RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Fuji xt-1 o Sony Alpha 7II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Fuji xt-1 o Sony Alpha 7II





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:09

Ciao!!!

Sono nuovo di questo Forum, nonostante lo legga da un pò di tempo e avrei bisogno per cortesia di un consiglio. Dovrei comprare una macchina ML (in primis per il fattore banale di versatilità del peso) e ho un budget di circa 2k. Diventerebbe il mio corpo macchina unico e principale non abbinato ad altro che mi accompagni sopratutto nei miei viaggi. Quindi non avrei una specificità professionale, ma puramente amatoriale, alternando foto street ma anche di altro tipo.

Sono fortemente indeciso fra la Fuji XT-1 e la Sony Alpha 7 II e ci aggiungo ora anche la Fuji XT-2 in arrivo, e nonostante abbia snocciolato vari pro e contro, documentandomi abbastanza, non riesco a prendere una decisione.
La Fuji la prenderei con il kit iniziale 18-55mm 2,8 (di cui ho letto ottime performance qualità prezzo) mentre la Sony con il 28-70mm 3.5.

Alcune persone più esperte di me nel campo, mi hanno suggerito di non prendere la Sony con quell' obbiettivo perchè sarebbe ''sprecata'' e allora farei meglio ad optare per la Fuji XT-1/2, solo che con un'altro obbiettivo per la Sony supera il budget che mi sono prefissato (es adocchiando un Zeiss usato 28-70 sono a 2500 Euro). L'intenzione è comuqnue di prendere un corpo macchina che mi duri un pò di anni, su cui poter aggiungere nel tempo giusto un paio di obbiettivi buoni ( es: nel caso di Fuji es i suoi fissi da 23mm) in linea con quello che vorrò fare.

I punti sono anche se ha senso comprare ora una XT-1 con l' arrivo della XT-2? ( di cui non mi sembra che abbia però migliorie stratosferiche o tangibili per un amatore) e sopratutto se ha senso rispetto la Sony Alpha 7II.

In aggiunta l'estetica Fuji mi piace molto anche se il grip della Sony è notevolmente superiore...

Vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio!!!


avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:21

parto col dirti che sono 2 macchine completamente diverse una FF ( la sony) e l'altra apsc,

io ho la xt1 e non posso che consigliartela, ma non ho mai preso in mano la sony... di cui ho letto utenti molto soddisfatti.

il senso di prendere la xt1 al posto della xt2 è ovviamente il risparmio, e secondo me dipende dal genere di foto che prediligi, la xt2 ha diverse migliorie, dovresti valutare se le migliorie che ha a te interessano o meno.

se vai di xt1 con il budget che hai io ti consiglierei un otticha tuttofare che so il 18-135 wr ( che è tropicalizzato come la macchina) e un paio di fissi il 16 sempre wr e il 35 wr ( io sono fissato con la tropicalizzazioneMrGreen)

e sei nel tuo budget


user80653
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:58

Io non consiglio né l'uno né l'altro apparecchio perchè mi sembra sbagliato il presupposto di dover scegliere fra un sensore APS-C e uno FF.
Un consiglio di scelta può essere dato fra due corpi APS-C o due corpi FF.
Va comunque detto che, dovendo utilizzare l'apparecchio per finalità esclusivamente amatoriali e principalmente in occasione di viaggi, non terrei in considerazione la Sony per motivi di eccessivo ingombro delle ottiche.
In un caso come quello proposto farei la scelta basandomi esclusivamente sulla maggiore "simpatia" per un apparecchio anzichè per un altro visto che oggi, per uso amatoriale, gli apparecchi sono tutti molto livellati dal punto di vista qualitativo.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:10

Quoto Alex90. In ogni caso, per uso amatoriale e variegato, credo che fuji ti darebbe maggiore contenimento dei pesi/ingombri (anche se comunque con certe ottiche l'insieme NON è piccolo, ma sempre di più di quanto richiesto dalla FF Sony, se usata con le sue ottiche native), una macchina molto graziosa (più della Sony) e file di ottima qualità.
Per contro, Sony vanta lo stabilizzatore sul sensore, che fuji non ha, e un raw molto più gestibile da parte di tutti i più diffusi raw converter.
Comunque caschi in piedi, ma al posto tuo, salvo che tu non abbia il tarlo del FF (nel qual caso prendi Sony, perché se prendessi fuji, finirebbe comunque che tra qualche tempo vendi tutto e la prendi, rimettendoci), credo che opterei per fuji.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:20

Xt1 e fissi luminosi.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:32

Le conosco bene entrambe (X-T1 e A7 II), Fuji ha dalla sua degli obiettivi veramente stratosferici; come corpo preferisco, e di parecchio, il Sony che è stabilizzato, ha una risoluzione più alta che non fa mai male e anche come impugnatura, senza grip aggiuntivo, è meglio:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=fuj

Infine, la parte video nella X-T1 (ma non nella X-T2) è quasi inesistente, ottima invece nella Sony.

user3736
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:37

Xt1 e fissi luminosi? Metti in conto 3000 euro e una borsa grande...magari vanificando il fatto di disporre dei f1.4 se scatti in pieno giorno in iperfocale. ..

