| inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:02
è vero che i sigma hanno molti problemi su canon, sia di F/B focus, sia di costanza di messa a fuoco, ma su un obiettivo del genere, il problema, se ci fosse (cosa difficile da provare), sarebbe irrilevante, dato che hai sempre tutto più o meno a fuoco, l'unica funzione dell'af è farti avere la massima nitidezza in qualunque caso, perchè anche se canni completamente il fuoco di decine di metri a tutta apertura, non avresti mai un fuori fuoco netto ma solo un calo di nitidezza |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:13
Quotando quanto detto da kek91 prova a fare il test delle 3 pile facendo la foto da 30 cm di distanza (la distanza minima di messa a fuoco è 0,24) mettendo le pile a 5 cm di distanza, oppure usa la focus chart, sempre mettendoti a 30 cm dal punto che metti a fuoco. Ovviamente per massimizzare l'eventuale effetto devi metterti a 16 mm. Anche se ci fosse, credo sarebbe tanto irrisorio che non avrebbe senso andare a correggerlo. A meno che tu non faccia spesso grandangoli a soggetti distanti tra 25 e 100 cm, oltre è sempre a infinito. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:29
Beh il mio è stato inviato in riparazione in Giappone per la taratura (prima, secondo me, era meno nitido da un lato). Due volte! In compenso, la seconda volta, è tornato perfetto. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:35
Il fatto che sia meno nitido da un lato mi lascia pensare più ad una lente difettosa o montata storta in fase di assemblaggio dell'obiettivo, più che ad un semplice f/b focus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |