JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo un consiglio a chi è più esperto, ho scattato alcune foto con impostato iso automatico (cosa che non faccio mai), il risultato in macchina è buono, se guardo il file row anche, ma quando lo apro con photoshop, l'immagine è talmente sgranata che non si riesce quasi a vedere. Può essere colpa del mio vecchio pc senza ram o proprio del file?
“ il risultato in macchina è buono, se guardo il file row „
File raw non row e non è da considerare una buona procedura la visualizzazione su fotocamera. Se aprì in camera raw la vedi con rumore? Credo di si. Ma molto meno di photoshop. È una cosa normale. Prova a zoomare un po in ps è vedrai attenuarsi la grana. È il modo di visualizzare la percentuale di grana in modo diverso tra camera raw e ps. Ma se poi il rumore prodotto da auto iso è eccessivo, il visualizzatore di ps incrementa visivamente il rumore se l'immagine è visualizzata al di sotto di una determinata dimensione che potrebbe essere quella del 50/75%
Scusate, la macchina è una nikon d7200, ho scattato solo con la luce pilota e la macchina è andata a 20000 ISO, ma se guardo il raw non sembra sgranato
Probabilmente stai scattando con la riduzione di rumore attivata e la fotocamera mostra quello che sarebbe il jpeg prodotto da lei (con appunto la riduzione rumore applicata).
20.000 iso sono tanti, soprattutto per una apsc se la luce è scarsa. È ovvio che la foto è sgranata. Se usi l'autoiso, ti consiglio di impostare la limitazione nel menu al valore massimo che la tua fotocamera riesce a reggere: ad esempio 3.200
20000 iso con la D7200? cala cala, 3200 massimo 6400 a meno che non intenda foto di test di giorno chiudendo il diaframma Come ti hanno già suggerito imposta il limite per l'iso auto
“ File raw non row e non è da considerare una buona procedura la visualizzazione su fotocamera. „
Non conosco le Nikon, quindi è probabile che non sia una buona idea fare questa cosa con una D7200. Detto questo 20.000 ISO è una vera esagerazione. Altro che rumore, è già tanto che sia stato possibile scattare la foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.