JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buon giorno, qualcuno ha già provato o sa se è fattibile usare il sigma 8-16 Canon su ff l'attacco è sempre un ef , mi chiedo se montandolo leggermente zoomato per non far "battere" la lente sullo specchio, sia fattibile il suo utilizzo, ok che non avrei gli 8/10mm ma magari si potrebbe usare da 12 in su... grazie mille a chi mi aiuterà:)
con amici abbiamo avuto occasione di provare l'8-16 versione nikon su ff (D3) per scherzo e prova, morale della favola si può usare praticamente solo a 16mm e la qualità d'immagine (non testata) sarà seriamente discutibile. se hai ff la lente equivalente è il 12-24 sempre sigma, costa circa uguale. se vuoi passare o sei passato a ff rivendi l'8-16 e prenditi quello.
ciao si il mio sigma è comunque in vendita ma visto che non sto riuscendo a venderlo ho deciso grazie al consiglio di un mio amico di provarlo sulla mia 6d morale della storia che lo posso usare "tranquillamente" dai 14 ai 16mm mettendo in conto un po di vignettatura (facilmente lavorabile in pp) mantenendo una buona qualità della lente, quindi aspettando di riuscire a venderlo alla fine può essere utilizzato tranquillamente, ovvio che non lo comprerei mai ora che ho una ff :) ... però meglio che niente alla fine :)
Anche io l ho avuto. Prima x apsc canon e poi l ho provato su full frame. Confermo che si può usare esclusivamente a 16. Sotto si vede la vignettatura del paraluce fisso. Se lo farebbero con paraluce removibile si potrebbe usare anche x full frame. Qualità comunque discutibile su full frame specialmente ai bordi. Mentre su apsc è il miglior obiettivo presente sul mercato come nitidezza. Purtroppo gli equivalenti full frame cioè il sigma 12-24 e il sostituto mkii non hanno la qualità del 8-16 su apsc. Quindi se vi piace scattare con il 8-16 o restate nel mondo apsc oppure ti tocca comprare il canon 11-24 f4. In alternativa stanno uscendo lenti fisse di varie marche di 10-11-12 mm.
si sicuramente è solo una cosa momentanea in attesa di acquisto dedicato tipo un 16-35 o un 14 fisso per esempio, però anche a 14 mm è usabile la vignettatura non è così fastidiosa a mio avviso ho già provato e si toglie facilmente in post, poi ovviamente ripeto, è una cosa momentanea di sicuro non una scelta definitiva ma avendocelo piuttosto che lasciarlo a casa lo porto in borsa e nell'occasione in cui con il 24-105 sono lungo a 24mm ho una buona alternativa tutto li
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.