RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio distanza iperfocale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dubbio distanza iperfocale





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 20:52

Buonasera a tutti, ho un dubbio che alla maggior parte di voi sembrerà banale. Se ad esempio voglio scattare un paesaggio con soggetto in primo piano ad una distanza di 5 metri, ipotizzando focale 20mm, f/11, e distanza iperfocale di 1,5 metri(per assurdo), devo mettere il punto di fuoco su quest'ultimo o sul soggetto in primo piano? Vi ringrazio in anticipo. Saluti

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:07

La distanza iperfocale per un 20 mm a f/11 calcolata con un coc di 0.03 mm è 1.2 m (vedi per esempio www.dofmaster.com/dofjs.html ). Se metti a fuoco alla distanza iperfocale otterrai la profondità di campo massima possibile, che si estende dalla metà della distanza iperfocale, quindi in questo caso da 0.6 m, fino ad infinito. Se metti a fuoco a 5 m, la profondità di campo si estenderà invece da 0.96 m ad infinito. In ogni caso, assicurati di usare per i calcoli un coc adatto alle tue specifiche esigenze, senza affidarti a valori predefiniti e verificando in pratica di ottenere effettivamente i risultati che ti aspettavi.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:11

Ti ringrazio per la risposta, volevo chiederti gli 0,96m sul fuoco di 5m come li hai calcolati?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:11

Ho aggiunto il link mentre scrivevi anche tu! Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 0:03

Benissimo, grazie!! :)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:02

dipende che macchina hai, con un sensore di + di 20mpx il calcolo tradizionale (dofmaster e altri siti o marcati sull'obbittivo) non corrispondono...io moltiplico il diaframma x2, esempio metto l'obbiettivo alla distanza iperfocale di f.8 ma per ottenere realmente la profondità di campo marcata per f.8, chiudo a f.16...in effetti c'é un nuovo metodo di calcolo dell'iperfocale (quindi PdC, cerchio di confusione, ecc..) che tiene conto della taglia dei fotositi e un programmino che lo calcola automaticamente su questo sito

Spiegazione : www.cmp-color.fr/pdc.html

Programmino : pr.chauveau.free.fr/spip/spip.php?page=article_pgm&id_rubrique=15

ci sono state interminabili discussioni sulla Profondità di campo in digitale, lasciamo perdere le teorie, questo metodo é collaudato e confermato dalla pratica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me