| inviato il 12 Agosto 2016 ore 23:04
Buondi.... sto completando il passaggio da canon a oly... prima avevo canon 6d fissi 35 is 2 e 85 1.8 ed 70 200 canon 2.8 liscio e kenko 1.4x Ora ho dato via i fissi ed ho preso la omd 10 ii con il pankake elettronico e devo dire che son rimasto sorpreso dalla qualita per un zoom base.... ed il tutto ultracompatto... adesso la porto sempre dietro anche in moto... marsupio e via.... Adesso mi son convinto ad eliminare anche la 6d ed il 70 200 per far spazio ad un 40 150 pro che da quel che ho letto ed visto sul forum si comporta bene... Adesso viene il difficile, ho letto di tutto e non ci vengo fuori, sono alla ricerca di un fisso luminoso o nel caso due piu economici, il budget è variabile nel senso che se fa molta differenza di risultato rimando l acquisto del tc Mi servirebbe nel caso di poca luce in interni o di sera (quindi servirebbe attorno ai 12 mm per avere più elementi inquadrati ed a fuoco) Per fare qualche volta mezzibusti con stacco dai piani da favola.... Quindi uno "tuttofare" costoso o due dedicati economici? Oltretutto non ho ancora capito se i panaleica danno qualche problema con corpi oly.... Ho provato a cercare post ma in tutti trovavo infinite battaglie tra f/f e m4/3 dove mi perdevo Non tengo la 6d perche non sono professionista, non posso permettermi 2 corredi, adesso trovo più comodo il sistema oly, ho cominciato ad scattare tanto in jpeg che me li sforna bene e salvo cose particolari non serve più la sera passare su lr...  |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 0:55
Fatto lo stesso passaggio da pochissimi giorni, preso la em-5 mark I con il panaleica 15mm f/1.7 e il 45mm zuiko Il 15mm è favoloso come tuttofare, nitido e inciso da far paura anche a TA, passaggi tonali morbidi nelle ombre, qualche aberrazione cromatica a TA, ma nulla di troppo problematico. Sulla olympus nessun problema di funzionamento, autofocus davvero veloce. Ovviamente non funziona la ghiera dei diaframmi (feature dedicata alle macchine Pana). Ottica spettacolare, costosa si, ma utilissima e di qualità superba. In alternativa, a parità di prezzo, puoi prenderci due lenti, un 17 e il 45 zuiko f/1.8. Il 45 per quello che costa è mostruoso! Il 17 onestissimo ma non mi ha entusiasmato.... ma solo perché avevo già provato il 15 pabaleica e NON C'È CONFRONTO!!! Appena posso ti carico dei jpg del panaleica |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:19
Grazie... ma per esempio la distorsione si riesce a correggere in camera usando olympus per aver il jpeg finito? |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:26
Sì, le distorsioni vengono modificate in camera. |
| inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:42
OLYMPUS 75mm, per il ritratto (e altro) io prenderò quello! Per gli interni sono ancora molto indeciso pure io |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 11:08
come promesso, eccoti alcuni scatti senza pretese del Panasonic Leica Summilux 15mm f/1.7 ASPH, effettuati nello scorso weekend. scatti in condizioni di luce differenti, da più panoramici a più ravvicinati, tanto per farti un'idea su corpo OMD E-M5 (Mark I), jpg in camera, ridimensionati a 1600 pixel sul lato lungo: 1/80 sec, f/2, ISO 8000
 1/80 sec, f/2, ISO 200
 1/1600 sec, f/3.2, ISO 200
 1/100 sec, f/1.7, ISO 320
 1/4000 sec, f/1.8, ISO 200
 confermo la correzione on camera della distorsione sul file jpg |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 12:04
Unm... notevole ... resto sempre più confuso sul cosa fare.... Adesso mi armo di 40/150 pro e vedo come girano sti usati... il 15 mi sta saltando per la testa |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:05
il 15 e ottimo ma puoi iniziare anche con un 20mm che costa la metà ed è molto simile. attenzione che su quello focali è molto difficile stare il soggetto se non molto vicino. ancheil 40 150 pro è una lente superba con un dettaglio mostruoso ma anche quello non stacca tantissimo per via della pdc minima equivalente ad un 5,6 per cui prima di prenderlo devi esserne conscio. |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:15
“ ancheil 40 150 pro è una lente superba con un dettaglio mostruoso ma anche quello non stacca tantissimo per via della pdc minima equivalente ad un 5,6 per cui prima di prenderlo devi esserne conscio. „ Nitido lo è sicuro , per staccare comunque 150mm danno una bella mano, per me riesci senza problemi ad isolare il soggetto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1959370&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1959380&l=it |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:15
..Io ho il 17 e il 45 oly su em5 mark II...Accoppiata superlativa!!! |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:18
Ti ringrazio oliva per le delucidazioni, si si di questo immaginavo infatti il pro era in funzione che sia luminoso per i tempi di scatto ecc, so che non renderà il stacco come il 70 200 2.8 canon, Questa è l unica ottica che sono sicuro.... Mi resta da vedere i fissi.... e li son problemi... da una parte ne vorrei subito due... dall altra che sia/siano anche luminosi sempre per questioni tempi sia per lo stacco.... A dir la verita guardo anche usati, ma al momento non ho visto molto mercato.... E domani mi lascia anche la canon 6d... adesso non si torna indietro |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:21
E già otto....Si difende bene si.... Cingo ti trovi bene con il 17 1.8 o 2.8? |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:28
come sempre ottimi i contributi di otto cosi ti rendi conto fossi in te inizierei con il 20 ed il 45 sulla usato te la cavi con circa 400€ è gia come qualità sei al top...poi magari più avanti decidi |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:46
Ti consiglio vivamente il pana 20mm 1.7. Nitidissimo, già a TA. Ci fai tutto con 40mm equivalenti. Io lo uso anche molto con le foto ai bambini, ritratti in genere, ma anche street. Sfocato non da FF ma trasportabilità e versatilità al top. Quoto Oliva quindi. Il 45 è più specializzato ma consigliatissimo. Secondo me la triade sacra è 20mm/45mm/12mm quest'ultimo se ti piace il grandangolo, io non ce l'ho ma ne parlano strabene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |