| inviato il 30 Luglio 2016 ore 18:48
Ciao a tutti, Ho il seguente problema: Ho scattato una foto già di per se "sbagliata (sottoesposta)" usando un Filtro ND1000. La lunga esposizione (12s) ha accentuato l'effetto "foschia" creato dall'acqua della cascata e mi sembra che l'immagine perda molta nitidezza sulle rocce dietro e sulla parte centrale della cascata ed in generale non mi piace. Ho provato ad editarla in LR ma essendo alle prime armi il risultato non è venuto come sperato. Esiste un modo per "alleviare" od eliminare questo effetto o lo scatto è da cestinare :( . (Purtroppo quando ho guardato il Liveview non me ne sono accorto) Ho pubblicato anche il file RAW in caso qualcuno vuole provare :) File MOD: drive.google.com/open?id=0B8g6eCb1OSBUYlA1ZGotSmZCSTQ File RAW: drive.google.com/open?id=0B8g6eCb1OSBUdFZPcGpzT2xNTE0 Grazie per la pazienza |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 20:17
non le posso scaricare senza inscrivermi a google...e non ne ho voglia, ma se li posti altrove ci getto un'occhio |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 20:34
Ciao Quackyj Lo scatto non mi sembra cosi disastroso, per me... il filtro incide sulla resa.. sicuramente avrai un leggero calo.. quanto poi dipende dalla qualità del vetro ti posto una mia elaborazione
 |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 20:41
A me lo scatto non dispiace , comunque nelle ultime versioni di lr c'è l'opzione " rimuovi foschia " hai provato a toccarla ? |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 21:33
Lo scatto è bello , a mio gusto lo lavorerei "drammaticamente" visto che gia si parte un po' sottoesposti l'immagine e il cielo aiutano , a mio avviso , in questo , ogni modo recuperabilissimo per una scatto "clichè" forzando il "rimuovi foschia" andresti a scurirla troppo , la foschia in uno scatto come questo è contestuale IMHO, con una massa tale di acqua come non averne , quindi cercare di avere la nitidezza estrema sulla zona cascata sarebbe forzatissima , mentre sulla roccia di primo piano esce benissimo ciao |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 21:58
In tutti i casi il dehaze, antifoschia o chiamatelo come volete, agisce sopratutto sul contrasto. La perdita di nitidezza dovuta alla foschia é irrecuperabile (ma perfettamente normale)...in più c'é il mosso della posa lunga....come dire : l"impossibile lo faccialo già, per i miracoli ci stiamo attrezzando |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 22:07
L'errore d'esposizione è molto castrante... Ma comunque qualcosa si può fare. Questa e la mia chiave:
 Se vuoi recuperare la scena, alcune aree ne soffrono parecchio, io ho provato creando tre esposizioni in CR unendole con le maschere luminose. Chiaramente più mantieni la chiave scura meno problemi insorgono come ad esempio nelle rocce a dx... Ciao Gianguido. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:29
 La lunga esposizione con la nebbia provocata dalle cascate di certo non è un buon mix di partenza, però il file non mi sembra così perso, senza troppi problemi si può raggiungere un risultato onesto. Anzi può essere un buon laboratorio per sperimentare con la post produzione e soprattutto, come già citato dai precedenti interventi, non andare a sbattere la testa contro la foschia, ma cerca di usare il "problema" per valorizzare il resto. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 10:43
Grazie infinitamente a tutti in primis! Uso LR 6 (6.6.1) che non ha la funzione dehaze nativa ma ho risolto scaricando il plugin tanto per provare. Avevate ragione (Nicola/Leo/Muncias) peggiora solo le cose Ci lavorerò su cosi com'è con buona pace della foschia |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 10:49
“ Ci lavorerò su cosi com'è con buona pace della foschia „ ma sai la foschia è data dalla cascata, è il suo bello. Se cerchi di toglierla peggiori la foto, io invece enfatizzerei proprio la foschia, non il contrasto. ho fatto una prova, di come l'avrei corretta, lasciando la parte in foschia + morbida e contrastando il primo piano, crei una profondità maggiore
 |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 11:44
Husqy, come sempre, riesci a tirare fuori dalle foto qualcosa di speciale, bellissima. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 11:52
Ciao Husqy, grazie mille per essere passato :) Provo ad essere più preciso, magari mi sono espresso male io: Quello che cerco di rimuovere o meglio di migliorare e' la parte che ti ho segnato in rosso nella foto sotto. Gli spruzzi della cascata immagino vengano enfatizzati dalla lunga esposizione e mi fanno perdere nitidezza sulle due rocce che sono dietro e la cosa non mi va a genio
 Una curiosità : L'hai lavorata utilizzando LR o hai usato più software ? |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 12:05
“ Quello che cerco di rimuovere o meglio di migliorare e' la parte che ti ho segnato in rosso nella foto sotto. „ si si ma avevo capito dove intendevi recuperare dettaglio, ma è proprio li che secondo me il dettaglio non va recuperato, li c'è la nebbiolina della cascata, se tenti di recuperarla vedi solo due rocce nere al centro, io invece cercherei proprio di renderle + morbide in modo da concentrare attenzione sul gioco di luce che c'è sull'acqua. “ Una curiosità : L'hai lavorata utilizzando LR o hai usato più software ? „ photoshop, in camera raw l'apro ma di solito non correggo quasi mai nulla. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:28
Ok vedo di rielaborarla seguendo le dritte che mi avete dato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |