RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sns Hdr e deghosting foto "seascape"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sns Hdr e deghosting foto "seascape"





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:13

Ciao a tutti, sto provando il software sns hdr (ultima versione beta2) e devo dire che mi piace moltissimo, soprattutto considerando il tempo necessario per l'apprendimento della PP con le luminosity mask; per le mie attuali esigenze, mi sembra veramente perfetto ... o quasi...

Qualcuno lo utilizza per fotografie di paesaggio al mare, con il tipico utilizzo di tempi lenti per rendere il movimento dell'acqua? Io finora ho provato solamente qualche scatto col filtro ND che, avendo creato l'effetto "setoso" sul movimento, non crea problemi di deghosting quando si uniscono gli scatti ... mi chiedevo, pero', se l'utilizzo di tempi "lenti ma non troppo" sul movimento dell'acqua (mi riferisco ad un classico bracketing di tre scatti, con effetto mosso ma non setoso) sia gestito bene dal software oppure se il ricorso a tecniche manuali di fusione sia indispensabile.

Ovviamente provero', ma chissà se qualcuno ha già avuto esperienze in merito?

Grazie, un saluto

Max

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 10:29

Nessuno mi illumina? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 11:02

hdr e maschere di luminosità non hanno quasi nulla da spartire.... riguardo alla fusione di più immagini con questi sw automatici, nell'acqua tendenzialmente si sovrappongono miscelando i risultati creando un risultato simile ma non uguale a quello che otterresti con un tempo lungo. E' più simile se unisci tanti scatti, meno se ne fai solo 3. (le altre variabili sono il tempo di scatto del fotogramma e la velocità dell'acqua..);-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 11:17

Grazie mille Max, la mia intenzione sarebbe quella di fare un bracketing di tre scatti (con tempi lunghi ed eventualmente filtro ND per renderli fruibili) da unire successivamente col software sns ... mi chiedevo appunto se avrei artefatti sul mosso dell'acqua, a seguito del blending.. grazie ancora, farò delle prove..;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:47

Tieni anche presente che il de-ghosting di SNS-HDR non è mai stato uno dei migliori nei software HDR, quindi non farci molto affidamento.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:34

Grazie Catand, prendo nota, ciao Max;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me