con HD da 3TB, USB3 Western Digital. Alla fine, dopo avere tentato di tutto (sono del 'mestiere'), ho risolto acquistando un HD nuovo (identico a quello rotto) aprire la scocca e collegare il controller del nuovo acquisto sull'HD con tutti i dati 'prigionieri'.
Tuttavia, aggiungo che questa operazione, se il nuovo controller e di una 'revision' diversa, l'intervento potrebbe condurre ad un bel 'nulla di fatto'.
Buona fortuna

E' un po' quello che fanno le ditte specializzate in recupero dati (es. Kroll OnTrack di Varese). Essi tengono tutti gli HD rotti e ne recuperano le schede madri sane che poi utilizzano su altri HD uguali e con sk guaste.
Però bisogna saperci fare. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:49

il problema degli esterni è spesso l'alimentazione e/o cavi usb lunghi e sottili, specie su alcune schede madri.

Considera che il 5v sono massimo 500mA di corrente al massimo, e alcuni produttori sono veramente tarati (vedi asus sopratutto se abinati ad alimenatatori con un 5V molto tarato che misurato poi in uscita dai molex arriva tipo a 4.95V).

Detto questo per ogni evenienza prova anche a procurarti un cavo Y tipo questo


e che sia buono (evita cinesate e cavi ultra sottili e lunghi)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:54

Installa R-Studio e fallo lavorare un paio di giorni

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 10:55

p.s. fatti sempre una copia dei dati più importanti su 2-3 supporti;

Poi, bene o male se è solo robba di file system/partizione si recupera tutto, ma se cominci ad avere settore danneggiati e riallocati cambia sempre immediatamente il disco; ci sono comunque dei programmi che rigenerano anche questi settori, a volte sono proprio le mancanze di corrente che danno problemi, facendo riallocare o segnando come danneggiati ma la superficie magari è buona.

C'è un programma in particolare che si chiama HDD regenerator, ovviamente se il disco è fritto magari pare che ti fa il miracolo e dopo un paio di settimane è già KO, però io ho da anni un disco da 1TB con settori riallocati che funziona bene se non mi da noie, a generarli era stato il cavo sata, cambiato niente più altri settori riallocati ed è ancora li nel computer ormai lasciato a mia madre.


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 11:57

Ok sempre più complicato per me....stasera mi aiuta un mio amico con testdisk....lui l'ha fatto e ha recuperato tutto. Nel caso trovassimo complicazioni dopo le ferie mi rivolgo ad un'esperto!! Poi se tutto va bene mi compro un secondo hd....se tutto va male d'ora in poi perlomeno le fotoricordo me le stampo tutte!!!
Grazie per ora vi faccio sapere gli sviluppi!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me