| inviato il 27 Luglio 2016 ore 0:53
Buonasera a tutti! In agosto io e la mia compagna torneremo in Irlanda e vorremmo provare la crociera che da Doolin porta a visitare le Cliff Of Moher. Stiamo valutando quale compagnia scegliere, ma i pareri su Tripadvisor sono molto discordanti (alcune sono proprio tragiche!!!)... Qualcuno l'ha fatta? Mi servono le vostre esperienze! Grazie infinite! |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:42
Nessuno che ha fatto quest'esperienza? |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 16:37
Ciao John, purtroppo la crociera non la ho fatta per cui non so dirti... Per quanto rigurda le Cliff of Moher devo dire che per quanto meravigliose, preferisco altre scogliere in Irlanda, come queste: www.irlandando.it/cosa-vedere/ovest/contea-di-donegal/slieve-league/ (tra l'altro il Donegal, sia dal punto di vista fotografico che naturalistico, è il mio preferito, ha colori pazzeschi!). Anche a sud-ovest ce ne sono altre che secondo me sono più belle delle Cliff anche se meno conosciute (e quindi molto meno turistiche) ma non ricordo il nome (se dovesse esserti utile lo recupero) Mi spiace, della crociera non so nulla, io ed il mio compagno la abbiamo girata due volte in moto, mai via mare! Buona Irlanda!!! Io ci ho (ri)lasciato il cuore lo scorso anno! |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 16:39
@Francesco, nessun pericolo, serve solo buon senso! Tra l'altro le Cliff of Moher da qualche anno sono state deturpate da una terrificante barriera che hanno messo proprio per sicurezza... peccato che l'Irlanda sia piena di meravigliose Cliff ed il problema dovrebbe esserci ovunque... Comunque ci sono molti punti per vedere e fotografare le Cliff in totale sicurezza, barriere orripilanti a parte :) |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 22:20
Cavolo non ricordo la compagnia , unica indicazione anche se credo sia inutile è che era la compagnia con ultimo attracco all estremo sinistro del porticciolo. Ho fatto andata con visita di circa mezza giornata alle isole aran poi al ritorno la mini crociera sotto, ma propio sotto e a ridosso delle scogliere e intorno allo sperone dove nidificano migliaia di uccelli dove il loro verso quasi assordante ma decisamente emozionante rompe il silenzio dell oceano! Una vera emozione esser lì sotto. Io sono andato il giugno dell'anno scorso e già c'era molta gente ma comunque da provare. Ti consiglio poi di andare a far visita alle isole Blascket decisamente più selvagge con la "facilità" di incontrare le foche al l'omonima spiaggia. Queste sono raggiungibili con piccole imbarcazioni che partono direttamente da una specie di attracco ricavato a picco sulle rocce !! |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 22:58
No... le barriere sulle Cliffs NUOOOOOOO!!!!! Ci sono stato nel 1988, millenario della fondazione di Dublino, e di barriere per fortuna non ce n'erano. Ma dove andremo a finire con 'sta psicosi della sicurezza... bah |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 3:18
Vi ringrazio per le testimonianze! @Thecatlady, l'anno scorso siamo stati a sud e confermo che ci si lascia il cuore! Mizen Head è stata una tappa fantastica, peccato solo che abbiamo avuto poco tempo altrimenti perdevamo il check-in del b&b... Quest'anno invece faremo tutta la parte nord da Dublino, Belfast, Derry, Donegal, Galway e ritorno a Dublino, quindi passeremo anche per le slieve league! @Bastiano, più che altro è che non vorrei che mi rifilassero un posto in cabina, perché così non avrebbe senso farla! La barca che hai preso tu aveva solo posti all'esterno o anche all'interno? Una volta arrivati alle Cliff eravate tutti all'esterno o chi era dentro è dovuto rimanerci? @Povermac, purtroppo confermo che hanno delimitato l'area di visita "ufficiale". D'altra parte c'è da dire che negli ultimi mesi ci sono state più frane del solito, e continuano a diramare avvisi di restare nel percorso "ufficiale". Poi credo che come l'anno scorso, con un po' di prudenza andrò anche oltre, però è un rischio avvicinarsi al ciglio! |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 7:10
Il posto era libero ed io essendo tra i primi imbarcati mi son messo subito all'esterno nonostante tirava aria gelida, poi appena arrivato sotto molte persone sono uscite ma non standoci tutti ho visto che facevano a turno con il fuori esci perché comunque la barca è rimasta lì attorno 15 min circa così da dare il tempo a tutti di poter vedere. Il biglietto di andata ritorno dalle Aran con visita all scogliera era costato 12 € |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 8:07
“ No... le barriere sulle Cliffs NUOOOOOOO!!!!! Triste „ Nel mio primo link, alla voce nature, si vedono bene. Se poi, come si dice nel secondo, è un luogo che attrae chi vuol farla finita, non credo siano un deterrente. Un freno all'imprudenza lo sono; ne è valsa la pena? In teoria a questo punto lo sarebbe anche il Colosseo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |