| inviato il 31 Luglio 2016 ore 8:10
Dopo quasi 10 anni inizio a vedere una certa forma sulla mia personale galleria tassonomica, lascio qui l'indirizzo: fcassulo.altervista.org/ Vista la mia passione per gli insetti, in modo particolare per le farfalle, ho iniziato a catalogare tutte le mie foto maggiormente meritevoli, in modo particolare per interesse scientifico e naturalistico, in questa galleria. In questo 10 anni ricordo momenti fantastici, quasi tutti, giorni dove riuscivo a trovare specie incredibili, ed ogni giorni che passa, e che passerà so che la fuori c'è ancora qualche esemplare da fotografare. Questo stimolo mi tiene sempre vivace come il primo giorno, perchè ogni foto ha una storia da raccontare, che prima o poi racconterò. Questo 2016 ha già regalato diverse soddisfazioni, e spero continui. Ringrazio in modo particolare il forum di Juza, in quanto è stato uno dei posti dove ho condiviso più immagini in assoluto, almeno pubblicamente. Un saluto a tutti. fcassulo.altervista.org/ |
user51141 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:59
Messo tra i segnalibri, complimenti Francesco per il sito e per le tue belle gallerie tassionomiche. Ciao. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:20
Ma grazie :-) |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:44
Scusa Francesco ma perchè scrivere la luce? |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:54
La parola fotografia deriva dal francese photographie, proveniente dall'inglese photography, e tradotto dal greco significa letteralmente Scrivere la luce. foto: luce grafia: scrittura |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:06
Complimenti per il lavoro fatto,e grazie per la condivisione.Non ho sufficenti conoscenze per il lato scientifico,ergo,mi fido di te.Però,la parte fotografica è notevole,complimenti. Alessandro. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:09
Grazie Andros51. Come scritto per l'identificazione mi faccio aiutare, con gli anni studiando ed osservando riesco a riconoscere abbastanza bene le diverse specie, però per l'identificazione la faccio fare, alle volte non è possibile capire solo dalla foto, infatti restano come genere. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:30
sempre bravo sei... sono incerto però sulla validità della tua nomenclatura es "Reptilia Laurenti 1768." qui la classe Reptilia...porta al sottordine Serpentes Linnaeus 1758 oppure classe reptilia....porta al sottordine Lacertilia Gunther 1867.... diciamo che poi molti ci hanno messo le mani per le detterminazioni quindi forse, e dico forse, ha più validità il solo riferimento sulla specie ..es "Natrix natrix Linnaeus 1758." ma vedo che te dici Natrix Laurenti 1768..... se scrivi Zamenis Wagler...si pensa alla specie e non al detterminatore o scopritore..... la Longissimus era: Elaphe longissima Laurenti 1768 Coluber aesculapi Lacepede 1789 Coluber sellmani Donndorff 1798 Coluber longissimus Laurenti 1768 Elaphis aesculapii Duméril Bibron & Duméril 1854 Natrix longissima Laurenti 1768 Zamenis longissima Laurenti 1768 per arrivare ad ora a Zamenis longissimus......da qualche anno a questa parte....chi ha fatto l'ultima detterminazione mi sfugge.....perchè io l'ho sempre conosciuta come Elaphe longissima..... per quel poco che ne so io, si scrive genere... specie... e nome persona.... Vipera walser Samuele G. MIchele M. Stuart J.M. Lorenzo L. Sylvain U. (ovviamente sempre nomi per intero) ciao |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:48
Grazie infinite per il tuo passaggio. Per prima cosa vedo subito di verificare ed correggere queste tue segnalazioni. La mia più particolare attenzione la metto sui lepidotteri, alle volte su altri generi faccio del pasticcio, proprio perchè è difficile seguire tutte queste evoluzioni. Anche nei lepidotteri ogni tanto trovo e mi segnalano errori. Mi fa davvero molto molto piacere, in questo modo potrò dare un catalogo più preciso possibile. Ancora grazie, e se trovi altro segnala :-) |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 9:17
“ La parola fotografia deriva dal francese photographie, proveniente dall'inglese photography, e tradotto dal greco significa letteralmente Scrivere la luce. Sorriso foto: luce grafia: scrittura „ Questo sapevo ma suona male in italiano piuttosto del consolidato scrivere con la luce Saluti |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 9:45
Mi piaceva di più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |