JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi ho appena fatto il passaggio da d90 a d610, come mai le foto mi sembrano meno nitide? MA di mooolto rispetto alla d90 con stesso obbiettivo? In più mi sembra che l'esposimetro canni la misurazione a parita di condizione di luce mi fa usare tempi più lunghi come mai? Ringrazio chiunque mi risponda anticipatamente...
Cmq domani faro ulteriori prove, vi terrò aggiornati...scusate se sono un pò allarmato ma x me è stato un grosso sacrificio l'acquisto di questa reflex e voglio capire fino a che sono in tempo se è lei ad avere un problema o IO!
Forse hai ragione Carlo...ma non voglio credere che 1200€ di reflex e 6 anno di evoluzione x avere solo Iso migliori...voglio sperare che sia io una Pippa piuttosto...cmq ti ringrazio x passaggio approfondirò la questione...
Se ti puó essere d'aiuto, ho avuto la d90 e l'ho tenuta come secondo corpo anche quando ho acquistato l d600 (che come sai é identica alla d610). Se tutto é tarato a dovere, la d600 produce immagini che la d90 non osa nemmeno immaginare, in termini di dettaglio e nitidezza. Il fatto é che la d90 non ha la regolazione fine dell'autofocus, mentre la 610 si e tieni conto che la stessa ottica (che spero sia ff e non dx) potrebbe essere perfetta sulla d90 e avere problemi di front o back focus sulla 610. Se vuoi toglierti qualsiasi dubbio sulla nitidezza metti la 610 sul cavalletto, iso a 100, tempi di scatto brevi (oppure scatto con telecomando), diaframma chiuso un paio si stop rispetto alla massima luminositá dell'ottica. A questo punto fai la messa a fuoco manuale utilizzando il live view zoomato al 100%. Se la foto non ti viene nitida nemmeno cosí potrebbe esserci un problema nell'ottica che usi che non é in grado di fornire una risoluzione elevata.
“ Ragazzi ho appena fatto il passaggio da d90 a d610, come mai le foto mi sembrano meno nitide? MA di mooolto rispetto alla d90 con stesso obbiettivo? In più mi sembra che l'esposimetro canni la misurazione a parita di condizione di luce mi fa usare tempi più lunghi come mai? „
Io credo che sia quasi impossibile ottenere gli stessi valori di esposizione se confrontiamo una FF con una APS-C con l'esposimetro in modalità spot e lo stesso obiettivo. A parità di ottica impiegata nella APS-C avremo un ritaglio della foto e conseguentemente una sorta di maggior precisione della lettura spot. Quindi il confronto andrebbe fatto usando un 50mm sulla FF e un 35mm sulla APS-C altrimenti utilizzando per entrambe il 50mm con l'APS-C sarebbe come scattare con un teleobiettivo, quindi si avrebbe una maggiore precisione della lettura spot in conseguenza del maggiore ingrandimento.
Sinceramente è difficile valutare questa tua insoddisfazione perchè ci potrebbero essere un sacco di variabili negli scatti che hai effettuato. Personalmente ti posso dire che possiedo la 610 e il Tamron che hai tu e i risultati sono strepitosi. Ho anche la D90 ma credimi, la differenza c'è e si vede. In ogni modo ha ragione Leopizzo mettendoti in guardia contro il micromosso... riprova con il treppiede o il monopiede.
Magari ci vuole una taratura..io ho spedito la d5200 per l esposimetro che sovraesponeva.hanno tarato esposimetro bilanciamento del bianco e del colore adesso le immagini sono molto piu nitide
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.