JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho appena acquistato una nikon d610 sono quindi ad un primo approccio con questa stupenda macchina provenendo da una d3200. Appena acquistata ho settato tutte le impostazione tra cui la profonditá del colore a 14 bit e il colore su adobe RGB (anche se ho letto che scattando in raw non ha nessuna rilevanza). Il problema lo riscontro nel momento in cui rielaborando la foto con lightroom 5.7.1 i file jpg che ottengo sono poco piu di 10 mb a differenza del file iniziale di 30 mb (raw). So che la differenza tra i due formati c'è ma con la d3200 nella coversione ottenevo comunque file da 20 mb...inoltre settando la conversione del file jpg su sRGB ottengo file piú grandi rispetto ad "adobe RGB" ed in base a quanto ho letto è un controsenso in quanto lo stesso adobe RGB dovrebbe avere una maggiore gamma tonale. Non so a cosa sia dovuto il problema dei file troppo piccoli e quello dovuto alla gamma tonale che mi fa perdere colore alle immagini.
Ciao, non ho capito dove sia il problema. I numeri sono coerenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.