| inviato il 02 Agosto 2016 ore 16:48
Quest'anno, non avendo avuto le certezze per prenotare o organizzare un viaggio come si deve, ieri ho deciso di farmi il giro da nord a ovest della Francia in auto, il tutto in circa 15/20 giorni. Questo giro sarà abbastanza low budget, infatti porterò dietro scatolette a più non posso e simili e una tenda. Uno degli scopi principali del viaggio, ovviamente, è fotografare. Vorrei sapere da chi ha un minimo di esperienza se è possibile campeggiare liberamente se non si da fastidio o è comunque meglio vertere su campeggi. Nel secondo caso, qualcuno può consigliarmi una applicazione che vada offline e che mostri campeggi/costi etc in Francia? Le mie tappe, di massima, per ordine, saranno: Ginevra, Strasburgo, Dieppe, Fecamp, Etretat, Arromanches, Calleville, Cap Levi, M. Saint Michel, Saint Malo, Dinard, Fort la latte, Cap Frehel, Erquy, Ile de Brehat, Plougrescant, Cote de Granit Rose (Ploumanach, Pointe de Men Ruz), Pointe S. Mathieu, Le Conquet, Penisola di Crozon, Pointe du Raz, Carnac, Quiberon, Dune de Pilat. Qualcuno di voi avrebbe posti/zone interessanti da consigliarmi? Ovviamente rimanendo di strada sulla costa o non allontanandosi troppo. Grazie a chiunque risponderà! |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 19:24
Locronan. |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 19:42
Il bello della Francia è che in quasi tutte le città, anche quelle più piccole, è possibile trovare un campeggio comunale, magari un po' spartano, senza tante stelle di latta, ma che offrono una buona sistemazione o piazzola... con pochi euro e tanta cordialità!!!! ho girato il nord della Francia in camper ed è stata una esperienza piacevolissima. Paesaggi incredibili e città ricche di storia; nella tua lista ce ne sono molte, non basterebbe un mese fotograficamente parlando. Penso che sia sufficiente cercare sul posto, sinceramente non so se su internet potrai trovare qualcosa , o meglio qualcosa di certo troverai Ciao e buon viaggio Fabrizio |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:12
Grazie mille ad entrambi! Ho dato un'occhiata a Locronan e sembra veramente bella, ci passerò di sicuro. Fabrizio, so che il tempo non è molto e le mete sono tante ma per alcune penso di non spenderci più di mezza giornata e ho già fatto in modo di arrivare in determinate location che mi interessano particolarmente al tramonto o all'alba, sperando di rispettare i piani! |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:20
Se puoi fermati a Cancale di fronte a Mont Saint Michel e fatti una scorpacciata di ostriche. |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:59
Cusman, my bad, me la sono scordata nella lista, Cancale era già in programma per i prezzi irrisori |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 23:05
se hai il navigatore, scaricati da questo sito www.archiescampings.eu/ita1/ i campeggi nel formato adatto al tuo navigatore, lo utilizzo regolarmente ed è ottimo |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 23:35
Grazie Piermario, utilissimo suggerimento alternativo a un'app, provvedo subito! |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 9:25
Roscoff in Bretagna e Camaret sur Mer (presq'ile de Crozon) |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 9:38
Ciao, io ho fatto vari viaggi in Francia, in tante zone ma mai così a Nord. E' mal tollerato il campeggio libero, anche perché trovi tantissimi campeggi che a prezzi spesso irrisori offrono piazzole spaziose e ben alberate, nonché bagni puliti. I campeggi sono talmente tanti che spesso non c'è bisogno di pianificare dove passare la notte, anche se si è in una zona rurale fuori dalle mete più frequentate. Nei municipali con 8-10-15 Euro a notte te la cavi e sono molto tranquilli, ideali per riposarsi bene. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 9:57
ecco cosa scrivo a tanti che vanno da quelle parti: Bretagna - Normandia Italia, passo del Moncenisio (molto bello e rinfrescante) Francia: Orléans (qui è nata Giovanna D'arco) Brest: nulla o quasi da vedere. Se decidete di mangiare pesce allora vi consiglio questo posto che è tra i pochi ance caretti ma… ottimo, ottimo pesce. risto: La Maison de l'Océan (sito nel porto) Dopo Brest siamo andati in bicicletta verso il faro a Pointe Saint-Mathieu partendo dall'ufficio del turismo a Plougonvelin (Boulevard de la Mer, 29217 Plougonvelin, Francia - plougonvelin.fr) Oltre al faro c'è l'Abbazia Saint-Mathieu de Fine-Terre. Poi a Saint - Pol de Leon per un caffè e mini shopping per poi salire verso Roscoff. Molto bella la cittadella sul mare. Da qui prendete un battello che porta a Île-de-Batz e al Jardin Georges Delaselle. (il giardino lo abbiamo saltato per via del meteo…) Qui vi mangiate delle buonissime Gallette (le loro omelette) e bevete d'obbligo la Breiz Cola la Coca Cola bretone ;-). A Roscoff come dolte le ottime crepes alla nutella in baracchino in porticciolo :-)) Poi secondo me merita in assoluto vedere il faro a Ploumanach e le sue gigantesche pietre. Uno spettacolo della natura assicurato! Proseguendo ci siamo fermati a Plougrescant (la casetta tra le rocce) carino e spiaggi aselvaggia per un bel pick-nic. Difficile da trovare… prenditi le coordinate GPS da Google ;-). Proseguendo secondo me merita visitare la punta di Cap Fréhel. Qui le scogliere sono immensamente belle e camminando verso la fine della punta si ha proprio un senso di spazio-libertà immenso. Poi vicinissimo abbiamo fatto una capatina a Fort-la-Latte caratteristico fortino. MI è piaciuto, carino. Ma se non avete tempo lo salterei. D'obbligo poi visitare Saint- Malo. VI consiglio di passarci la mattinata dalle 9,30/10 fino alle 13.00 Camminando sul lungo mare poi vi aspetterà una bella sopresa sul mare e l'isola che da sulla cinta delle mura. Da Saint-Malo siamo stati a Cancale. Qui ci si va per le ostriche. Se ne siete amanti e d'obbligo. Puro stile street-food in riva la mare a prezzi stracciati! Occhio che qui il sole picchia parecchio e lo specchio di luce quando fa bassa marea o il cielo è leggermente nuvoloso è molto fastidioso… cappello e occhiali da sole. Noi a mio avviso non siamo abiutati a questi fenomeni di una luce riflessa molto particolare… Scendendo sicuramente una visita a Dinan. In centro in piazzette vicino alla chiesa ottimo Pub;-). Cittadina molto pittoresca. Continuando: Le Mont-Saint-Michel Qui andateci il prima possibile la mattina perchè alle 10,30/11,00 troverete una folla immensa di turisti! Si può fare il tratto dal parcheggio a piedi o in navetta a pagamento. Costicchia… ma Le Mont-Saint-Michel è da vedere. Immensamente bello. Qualcuno ci va anche a tarda sera. Non abbiamo scelto la mattina (dormivamo lo vocino). Poi siamo saliti a Omaha Beach D Day Monument Spiaggia immensa! Strabellissimo :-) pick-nic in spiaggia :-) e visitia al museo Musée Mémorial d'Omaha Beach per poi andare vicinissimo al American Cemetery & Memorial Cimetière américain de Colleville-sur-Mer. Poi essendo tutto li vicino siamo andati a Arromanches-les-Bains. Qui sulla collinetta trovi il museo Arromanches 360. Molto suggestivo, a mio avviso merita per farsi almeno in parte un'idea sullo sbarco in Normandia. Poi secondo me da vedere il porticciolo di Honfleur e poi siesta in spiaggia… Più su non siamo andati… :-((( Ma verso Parigi ancora d'obbligo a Giverny, casa di Monet e giardino. Molto, molto bello. Poi già quasi a Parigi a Auvers-sur-Oise a vedere se si vuole… Tombes de Vincent et Théo Van Gogh. Ecco il giro è terminato. Buon viaggio, ombrello e maglia sempre con se… in Bretagna specialnente non sai mai quando pioverà :-) La benzina costa molto meno fuori dall'autostrada, il diesel costa molto poco e meno che da noi :-)) strade tutte belle e scorrevoli. Zona Brest occhio autovelox :-) Di norma tutti guidano nei limiti e discretamente bene. Ricordatevi che facendo benzina con la carta di credito… ti trattengono una “franchigia” da 100 a 150€ dove non poui pagare con cash! Una sorpresa molto sgradevole… dopo 7gg “liberano” la franchigia. E' un accordo bancario… almeno per mia esperienza in Francia d'appertutto dove ho fatto benzina con carta di credito e self ovvero dove non potevo pagare in cash. Quindi se hai prepagate con tot. soldi…. occhio che appunto ti trattengodo soldi… Cercate stazioni con personale e baracchino aperto :-) |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 10:23
Ciao, da quel che mi ricordo dei miei giri in Normandia posso dirti che ad Arromanches (posto bellissimo) c'è un campeggio comunale in centro paese. Se hai tempo e ti interessa la storia per me è stata una gradita sorpresa il museo del memoriale di Caen. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:51
Seguo, in tutti i sensi: ci stavo pensando anche io per la seconda tranche delle ferie. Anni fa ho girato il sud est con moto e tenda e mi sono trovato benissimo, i campeggi non costavano nulla e anche gli hotel, in località non particolarmente battute da turismo di massa, erano accessibilissimi. Mai fatto campeggio libero. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:42
Grazie a tutti per le info, gentilissimi! Credo che a questi costi mi orienterò su campeggi senza problemi! @Japko: grazie, veramente esaustivo! Ormai è tutto pronto, tra poco si parte! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |