RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610 e carica solare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d610 e carica solare





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 11:34

Buongiorno a tutti. Prossimamente farò un trekking di circa 10 giorni in tenda in Scozia e il principale problema a che mi si é posto é stato come caricare le batterie della D610. Inizialmente avevo pensato di partire con 4 - 5 batteria cariche, ma oltre al costo c'é da considerare il fatto che potrebbero scaricarsi da sole a causa del freddo e dell'umidità. Poi mi é venuto in mente che il caricabatterie Patona funziona anche con l'USB. Quindi l'idea sarebbe di comprare un pannello fotovoltaico e attaccarci il Patona. Mi era sorto il dubbio di quanto potesse funzionare in questa modalità considerato che l'USB funziona a 5V e la EL15 a 7. Quindi ho collegato il caricatore al caricabatterie del cellulare e devo dire che ha funzionato. Cinsiderato che probabilmente non ci saranno le condizioni ideali di sole ho rifatto il test collegando il Patona alla USB del portatile per vedere come si comporta con quella fonte. La batteria l'ha caricata. Ho misurato col multimetro e mi da 8.3V ovviamente con una certa perdita di corrente. Adesso non mi resta che ordinare il pannello e fare la prova sul campo.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 13:33

Ma...se non stai a spippolare sul display per rivederti le foto tutti i giorni, con una batteria fai tranquillamente almeno 600 scatti che moltiplicati per 5 fanno un bel 3000 scatti. Facendo trekking 300 scatti al giorno non sono proprio pochi.
Sei cosi sicuro che ti serva una soluzione da Indiana Jones? Una Patona in piu ?
Non e' che in Scozia faccia poi tutto sto freddo, in compenso tenere le batterie al riparo dalle temperature e dall'umido e' estremamente semplice.





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:16

Anche 1000...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:18

io con la patona verde ce ne faccio sui 400. era per partire con 2 batterie e caricare anche il telefono. Comunque prendo in cosiderazione il consiglio e ci penso.. grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:19

La mia 6d a concerti con battery grip son circa 2300 scatti con 2 batterie... e guardo anche il display..
Con 4 patona premium sei a posto, cmq la tua è una bella idea. Facci sapere anche la velocità di ricarica, per le mie canon originali siam sulle 3/4 ore l'una.
Non fosse altro che la corrente si paga.

Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me