| inviato il 06 Agosto 2016 ore 7:49
Ciao a tutti.. Oggi parto per la calabra, precisamente a mirto crosia sulla costa ionica. Mi sapete dire dove potrei fare avifauna o comunque foto naturalistiche vicino a quella zona? O se qualcuno vuole potrei andare a fotografare con lui. Aspetto vostre notizie. Grazie Michele |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 9:47
Nessuno mi può aiutare? |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 10:00
Io purtroppo conosco poco quella zona. Però c'è da andare sicuramente in sila e più giù c'è la foce del neto ad una 40ina di km credo. Ma calcola che siamo ad agosto e le temperature giù sono sahariane |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 10:18
Ah da quelle parti c'è il crati e la sua foce forse anche lì puoi fare foto |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 10:18
Quando arrivi, mandami un MP. Posso accompagnarti in zona Corigliano/Sibari. Da venerdi sono in ferie. Aironi, cavalieri, gruccioni. Io, purtroppo, non sono attrezzato per l'avifauna, anche se mi piacerebbe tanto. |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 10:21
La foce del Crati, è vero. Però non è facile e/o agevole da raggiungere. La strada fa schifo. Ci vorrebbe una vecchia carretta (4x4). Se poi non si ha paura dei rami secchi che ti 'grattano' le fiancate, allora... |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 10:33
@Makhe Poi ci sono il Pollino e la Sila, con i loro Parchi. Hai voglia di scattare. Complimenti per la tua galleria. |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:04
Sali sui crinali del parco nazionale della Sila, beccherai sicuramente i primi migratori (cicogne, nibbi, poiane e falchi....). |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:24
Grazie mille.per salire sui crinale della Sila si deve camminare o si possono raggiungere in auto? @gforciniti, se mi porti ci vengo molto volentieri, magari lasciami il tuo numero così ci sentiamo. Grazie |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 11:30
Usa bene Google maps, in quella zona ci sono paesini che hanno come nome Paludi e Lacuna....denominazioni che lasciano ben sperare. Sui crinali si può salire in macchina fino ad un certo punto, ma i punti strategici li potrai raggiungere con qualche camminata leggera. Chiedi in zona dove c'era caccia! |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 13:55
@Domenik “ in quella zona ci sono paesini che hanno come nome Paludi e Lacuna „ Paludi, Cropalati, Calopezzati, Longobucco, tutta la zona del Patirion. La valle del Colognati. Lacuna, che è una frazione di Rossano. La valle del Coriglianeto. Dall'altro lato, in zona Pollino, Cerchiara di Calabria (Santuario Madonna delle Armi), Cassano Ionio, Civita (Ponte del Diavolo e Gole del Raganello), Papasidero (Grotta del Romito, Rafting nel Fiume Lao). Però, sono dell'avviso che bisogna conoscere bene questi posti o affidarsi a qualcuno del posto. Sono zone belle ma, al contempo, difficoltose da esplorare. Talvolta, è facile smarrire "la diritta via" |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 14:48
Non sapete o conoscete qualcuno che ha un capanno fisso in queste zone da poter contattare? |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 14:48
O se ci sono degli osservatori dove poter fotografare? |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 16:15
Per avifauna anche Lago di Tarsia (sbarramento del Crati) |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 8:12
Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |