RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per il pane quotidiano


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per il pane quotidiano





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 9:59

Oramai con gli smartphone si può fotografare qualsiasi cosa con velocità e una qualità accettabile dalla gran parte della massa di persone. Anch'io spesso mi accingo a fotografare interessanti composizioni con lo smartphone, ma dato che non faccio parte della gran massa ovviamente ne risento i limiti.

Da qui il mio titolo, se doveste acquistare una fotocamere come compagna di tutti i giorni cosa scegliereste e perché? Ovviamente non intendo andare in giro sempre con la fotocamera dietro, ma portala appresso anche in situazioni inusuali, anche inutilemente però con la sicurezza di averla pronta. Non so se mi spiego.

Eviterei le reflex per l'ingombro e poi già ne possiedo una. Le compatte (evolute) inoltre mi sembrano una spesa inutile per i limiti di un'ottica fissa. Leica Q a parte MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:07

Le compatte (evolute) inoltre mi sembrano una spesa inutile per i limiti di un'ottica fissa. Leica Q a parte MrGreen

Eviterei le reflex per l'ingombro e poi già ne possiedo una

Esistono anche le cosiddette compatte normali con un'ottica luminosa e non fissa. Però non riesco a capire cosa significhi portarla appresso in situazioni inusuali.
Se vai ad una festa è hai in mente di scattare foto qualsiasi compatta diventa solo uno strumento di documentazioni esattamente come lo sarebbe un telefonino, quindi se lo scopo non è mangiare ma fotografare ci si porta dietro il meglio di cui si dispone perché la compatta sarebbe sempre e comunque un compromesso che ti farebbe rimpiangere la reflex.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:15

non riesco a capire se vuoi sempre portarla con te o se la vuoi utilizzare solo per le occasioni speciali..
i limiti che vedi nello smartphone quali sono?
nella ''nuova fotocamera'' cosa vorresti? grande escursione focale? luminosità? fossi in te non escluderei a priori le compatte
che reflex possiedi?
hai generi fotografici che preferisci? per cosa dovresti utilizzarla?


avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:18

sony rx100 III o IV

ciao

user94858
avatar
inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:18

Io porto rigorosamente con me la Olympus OM-D E-M10 tutti i giorni, è un'abitudine che mi venne a partire dalla OM-1 con il 50mm; ad oggi porto almeno il 50 ed 70-210 sempre dietro...

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:36

Cerco si rispondere un po' a tutti.

In pratica vorrei diventare un "reporter di tutti i giorni" nel senso che vorrei portarmi, se non sempre molto spesso, appresso la fotocamera. Non in occasioni speciali, ma anche nonad un c so se si esce con gli amici, ad un concerto, una passeggiata, ecc. La vita comune insomma.
Io amo i ritratti, ma con questa fotocamera non voglio specificarmi in un genere, oppure il genere che più si avvicina a ciò eV il reportage. Vorrei semplicemente avere la mia fotocamera sempre appresso per ritrarre le scene più interessanti che mi si parano davanti.

Ovviamente vorrei una certa qualità, buona luminosità e adattabilità. Magari se esco ad un concerto porterei il tele, se per una passeggiata il medio o il grandangolo. Una caratteristica imprenscindibile è però il corpo (e ottiche) resistente, non voglio preoccuparmi di polvere, acqua, ecc.

La E-M10 mi piace. Non ha un costo eccessivo, però non ha un corpo al top e questo mi frena un po'.

user94858
avatar
inviato il 06 Agosto 2016 ore 14:15

"Non ha un corpo al top" non sono propriamente d'accordo io ci lavoro, comunque c'e anche la E-M5 Mark I tropicalizzata se vuoi

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 15:18

Alla tropicalizzazione mi riferivo appunto.

user94858
avatar
inviato il 06 Agosto 2016 ore 17:09

Per 400 si trova

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 17:14

Usata intendi?

user94858
avatar
inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:37

Si si, fino a poca fa ce ne era una usata in negozio con 1 anno di garanzia a 370 €

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:53

Io non mi preoccuperei troppo per la tropicalizzazione, a meno che tu non voglia abbinarci solo ottiche tropicalizzate e usarla spesso in situazioni limite come forte pioggia, forte vento carico di polvere, forti escursioni termiche, salsedine o molta umidità..
Anche quelle "normali" se trattate con una certa cura resistono all'uso di tutti i giorni

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:23

Più che altro non voglio preoccupazioni. Voglio essere libero.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 12:33

Ho visto una EM5 II a 680€ e una EM1 a 740.

La differenza mi pare di capire sia sostanzialmente nell'AF, per il resto sono quasi identiche?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 12:43

Io ho da poco lasciato la reflex visto che faccio prevalentemente foto in vacanza e non posso sempre portarmi l'ingombrantereflex e tutto il parco ottiche.
Ho optato per la compatta Panasonic Lumix LX100, che mi deve ancora arrivare.
Consigliatissima anche la Sony RX100 IV

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me