RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell vs apple







avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:08

Ciao a tutti,
Mi servirevve un computer portatile e sono indeciso tra il dell xps 13 da 1249 euro con ssd da 256gb 8gb ram e intel i5 e il macbook pro con la stessa configurazione a 1600 euro...sapreste consigliarmi la batteria come si comporta e l'uso, qual è migliore? Io sono puntato molto sul mac per la batteria ma ho letto che l'xps è classificato come il milglior computer del 2016...voi che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:29

Io ho avuto il mac pro retina 2014, e ho invece visto da vicino il dell. Sono entrambi di fascia altissima, ottimi veramente in tutto. Dipende solo da come sei abituato e dall'utilizzo che ne farai. Se preferisci avere la certezza di poter istallare qualsiasi software, allora vai di dell. Se invece non ti serve una grande flessibilità è perfetto anche il pro. Dal canto mio posso dirti che il pro è completamente in alluminio che ahimè è bellissimo da guardare ma per contro è molto duttile per cui alla prima botta con un oggetto sottile e duro si ammaccherà (dico questo perchè un coltello mi fece una bella incisione), invece il dell ha la parte della tastiera in carbonio che è un materiale molto più elastico e poco duttile per cui difficilmente si deforma ed è difficilissimo da rompere. Il design dello schermo infitity è davvero accattivante e dona un aspetto modernissimo, mentre il telaio del pro sebbene sia sottile non è a livello Dell. Anche se cerchi un 13 pollici, ma vedo che sei disposto a spendere anche 1600 euro, io ti consiglierei xps da 15 pollici FHD, perchè è davvero leggerissimo, non è molto più grosso del 13" ed è potentissimo!

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:44

Grazie mille per la risposta, io piu che le prestazioni cerco un computer che duri, che abbia un autonomia eccelsq, perciò mi sono orientato su questi due portatili, cerco inoltre uno schermo che sappia rendere al meglio i file che sforno dalla mia macchinetta... Il 15 pollici l ho scartato a prescindere per la poca durata della batteria e la portatilitá...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:53

io ho un 13" ma mi sono pentito, per lavorare è molto meglio un 15". Considera inoltre che i processori e le batterie non sono quelle di una volta. Adesso un pc dura anche 15 ore senza batteria con uso normale e moltissimi sono dotati di ricarica rapida

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:00

Io ho un 13 Mac retina pro e non sono pentito, migliore portabilità rispetto al 15 , poca differenza rispetto al 15 come utilizzo, risparmio sensibile. In postazione a casa lo utilizzo con un Dell 24 pollici (qui si che si nota la differenza).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:11

A Ottobre escono i nuovi Macbook, nuovi processori e polaris sulla grafica, design ancora più sottile e probabilmente ancora più autonomia.
Con dell è un terno a lotto, chi soddisfattissimo, chi gli ha fatto causa per vari pc fallati e assistenza scandalosa...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:15

Nel caso volessi risparmiare qualcosa posso consigliarti l' asus UX303UB,il mio notebook attuale. Cpu I7 ulv, ssd 256 giga, 940m, 8 giga di ram, FHD IPS,Ti dirò lo schermo non è fantastico come il mac pro, però è onesto, noto una leggera dominante gialla ma niente di grave, del resto pochissimi monitor sono perfettamente tarati. Pesa meno di 1,3 kg e la batteria dura in media 5 ore con picchi da 9 ore con solo word o excel, a 3 ore e mezza per uso intenso. Non scalda tanto ed è principalmente in alluminio. La macchina è molto reattiva e sebbene non è sulla stessa fascia apple o dell devo dire che fa la sua figura, del resto si trova anche a 850 euro con un risparmio di 800 euro netti rispetto alla concorrenza, direi una cifra considerevole

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:19

Resto comunque dell'idea che se la spesa non è un problema il 15 pollici è da preferirsi perchè gli ultrabook moderni sono comunque leggerissimi non inficiando la portabilità e beneficiano di uno schermo che sebbene non è paragonabile ad un 24" ti permette di avere un'area di lavoro qualche centimetro più grande permettendoti di affaticare meno la vista ,cosa assolutamente non trascurabile e sicuramente sarà più semplice avere una foto completamente visibile

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:06

Con tutte queste opinioni credo di essere piu indeciso di prima... intanto devo trovare un computer che mi assicuri 9 ore minimo di lavoro fuori casa cosa che leggendo fa solo il mac, in piú deve essere si un ottima postazione di lavoro per fotoritocco ma anche per studiarci su, lo compro principalmente per l'universitá perciò mi sono orientato subito sul 13 pollici che a mio parere è il giusto compromesso per tutte queste cose...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:42

Dipende da che OS hai usato fin'ora, se lo vorrai espandere, etc..
Se hai usato Win o se vorrai espanderlo (RAM e/o disco), prendi DELL.

Altrimenti, per la differenza, prendi Apple.
Come detto l'assistenza e' migliore e a mio modo di vedere vale quei 300€ di differenza.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:51

Cosa studi?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:51

Leopizzo, sull'xps 13 la ram non si può espandere.
Dovendo fare più o meno la stessa scelta (ma io cercavo un i7 e soprattutto più ram) ho preso il dell.

In linea di massima se hai bisogno di più batteria allora sicuramente il mac è più indicato (ma non ho esperienza diretta dell'xps con schermo non touch).
Però come parere personale, dopo averlo usato, io prenderei l'xps che è una piuma potentissima, praticamente grande come un macbook air da 11. E peraltro costa decisamente meno, con la differenza ci paghi l'estensione di garanzia e la protezione per i danni accidentali

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:26

Studio ingegneria elettronica, quindi mi serve qualcosa di potente ma allo stesso tempo di duraturo...leggendo su internet ho notato che il modello con schermo non touch ha un autonomia migliore poi non ho particolari esigenze nel cambiare RAM o SSD...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:31

Dell xps 15 pollici tutta la vita, che tra l'altro ingombra come un 13.. fidati

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:34

Ah, qui abbiamo parecchi M3800 (XPS15) e su quelli si puo, a quanto sembra, sorry.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me