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:45

Dipende da quello che devi farci, se ti servono foto ad iso alti è meglio la sony, c'è poco da fare.
Se ti rendi conto invece di non avere questa necessità allora la fuji è perfetta, anche se personalmente ad un corredo Fuji preferirei un corredo Olympus che è sicuramente più compatto e con prestazioni non troppo dissimili.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:49

Grazie per le risposte

il senso di prendere la xt1 al posto della xt2 è ovviamente il risparmio, e secondo me dipende dal genere di foto che prediligi, la xt2 ha diverse migliorie, dovresti valutare se le migliorie che ha a te interessano o meno.


Il punto è che la XT-2 a settembre con il 18-55mm sembra rientrare nel budget, ma non sono sicuro che il sensore nuovo mi possa apportare molta differenza, ma quà chiedo a voi??

Per contro, Sony vanta lo stabilizzatore sul sensore, che fuji non ha, e un raw molto più gestibile da parte di tutti i più diffusi raw converter.


Ho letto infatti molto a riguardo, proprio per questo non vorrei avere problemi in merito...

Infine, la parte video nella X-T1 (ma non nella X-T2) è quasi inesistente, ottima invece nella Sony.


La parte video nella mia scelta è marginale. Utilizzando la GoPro e strutturando video per lo più sportivi, non è un peso nella scelta.




avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:00

La xt-2 dovrebbe migliorare molto l'autofocus e il comparto video, la qualità di immagine rimarrà perlopiù la stessa (ottima cmq).
In effetti, specie se fotografi paesaggi, con la fuji dovresti prendere la mano con dei convertitori di raw diversi da lr o ps. Non è nulla di trascendentale, ma i risultati, specie su alcune tipologie di foto, si notano. Comunque non è un'impresa improba.
La sony (provata recentemente) è ottima, personalmente preferisco la fuji, ma ovviamente ne parlo da possessore, eh!
Penso che, come al solito, ti convenga andare al negozio e tenerle in mano per capire con quale ti trovi meglio!

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:08

mai più Fuji. Bellissimi i colori e le le ottiche sono molto valide. Ma la mia xt1 non mi ha mai soddisfatto come camera a 360 gradi. se fai street e ritratti allora può fare al caso tuo. Durante la vacanza a Miami mi sono accorto dei limiti; paesaggi per me non buoni e una resa del verde che manco la p9000 che avevo nel 2008....

user3736
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:14

...valuta una em1 con 12-40 f2.8 top pro...
1300 hai anche il grip
Stabilizzazione sul sensore
11 fps
Focus bracketing /stacking
Lunghe esposizioni infallibili col Live composite
Ergonomia imbattibile con comandi e scatto anche da touchscreen
Syncro flash 1/320
Simulazione mirino ottico
controllo flash off camera ttl fino a 4 gruppi dal touchscreen. ..e ...
Il parco ottiche. ...l'offerta è molto vasta..tutti ineccepibili otticamente. .
il 12-40 non teme nessun confronto. .
.vere gemme come il 20 1.7 e 45 1.8 in 300 grammi per 3 centimetri Di ingombro...se vuoi un ottimo 85 mm equivalenti in fuji devi prendere il cipollone f1.2 ...sul micro hai il 45 1.8 e 42.5 f1.7. ..
Un domani aggiungi il 40-150 top prof2.8 e con soli 2500 euro vai dal 24 al 300 tutto f2.8 stabilizzatoe tropicalizzato. ..in 2 chili e poco più. ..

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:19

se vuoi un ottimo 85 mm equivalenti in fuji devi prendere il cipollone f1.2 ...sul micro hai il 45 1.8 e 42.5 f1.7. ..


Ovviamente delle ottiche f/1.7-1.8 sono confrontabili a una f/1.2...

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:19

Mi aspetto per le prossime pagine l'ennesima guerra di religione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:23

Speriamo di no, io uso tutti e tre i sistemi e vivo felice. Se mi dovessi privare di uno - e forse lo farò - sacrificherei Fuji, ma perché è troppo sovrapponibile a Sony FF: il che è un complimento. Le micro 4/3 le tengo per i video, che sono stabilizzati, eccellenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me