| inviato il 29 Luglio 2016 ore 18:23
Salve, posseggo una sony a7s e una a7 II con il suddetto obiettivo.Premetto che scatto anche con obiettivi vintage,con risultati molto buoni.Ho notato però,sempre,che quando scatto con lo zeiss 24-70 la foto ha sempre una dominante giallo-verde,cosa che non succede quando scatto con altri obiettivi. Vorrei sapere,è solo il mio o tutti i 24-70 f4 sono cosi? Ringrazio anticipatamente |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 20:39
Ciao ho avuto l'obiettivo in questione ma il colore lo trovavo simile agli altri sia Sony che Zeiss /Sony che comunque in certe circostanze hanno tutti la dominante da te descritta. |
user7851 | inviato il 31 Luglio 2016 ore 10:50
Decisamente strano, prima sulla A7r ora sulla A7rII, logicamente con la stessa ottica mai notato una dominante di colore, comunque io abito nei dintorni di Lecco, se vuoi potremmo fare una prova con la mia ottica. |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:12
senza voler sprofessorare, mi sento di dirti che è normale che in fotografia, ogni brand (marca) abbia una precisa timbrica di colore. Come si è ampiamente detto in molti forum anche qui su Juza, per esempio, i Canon tirano leggermente al giallino, i Sigma Art al grigio metallo e così via. Ti concludo dicendo che, pur usando io reflex Sony, che hanno ereditato l'attacco Minolta Af (attacco anche detto A) dei miei obiettivi, il fenomeno che tu descrivi è stata l'unica ragione che non mi ha fatto cambiare le "vecchie" ottiche che uso ancora con gli omologhi più moderni della Sony o addirittura della prestigiosa Zeiss, e questo è valso anche per il 24-70 2.8: avevo visto infatti un cinese che aveva vinto un concorso con quello zoom, ma i colori, giallo verdini come dici anche tu, non mi piacevano assolutamente Se ti posso dare un consiglio, che non è da tirchio, ma da occhio in grado di far scelte non imposte dal consumismo, è di continuare a valutare ottiche "vecchie" su quel montatutto che è la mirrorless Sony e scegliere il parco ottiche che ti soddisfi. Dicono benissimo sul sito anche per certe Leica |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:28
Via allego 2 foto,fatte con le stesse impostazioni,una canon,l'altra sony.A parte il WB,che è in automatico in tutte e 2,vi assicuro che questa dominante si vede anche all'esterno. postimg.org/image/q5yuasegn/ postimg.org/image/59hrsvqc1/ ok,può essere la caratteristica dell'obiettivo,ma mi sembra una dominante un pò "spinta",no? Ho anche un'altro Zeiss,manuale,il 50 1,7,ma non ha ste dominanti. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:39
Sulla a7 si può personalizzare il WB automatico, non è che per caso l'hai mosso per sbaglio? Ho fatto un anno a scattare con dominante gialla perchè non mi sono accorto di averlo modificato...  |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:43
no,no è in automatico e in "centro" |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:48
Un'ottica un minimo buona non ti rifila quel verde lì, mai, e tantomeno un'ottica Zeiss. Le ottiche hanno delle dominanti, ma mai così pronunciate. Hai toccato tu qualcosa sulla fotocamera oppure hai scattato in luce al neon, che cromaticamente sfarfalla sui colori, una ha beccato un colore e l'altra il colore diverso al momento dello scatto, se hai scattato con tempo rapido. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:09
Vi allego altre 2 foto all'esterno.(lasciate stare la composizione etc) sempre fatte con Zeiss e Canon,stesso posto,stesso orario postimg.org/image/mdu62exjr/ postimg.org/image/8y75cyp1z/ sapevo che quest'ottica non era il massimo,ma non mi aspettavo ste cose... |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 18:42
Effettivamente la dominante è accentuata come scritto sopra quest'ottica l'ho avuta per circa un anno ma non mi dava assolutamente questo risultato,ma un verde.giallognolo se la foto conteneva vegetazione e con il sole e non sempre,comunque ti assicuro che per il resto l'ottica non è assolutamente male,diciamo che costa un po troppo rispetto a quello che offre. L'ho venduta per passare solo ad ottiche fisse fare qualche passo avanti o indietro ti ripaga in termini di qualità,luminosità e dimensioni |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 18:59
Dite di provare a mandarla in assistenza? |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 20:21
Non puoi provare a personalizzare il wb? Alla fine ti basta fare un profilo. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:35
Mi sa che farò cosi,non ho voglia di menate di assistenza.grazie a tutti per le risposte. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:41
Ma sei sicuro che il bilanciamento del bianco sia lo stesso per entrambe le macchine e che sia selezionato un profilo di calibrazione almeno simile? |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 9:53
Il bilanciamento è in automatico profilo standard in tutti e 2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |