| inviato il 03 Agosto 2016 ore 10:18
ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio...non sono riuscito a trovare una sezione per le presentazioni... da un anno e mezzo mi sono affacciato al mondo della fotografia, ma è solo un hobby. ho una nikon d3200 ed ero alla ricerca di un obiettivo che possa sostituire quello da kit. in particolare avevo pensato al sigma 17-50mm f/2.8, volevo chiedervi se per voi vale la pena spendere quasi 300 euro per questo upgrade. l'utilizzo che ne faccio è per lo più paesaggi, monumenti, ma mi piacerebbe molto fotografare ad esempio la via lattea quando mi trovo in determinate posti e so che con li kit è molto difficile che esca una buona foto. grazie :-) |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 10:42
Considerato che hai idee chiare su cosa vuoi fotografare ti consiglierei sigma 10-20 f4-5.6 tokina 11-16 DX II F2.8 tokina 11-20 DX F2.8 in particolare si parla molto bene del tokina 11-20 dove hanno risolto anche i problemi di flare, ed in ogni caso sono obbiettivi che hanno l'infinito preciso anche (cosa che difficilmnete trovi negli altri zoom, ad esempio nel sigma 17-70 C ho avuto serie difficoltà a mettere a fuoco il cielo stellato, mentre sul tokina 12-24 è perfetto, come la resa a parità di diaframma, del resto rendono meglio nelle posizioni grandangolari, nascono per questo). Riguardo al sigma 17-50 2.8, considera anche i tamron 17-50, sono sicuramente tra i migliori zoom luminosi e nitidi, però per quel che ne so rendono meglio su focali da ritratto (dai 35mm in su) che posizione grandangolare. cmq se hai il 18-105 puoi anche considerare scelte specifiche, grandangoli e fissi da aggiungere al corredo, il 18-105 ha una resa già discreta; se hai invece il 18-55.. vabbè altro discorso, se vuoi comunque un obiettivo zoom discreto sicuramente il sigma 17-50 2.8 come anche sigma 17-70 C 2.8-4, o i 17-50 tamron (vc e non) sono sicuramente un'ottima scelta. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 12:15
grazie! il tokina 11-16 è da un po' che lo osservo, e volevo prenderlo come obiettivo in aggiunta agli altri che ho. però ora ho intenzione di fare un lungo viaggio, e vorrei portare un solo obiettivo (già lascio a malincuore il tamron 70-300 a casa). all'inizio ho pensato di usare il 18-55 da kit, ma ora sto valutando se prendere qualcos'altro di più nitido e che mi permetta di fare foto migliori in notturna e avevo pensato al sigma (budget 3-400 euro) il tamron 17-50 lo avevo visto, ma con stabilizzatore costa 100 euro più del sigma. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 13:55
i tamron sono nitidi uniformemente, i sigma per quel che ho potuto vedere da quelli provati sono nitidi al centro ma meno costanti ai bordi (e così pare anche per questo modello da quanto avevo letto in rete). A parte gli ultimi sigma serie contemporary con i vecchi rischi problemi di back-front focus e visto che hai la 3200 non puoi nemmeno fare correzioni dalla macchina, insomma se lo ordini e non va bene hai il tempo di mandarlo indietro e fartelo cambiare? |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 10:44
ciao...sisi, avrei il tempo, con amazon non ci sarebbero problemi. appena trovo una buona offerta procedo con il sigma 17-50... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |