RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografia notturna





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 9:15

Salve, ieri sera ho provato a fotografare la via lattea con il mio 50mm f1.8 ma mettendo a fuoco su infinito in manuale ma la foto mi viene comunque sfocata...cos è che sbaglio? Magari qualche impostazione in camera? Premetto che ho usato cavalletto e scatto rapido (macchinetta nikon d610).
Grazie in anticipo...

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 17:32

Qualcuno può darmi una mano?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 17:47

Devi metterti con pazienza e cercare il fuoco manualmente puntando una stella luminosa

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 17:47

metti ad infinito guardando la scala sull'ottica? io personalmente lo faccio il live view zoomando sulle stelle, faccio la foto guardo se fare o meno qualche correzione sulla messa a fuoco e riprovo...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 17:54

Ovvero.. Metti in lv, punti una stella luminosa, ingrandisci usando il tasto lente di ingrandimento, aggiusti il fuoco, e scatti.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 8:59

Quindi voi dite che per questo tipo di foto non è preferibile usare il mirino? Perche io comunque impostavo su infinito l'obbiettivo...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 9:07

No no, lascia stare il mirino
In astronomia la messa a fuoco deve essere precisa. ogni micro errore si nota.
Non ti fidare delle indicazioni di Iper-Focale. le stelle appariranno quasi sicuramente sfocate se ti fidi di quello

Per vedere bene l'unico sistema semplice è il live view con zoom al massimo, oppure devi usare delle maschere davanti all'obiettivo (es. bahtinov), ma se riesci col live view è decisamente meno complicato

Ciao


avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:04

Grazie mille per il chiarimento ne farò sicuramente tesoro per la prossima luna nuova...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me