JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei acquistare una delle due fotocamere in questione con qualche obiettivo per avere un corredo leggero per escursioni in montagna e bicicletta, mi interessano i paesaggi, la natura, i fiori, gli insetti e gli animali in genere. Cosa mi consigliate? sono molto indeciso. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
Ti conviene provarle e scegliere quella con cui ti trovi meglio o ti piace di più. Ho la GX8 e ovviamente mi sento di consigliartela, gran macchina, prima avevo la em1... comunque anche la em5II è ottima. Con la Gx8 potresti prendere in bundle il 12-60 poi ti avanzano i soldi per aggiungerci il 7-14mm f4 e lo zuiko 60mm macro
Olympus OM-D E-M5 II. Puoi cominciare con questi fissi: - m.zuiko 12mm f2 - m.zuiko 60mm macro (la E-M5ii supporta con questo obiettivo il focus bracketing) Corredo leggerissimo e piccolissimo, perfettamente adatto anche a giri in bici (va in un marsupio).
Se ti serve un tele spinto tipo il nuovo 100-400 Panasonic (ma pesa un chilo), andrei su GX8. Serve uno zaino però a questo punto.
2000/3000€? Io se prendessi OLYMPUS rimarrei su ottiche OLYMPUS e viceversa. Io con 3000€ prenderei 7/14-12/40-40/150 mm f2.8 PRO e 5 mark II. Sicuramente però non sarai leggero! Per rimanere leggero devi stare sui fissi.
user3736
inviato il 28 Luglio 2016 ore 16:19
Se prendi formato pieno avrai il piacere di mettere in conto 4000 euro per solo 2 zoom f2.8 di qualità tropicalizzati...dove il 24-70 nemmeno è stabilizzato. ..per arrivare a 300 mm f2.8 stabilizzato tieni conto 4500 euro e 3 chili.... Tutto questo per avere a fuoco 10 cm anziché 20 ...
io adoro il 75mm 1.8 oly anche se sono molto tentato dal 35-100 2.8 pana la nuova gx80? non sembra male anche se con il 40-150 è un pò sbilanciata il 20mm pana 1.7 ottimo come tutto fare ho il pana 14-140 II e va benissimo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.