RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x30 per fotografia di viaggio (ragazza)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x30 per fotografia di viaggio (ragazza)





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 20:24

Ciao a tutti!

Sono nuova del forum e nuova della fotografia. Ho scoperto questa passione da pochissimo: mi occupo di scrittura di viaggio (non sono una travel blogger) e ho sentito la voglia di acquistare una buona macchina per imparare a muovere i primi passi e, magari, portare a casa qualcosa di decente.

Non punto a diventare una fotografa, ma vorrei smettere di fare la giapponese e concentrarmi di più su quello che scatto e su come lo ottengo.

Dopo molte ricerche e dopo molte letture (utilissime) sul forum ho optato per una Fujifilm X30. Sarebbe molto utile per me avere una vostra opinione sulla mia scelta.

Ecco i motivi che mi hanno spinta verso questa camera:

-il prezzo (era nel budget -usata- e mi sembrava buono per la qualità offerta)
-le dimensioni e il peso (sono una ragazza giovane, viaggio da sola e non sono particolarmente robusta: avevo bisogno di qualcosa di leggero e che potesse essere "nascosto" facilmente)
-obiettivo non removibile (vedi sopra... inoltre, non sapendo ancora molto di fotografia, non so se mi piacerà più fare ritratti o scattare a panorami, o street ph... Insomma, ho optato per la X30 come "camera d'esplorazione", per poter poi un giorno seguire una linea più precisa)
-nonostante non sia una reflex, mi è parso di capire che anche nell'uso manuale se la cava bene, e quindi ho possibilità di imparare a smanettarci un po' e smettere di usare l'automatico!

Cosa ne pensate?

M.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 21:58

A me che piace la street la uso molto. Non ha la qualità della reflex ma sinceramente uso più la piccola x30 che la reflex. La fotocamera migliore è quella che hai con te, e la X30 è piccola e comoda da portare. Inoltre sforna jpg belli, non devi stare a perdere tempo con i raw.
In manuale la usi come una reflex: metti in M e regoli apertura e tempi. Se la usi in manuale o priorità di tempi/diaframmi usare quella o una reflex qualsiasi ti sarà indifferente (quello che va compreso è il meccanismo, la teoria).
Io la uso praticamente solo in M e A. Una cosa fantastica è la presenza della ghiera di compensazione dell' esposizione.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:18

Vai tranquilla

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:37

Credo sia la migliore sul mercato. Poi ha un'estetica vintage molto bella.
Ti butto lì un'alternativa più qualitativa in virtù del sensore 4/3: Panasonic lx100. Secondo me sarebbe ancora meglio

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:40

Se trovi una Panasonic ad un buon prezzo,a grandi linee dovrebbe essere migliore della fuji,ma ha meno sul lato tele.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:47

Anche per me la X30 unisce un'operatività che non fa rimpiangere una reflex e un'ottica luminosa e dalla buona escursione ad un'estatica gradevole associata a leggerezza.
Ad essere pignoli con un sensore un po' più grande sarebbe stata perfetta.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:53

vai tra. Hai fatto la scelta giusta. Usala e ne sarai entusiasta.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:00

Quoto filtro46! :) prima della x30 guarderei la Panasonic lx100,dopo ancora la Olympus Stylus1,ha uno zoom più ampio e f2.8! Oppure una Sony rx100 mark iii...la x30 la provai una volta in negozio (consiglio di farlo anche te),ma non mi piacque molto...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:08

Ma...non l'hai ancora comperata !?;-);-)

Fuji x20, galleria piu' nutrita della x30, ma praticamente la stessa macchina.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x20

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:21

Ho la rx100 e la x20..

Vai serena di x20 se vuoi file finiti in JPEG e ti piace imparare a scattare.

Vai di rx100 se vuoi la sostituta della fotocamera principal da tenere in tasca quando serve e se poi sai che post produrrai tutti i file raw che avrai.

Una è davvero completa e fantastica da gestire e usare.. l'altra è un minimostro da usare solo se non vuoi pensare alla fotocamera fino a quando vuoi fare una foto...

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:36

Ottima scelta!!! Avuto la x20 fantastica!

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 0:00

Una macchina con certo dei limiti se paragonata ad altre. ma ti assicuro che è la mia fida compagna di viaggio/escursioni ecc. Ci fai un po' di tutto e le focali a tua disposizione ti consentono di spaziare in diversi campi. Lo schermo basculante è un must per la street e quel l'aria vintage... io ne sono soddisfattissimo e te la consiglio vivamente.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 3:45

La x30 è un'ottima scelta, prima di tutto se vuoi contenere pesi e ingombri.
La consiglio nera, da usare senza tracolla, la si infila in tasca e si passa praticamente inosservati.
Altro punto forte per street è l'lcd basculante, molto comodo.
L'ottica è molto buona, mi ha sorpreso positivamente. Puoi permetterti di fare dal paesaggio alla street al ritratto senza troppo rimpiangere la versatilità degli obiettivi di una reflex.
Unico piccolo neo è il sensore (che ad ogni modo mi ha colpito positivamente) che avendo dimensioni ridotte, in condizioni di scarsa luce o forti contrasti va un poco in crisi, ma basta studiarla un attimo rispetto a una reflex e il gioco è fatto.
Secondo me ottima scelta, quasi obbligata per un certo tipo di viaggi e operatività in certi luoghi.

Quando scegli macchine compatte o mirrorless metti in conto un'ulteriore spesa per almeno una o due batterie aggiuntive, perchè, ad oggi, tecnopippe a parte, rimane il "problema" più grosso di queste macchine.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 7:19

Ho dato un'occhiata alla x30 su dpreview. Toglietemi una curiosità: la macchina applica algoritmi di riduzione rumore direttamente sul raw? Perché mu pare più simile ad un jpg che ad un raw.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 7:27

hai fatto un ottima scelta.
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me