| inviato il 08 Agosto 2016 ore 12:13
Da poco ho appreso la notizia dell'esistenza di Magic Lantern, volevo chiedervi, su 7dm2 funziona ? C'è qualche rischio\pericolo per la fotocamera ? Oltre a Magic Lantern, esiste qualcos'altro di simile ? A me ha attratto molto la possibilità di scattare col sensore di movimento.... e quella di impostare li scatti programmati... |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 7:23
up? |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 8:09
Interessante.....Ma è vero? |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 8:13
Dal loro sito: Supported Cameras: 5D2, 5D3, 6D, 7D, 50D, 60D, 500D/T1i, 550D/T2i, 600D/T3i, 650D/T4i, 700D/T5i, 1100D/T3, EOS M In progress: 70D, 100D/SL1 Quindi no, la 7DII non è supportata e pare non lo sarà a breve. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 8:26
Si è vero. Comunque sul sito avevo letto, infatti chiedevo sul forum per sapere se magari qualcuno avesse provato, essendo compatibile con la 7d magari avrebbe potuto esserlo pure per la 7d2, pazienza :D Esiste qualche alternativa ? Edit:Ho cercato nel loro forum, in realtà sono a lavoro sulla 7d2 quindi non è detto che a breve non sia disponibile :) |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 9:24
Che sappia non ci sono alternative a ML. Io lo usavo sulla 7Dold per fare i bracketing con più di 3 foto, ma sulla 7DII questa opzione c'è. Non ho capito le due funzioni a cui ti riferisci nel primo post, cosa farebbero? |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 11:41
Una funziona praticamente come un trigger, tu imposti il software per farlo scattare ogni tot . L'altra invece la lasci ferma e funziona come una foto-trappola, scatta quando percepisce suoni o movimento. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 11:50
La prima intendi un intervallometro? Se sì, la 7DII ce l'ha di base, imposti il numero di scatti e ogni quanti secondi deve scattare. La seconda invece manca, può essere simpatica, l'avevo provata sulla 7Dold, ma senza fare test "seri" solo prove in casa. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 12:00
In questo momento, mi sto sentendo una merda ahahahah sul serio la 7d ha l'intervallometro ? io non lo sapevo :O :O |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 12:07
Quei maledetti Manuali d'Uso che nessuno legge. 4° menu Rosso --> Timer Intervallo |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 12:17
Si l'avevo beccato... :D figo, bello veramente :D Grazie :) |
user82202 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 2:41
Io l'ho provato su 6d, disinstallato subito per questi motivi: Quando si scaricava la batteria originale la macchina si spegnava all'improvviso senza che l'indicatore dicesse che era scarica. Ci metteva 5 secondi dall'accensione all'essere pronta a scattare. La macchina scaldava eccessivamente. In Live wiew l'immagine ripresa laggava ( andava a scatti ). Disinstallato senza problemi la macchina è quella di prima ma non lo userò più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |