| inviato il 06 Agosto 2016 ore 12:27
Ciao a tutti, ho bisogno di un consulto da voi smanettoni Vorrei installare W10 64bit sul mio vecchio PC, perchè voglio iniziare a usare C1 che funziona solo su SO a 64bit Installazione da zero su HD SSD samsung da 250GB. Secondo me, anche se il PC è vecchio, il tutto dovrebbe poter funzionare però invece ogni volta all'inizio dell'installazione mi da una BSOD con errore diverso (KERNEL_SECURITY_CHECK_FAILURE per la maggiore, ma anche altri tipi di errore) e si riavvia automaticamente. Provato sia tramite CD/DVD che chiavetta USB ma fa sempre uguale, qualche idea su dove sia il problema? Vi Incollo un riassunto del report di CPU-Z per le caratteristiche hardware, spero di non aver tagliato troppe informazioni, ma il report è un po lungo CPU-Z TXT Report ------------------------------------------------------------------------- Processors Information ------------------------------------------------------------------------- Processor 1 ID = 0 Number of cores 4 (max 4) Number of threads 4 (max 4) Name Intel Core 2 Quad Q6600 Codename Kentsfield Specification Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz Package (platform ID) Socket 775 LGA (0x4) CPUID 6.F.B Extended CPUID 6.F Core Stepping G0 Technology 65 nm Core Speed 2402.0 MHz Multiplier x Bus Speed 9.0 x 266.9 MHz Rated Bus speed 1067.6 MHz Stock frequency 2400 MHz Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T, VT-x L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L2 cache 2 x 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size FID/VID Control yes FID range 6.0x - 9.0x Max VID 1.325 V Chipset ------------------------------------------------------------------------- Northbridge Intel P35/G33/G31 rev. A2 Southbridge Intel 82801IB (ICH9) rev. 02 Graphic Interface PCI-Express PCI-E Link Width x16 PCI-E Max Link Width x16 Memory Type DDR2 Memory Size 6 GBytes Channels Dual, (Symmetric) Memory Frequency 333.6 MHz (4:5) CAS# latency (CL) 5.0 RAS# to CAS# delay (tRCD) 5 RAS# Precharge (tRP) 5 Cycle Time (tRAS) 15 Row Refresh Cycle Time (tRFC) 44 Command Rate (CR) 2T Host Bridge 0x29C0 ------------------------------------------------------------------------- Mainboard Model MS-7360 (0x0000019D - 0x005F1CF0) DMI ------------------------------------------------------------------------- DMI BIOS vendor American Megatrends Inc. version V1.7 date 02/19/2008 ROM size 1024 KB DMI System Information manufacturer MICRO-STAR INTERNATIONAL CO.LTD product MS-7360 version 1.0 serial To Be Filled By O.E.M. UUID {00000000-0000-0000-0000-0021850ED977} SKU To Be Filled By O.E.M. family To Be Filled By O.E.M. DMI Baseboard vendor MICRO-STAR INTERNATIONAL CO.LTD model MS-7360 revision 1.0 serial To be filled by O.E.M. DMI System Enclosure manufacturer MICRO-STAR INTERNATIONAL CO.LTD chassis type Desktop chassis serial To Be Filled By O.E.M. DMI Processor manufacturer Intel model Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz clock speed 2403.0 MHz FSB speed 267.0 MHz multiplier 9.0x Storage ------------------------------------------------------------------------- Drive 0 Device Path \\?\ide#disksamsung_ssd_750_evo_250gb_______________mat01b6q#5&c7a4952&0&0.0.0#{53f56307-b6bf-11d0-94f2-00a0c91efb8b} Type Fixed Name Samsung SSD 750 EVO 250GB Revision MAT01B6Q Serial S33SNWAH452387X Capacity 232.9 GB SMART Support Yes Drive 1 Device Path \\?\ide#diskwdc_wd3200aaks-00b3a0___________________01.03a01#5&2c9c9277&0&1.0.0#{53f56307-b6bf-11d0-94f2-00a0c91efb8b} Type Fixed Name WDC WD3200AAKS-00B3A0 Revision 01.03A01 Serial WD-WCAT14267351 Capacity 298.1 GB SMART Support Yes Volume c:\, 211.6 GBytes (20.4 percent available) Graphics ------------------------------------------------------------------------- Number of adapters 1 Display Adapters ------------------------------------------------------------------------- Display adapter 0 Name ATI Radeon HD 5450 Board Manufacturer PC Partner Memory size 512 MB PCI device bus 1 (0x1), device 0 (0x0), function 0 (0x0) Vendor ID 0x1002 (0x174B) Model ID 0x68F9 (0xE233) Performance Level 0 Core clock 157.0 MHz Memory clock 200.0 MHz Performance Level 1 Core clock 400.0 MHz Memory clock 500.0 MHz Performance Level 2 Core clock 650.0 MHz Memory clock 667.0 MHz Software ------------------------------------------------------------------------- Windows Version Microsoft Windows 7 (6.1) Ultimate Edition 32-bit Service Pack 1 (Build 7601) DirectX Version 11.0 Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere. P. |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 13:46
Ti ringrazio luigi, stavo provando a cambiare chiave di ricerca per risolvere il problema e sono approdato più o meno alla stessa pagina e credo proprio che il problema sia in qualche impostazione del BIOS da modificare. Vado a fare delle prove, grazie di nuovo per il tuo suggerimento P. |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 15:36
Su qyel pc w10 a 64bit dovrebbe andare alla grande, per quanto riguarda l'errore si tratta di uno di quelli molto generici e di cui è difficile trovare la causa. Io proverei ad aggiornare il bios della scheda madre alla versione più recente ed a verificare che siano attivate le funzioni come nx_bit, sse e virtualizzazione (se nel bios sono presenti queste opzioni) perchè mi pare di aver avuto un problema simile tempo fa con un processore pentium-m che non supporta l'nx. |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 15:59
Grazie Berno, molto gentile, ho trovato in rete persone che lo usano senza problemi ma io non ce la sto facendo Ho guardato queste opzioni, nx bit (che dovrebbe essere execution bit o qualcosa del genere) l'ho attivato, le altre opzioni invece non le trovo, il microprocessore dovrebbe essere compatibile ma non capisco come verificare se sono attive o meno. Magari si chiamano in un altro modo su processore intel che non riesco a scoprire. Ah, anche bios aggiornato all'ultima disponibile. Vado a riprovare P. |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 19:56
Controlla che la scheda madre abbia l'ultima versione del bios, resettalo con impostazioni di default e che il disco sia impostato in modalità ACHI...e magari monta 1 sola stecca di RAM...hai visto mai ne hai una bacata... |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 22:13
Sto avendo un po' di problemi, dopo vari smanettamenti di Bios e esperimenti vari sono riuscito a installare W10 ma poi dopo un po' mi si è bloccato e non si avviava più, ho optato per W7 64 con altrettante pippe e dopo esserci riuscito, anche W7 si blocca. Credo che farò un upgrade dato che comunque il PC comincia ad avere i suoi anni. P. |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 19:37
E per i driver video ecc ecc. io ho intallato su un Pentium gira bene ma non trovo i drv per win 10 |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 19:41
99% problema RAM |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 19:44
Prova a fare uno stress test della ram. |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 19:54
Concordo, è molto probabile che si tratti di un problema alle ram. Effettua dei test con dei tool specifici tipo memtest (trovi tutte le info per l'utilizzo nel web) e vedi se ti trova qualche problema. L'alternativa se non hai già provato e testare il sistema con un solo banco di ram alla volta, se con uno funziona e con l'altro o gli altri no allora hai già trovato il banco difettoso (successivamente andrebbero comunque testati tutti con dei test specifici tramite memtest o similari). PS: tanto per dire, il pc da cui scrivo ha un processore Q9450 e funziona decentemente anche con windows 10 (a parte la scheda video è tutto hardware dell'anno in cui è uscito quel processore). Da quando maneggio PC, gli unici problemi che ho avuto sono stati alle ram (2 volte) e ai dischi (idem). |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:51
Per esperienza diretta... oltre a ram e hd... Solo i chipset nvidia invecchiando diventano rognosi.. Sará perché si surriscaldano... ma diventano instabili. Iniziano col perdere cose tipo le usb o la lan... |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 8:52
Grazie! Farò sicuramente i test sulle RAM. Però se può aggiungere qualche informazione in più, sul PC è montato ancora il vecchio HD con Win7 32bit montato e se faccio il boot da quello funziona perfettamente. p. |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 10:33
Non sono pratico del chipset P35, ma io con il mio X38 (che è il modello superiore del tuo) ho avuto problemi con il corretto riconoscimento dei tempi della RAM (OCZ DDR2-800). Se lasciavo alla scheda madre la scelta, via spd, ogni tanto mi dava schermata blu, in quanto impostava il profilo EMP senza aumentare il voltaggio della RAM stessa ... impostandoli manualmente (le impostazioni da usare le vedi con CPU-Z) tutto si è risolto. Il P35 non supporta i profili EMP ma comunque darei un'occhiata ai tempi della RAM e magari proverei ad impostarne di più conservartivi (tanto per vedere se cambia qualcosa)... |
user94858 | inviato il 23 Agosto 2016 ore 10:35
Installa Windows 7 64 bit |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |