RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d o nikon d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6d o nikon d750?





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:34

Salve a tutti. Premesso che non è mia intenzione creare la solita guerra di brand, sono indeciso tra quali di queste due full frame passare: 6d o D750. E' ovviamente una scelta importante perché il corredo lo creerò di conseguenza al marchio scelto, e quindi non si torna più indietro in linea di massima. Però vi spiego l'utilizzo che ne faccio io, perché alla fine questo conta. Sono un fotografo di concerti, ragion per cui il mio nemico quotidiano è sempre il medesimo: il rumore. Ho spulciato tutti i siti di comparazioni, anche quelli che fanno vedere la differenza di rumore tra le due macchine ad alti iso. Il risultato, seppure non così marcato, è che la Nikon sia superiore. Ora, mi direte che la rivale della 6d è la D610, ma, avendo un budget di circa 1000 euro (lenti escluse ovviamente), io guardo essenzialmente questo. Qualche D750 attorno ai 1000 euro si trova, più facile con la 6d ovviamente, ma ho notato una differenza sull'usato di appena 100, massimo 200 euro. Il mio dubbio è questo: questi 200 euro in più sono giustificati dalla migliore resa ad alti ISO della D750? Anche a livello di lenti, ho l'impressione che le Canon siano più facili da trovare (usate) e costini leggermente meno (nuove). Chiedo però a voi esperti del settore.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:26

Attento che l'AF della 6d al buio non é il massimo.
Magari però non ti interessa troppo

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:39

Le ho avute entrambe, prima la 6d....e nel cambio brand sono arrivato l'anno scorso alla d750.
Sono due categorie diverse, la d750 è più recente, performante e completa.
Di sicuro le d750 a basso costo sono le più vecchie ed import, attenzione ai seriali per verificare se sono soggette a richiamo....in tal caso devono essere stati fatti per evitare di testare subito l'assistenza.
Il centrale della 6d é ottimo e funziona bene anche con poca luce....il sensore l'avevo trovato migliore della 5d3, in assoluto il migliore dopo la 1dx.
Canon ha un corredo lenti più completo e meno costoso....ma i corpi macchina nikon (specialmente con sensore sony) hanno per me una marcia in più.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:42

A dire il vero il centrale della 6d al buio lavora benissimo, cmq se la differenza é di 100€ guardando solo il corpo andrei di nikon

user3736
avatar
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:44

Bah...il centrale della 6D è ottimo...credo possa bastarti un 70-200 f4 is canon ...a f2.8 avresti poca pdc ...e ormai ridurre il rumore in post è una cavolata. ...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:48

Confermo l'eccellente capacità di focheggiare con il centrale della 6D anche praticamente al buio senza luci ausiliarie. Ovvio se ci metti davanti un fondo di bottiglia la faccenda si complica.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:08

Quindi mi sembra di capire che per molti di voi, che il prezzo medio di 200 euro più alto non è poi così giustificato, almeno per quel che riguarda la gestione del rumore negli alti ISO....

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:23

Son 2 categorie differenti

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:30

Stefano, che sono due categorie differenti è ovvio. La domanda che ho posto agli esperti è diversa: quale delle due si presta meglio al tipo di fotografia che faccio? E la differenza di 200 euro, per quel tipo di fotografia specifica, è giustificato? Dalle risposte mi sembra che ci siano più estimatori della 6d...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:32

beh, in tal caso la risposta ce l'hai!

P.S. Melody è più un estimatore di olympus

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:37

A parere mio, il confronto andrebbe fatto fra la Canon 6D e la Nikon D610,ed anche in questo caso credo ne uscirebbe vincente la Nikon...La D750 stravincerebbe, ma è di un'altra fascia. Condivido la maggiore convenienza delle ottiche Canon nei confronti delle Nikon equivalenti, ma non è obbligatorio comprare ottiche dello stesso brand delle fotocamere, visti i notevoli progressi delle ottiche Tamron, Sigma e Tokina, che in molti casi sono superiori alle Canon o Nikon...


avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 19:43

Tieni presente che, generalmente, ognuno "stima" il brand e la macchina che possiede, e sono veramente pochissimi gli utenti che, avendo avuto entrambe, possano darti il loro consiglio confrontandole. A quel punto, le differenze puoi tranquillamente ricavartele di persona leggendo l'enorme mole di notizie e comparative dal web MrGreen

user3736
avatar
inviato il 12 Agosto 2016 ore 20:01

Stefano ...si io ci faccio qualsiasi cosa col mio corredo...col 50-100 f1.8 su metabones xl espongo a f1.1 a 1/4 degli iso che farei a f4 ...oppure col 40-150 f2.8 copro la focale 80-300 con pdc doppia nonostante esponga a 2.8...magari se volete facciamo qualche scatto assieme e vediamo quanto schifo fa il sistema...di sicuro arrivare a 300 stabilizzato sul formatone costa 8000 euro...io con 900 euro uso il 150 f2 top pro ed espongo un'altro stop più in basso...sempre col doppio della pdc....
Comunque. ..il post è chiaro..grazie dell'assist pro oly. ..ah.se facciamo un'uscita tra verona e dintorni magari vediamo chi sbaglia più esposizioni e chi ha le foto pronte prima....

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 20:10

Dal momento che confronti due fotocamere con prestazioni diverse, a in particolare, se non fai foto sportive penserei anche alla D610, che oggi si trova a meno della 6D. Praticamente una D750 meno performante sulla velocità af.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 20:28

Hei melody, la mia era solo una affermazione, non c'è nulla di male, anzi..
Son consapevole che le oly siano più di quel che serve nella maggior parte dei casi

Slu discorso lenti credo che nikon e canon abbiano tanta tanta roba.
Sul nuovo credo anche io che nikon sia un po' più cara, sull'usato c'è di bello che trovi delle ottime ottiche anche molto vecchie che usano il motore AF della reflex che su d750 vanno più che bene

Canon è sicuramente il sistema ad oggi più diffuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me