RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aumentare gli iso







avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:35

salve volevo sapere se si possono estendere gli ISO, visto che ne sento parlare e vorrei sapere se sono utili.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:49

in che senso estendere?
cioè se tu stai fotografando mettiamo a 100 iso e vedi che il tempo è 1/10 sec,vuoi sapere se puoi mettere a 400-800 iso per evitare il mosso?
o non ho capito la domanda?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 20:00

No penso che tu intenda "sbloccare" ISO piu alti che la macchinetta normalmente non ti permette di raggiungere. Un mio amico aveva una Canon 550D e installando magic lantern ha potuto arrivare a ISO piu alti di quelli preimpostati e inoltre poteva usare il WB con gradi Kelvin. Però sinceramente io ti dico, è inutile che alzi gli ISO tanto se la macchina non è stata progettata per farteli usare poi noterai che se li usi il rumore è improponibile. Se ti serve piu luce ti consiglio semplicemente di usare obiettivi a grandi aperture di diaframma o acquistare macchinette che rendono meglio ad alti ISO o entrambe le cose

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 20:09

E già in genere con una aps non ti convinè superare gli 800 1600 con un ff forse il limite è 12000 se superi il limite la foto uscirà sgranata e nemmeno la post ti permetterà di recuperarlà

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 20:17

Potresti riformulare la domanda?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 20:58

salve volevo sapere se si possono estendere gli ISO, visto che ne sento parlare e vorrei sapere se sono utili.


Tipo L1, L2, H1, H2 ?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 21:03

Lascia perdere i vai H1, H2 (se intendi quelli), la qualità tanto è così scarsa che non ha proprio senso...

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 22:46

E già in genere con una aps non ti convinè superare gli 800 1600 con un ff forse il limite è 12000 se superi il limite la foto uscirà sgranata e nemmeno la post ti permetterà di recuperarlà


A no?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1947017&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 23:07

Però bisogna imparare a inserire le foto ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 10:08

Le estensioni H e L sono delle formulazioni elettroniche predittive. In pratica, se scatti a iso1600 (limite ipotetico della tua macchina) ma con impostato il valore H03, il processore scatterà comunque a iso1600, ma ricampionando l'immagine come se fosse stata scattata a iso3200.
Io credo che sia meglio non ricorrere a quei valori 'fittizi', ma piuttosto lavorarci su col CameraRaw, per cavarne fuori qualcosa di buono o anche solo accettabile, anche perché lavorare allo stremo degli iso, riduce drasticamente la gamma dinamica. Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 11:20

Quello è H1, H03 aumenta gli ISO di 1/3 di stop nel modo in cui giustamente descrivi.

user3736
avatar
inviato il 07 Agosto 2016 ore 12:24

Prometeo...sono 10mila iso perché hai chiuso quaai 3 stop...con la luce che c'era quella foto la potevi fare a 1600 iso....a f1.8 anche a a iso 640.....

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 12:45

Concordo con Caneca conviene tirare i RAW. Con un po' di pazienza ed esponendo tenendo conto della successiva elaborazione si possono tirare 2 stop con validi risultati. Trovo vantaggioso tirare l'immagine in modo differenziato nelle basse e nelle alte luci per evitare eccessi di grana (brutta)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 12:53

Si, è vero, FPiegnae... sono andato a memoria :-P

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:00

Prometeo...sono 10mila iso perché hai chiuso quaai 3 stop...con la luce che c'era quella foto la potevi fare a 1600 iso....a f1.8 anche a a iso 640.....


E questo influenza la lavorabilità e la riduzione del rumore in post?
Stavo solo facendo vedere che una foto a 10mila iso penso possa essere usabile anche con apsc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me