| inviato il 25 Luglio 2016 ore 11:48
Buongiorno. Da poco acquistato un Nikon 24 2.8D usato, più che altro per sperimentare ed approfondire la focale ed evitare di spendere inutilmente cifre importanti. Dal numero di serie sembrerebbe essere uno dei primi esemplari del 2006, ma a vederlo sembra appena uscito dalla scatola. Prime impressioni buone, a parte una immediata regolazione fine in camera (-10) che mi ha fatto un po' storcere il naso (al momento dell'acquisto ho fatto più prove ma non avevo notato la necessità di fine tuning). La cosa che mi lascia un po' perplesso è che avvitando il paraluce (comprato a parte) ho notato un leggero 'gioco' dell'elemento frontale a cui il paraluce si avvita. Per intenderci la parte della lente frontale che si muove avanti e indietro nella messa a fuoco. Mi rivolgo a chi possiede o ha posseduto tale ottica: è normale questo 'gioco', o è un problema??.. magari correlato con la non perfetta taratura o causa della stessa. Attendo trepidante BUONE notizie da parte vostra. Grazie anticipatamente a chi vorrà intervenire. Matteo |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 13:21
Ciao Matteo! Possiedo anch'io l'obiettivo ma non ho riscontrato finora i problemi da te evidenziati.... Probabilmente chi lo ha venduto ha deciso di farlo proprio per i motivi da te riscontrati....soprattutto il primo.... Un saluto! Ciauuuzz Mario |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:10
Grazie Mario, lo riportero indietro al negozio e lo farò controllare... |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 15:55
|
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 16:42
mi aggrego: possiedo lo stesso obiettivo, ho comprato un paraluce cinese da 3 euro in lega metallica identico all'originale. A parte che il paraluce non lo uso mai (invero, praticamente INUTILE! se ho problemi di flare o riflessi parassiti vado con la mano, tanto l'ambaradan è piuttosto leggero e il sistema che adopero è infinitamente più efficace...), il mio non ha alcun gioco e risulta bello compatto e solido. Lo uso moltissimo su Fx e molto più spesso di quanto sperassi su Dx, nessun problema nemmeno di taratura fine sulla mia D700. addirittura sulla D2x non è presente il fine tuning e nonostante tutto l'obiettivo è perfetto. visto che lo hai preso in negozio, puoi avvalerti della garanzia e fargli dare una bella controllata |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 17:41
... mannaggia.. devo dire che questa cosa mi lascia abbastanza sgomento... Al momento dell'acquisto nn avevo proprio notato nessun problema. Vediamo come si comporta il negoziante.. anche perché io abito a Shanghai e l'obbiettivo lo ho acquistato lì; ora sono in Italia per un paio di settimane di ferie, in cui lo testerò a fondo e poi vediamo cosa succederà... |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:48
Mmhh.....la vedo alquanto dura per la "garanzia" allora... Spero che tu risolva positivamente! Un saluto! Ciauuusss |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 6:08
Allora, aggiornamento sul mio nuovo / vecchio 24 afd... Sono tornato dal negoziante dopo le ferie; abbastanza interdetto mi ha mostrato 7/8 obiettivi Nikon della serie d (20, 35, 50...) tutti con lo stesso micrometrico "gioco" del mio. Non contento sono andato a vederne uno nuovo... Stesso micro movimento della sezione frontale. Ne ho dedotto che è normale e sia dovuto alla normale meccanica di messa a fuoco, per permettere alla lente frontale di muoversi avanti e indietro. Rimane solo la AF tuning a -10... ma anche lì, il negoziante mi ha fatto provare il mio obiettivo su una 'vetusta' D700 e non sembravano esserci problemi di backfocus... Quindi penso che sia dovuto all'accoppiata corpo lente che non 'matchano' perfettamente. Poco male, lascerò la microregolazione on camera. Ad ogni modo dopo averlo provato più a fondo devo ritenermi abbastanza soddisfatto. Mi sembra che sforni della buone foto, nitide quanto basta (il mio cruccio principale).. a questo punto.. peccato per il fotografo!! |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 7:46
“ obiettivi Nikon della serie d (20, 35, 50...) tutti con lo stesso micrometrico "gioco" del mio „ Ce l'ha anche il mio 35 f/2 D. |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:21
Appurato che nonostante il problema riscontrato l'ottica fa bene il suo lavoro, non ti rimane che passare alla " vetusta d700" così sei apposto anche con la maf Buon ferragosto a tutti! |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 13:07
Al massimo potevi far controllare che la ghiera che "regge" la lente frontale fosse effettivamente avvitata bene. È abbastanza "fisiologico" che gli AF e AFD con il tempo prendano qualche lasco, la micro regolazione fortuna che c'è è fatta apposta x questo... |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 10:27
“ Attendo trepidante BUONE notizie da parte vostra „ Riguardo il "gioco" non mi pronuncio, bisogna sentire con mano. Ma 10 punti di correzione su un grandangolo sono un'enormità, o ha problemi seri la lente oppure è da tarare l'af della macchina |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:48
@Lupaccio58 la cosa strana è con le altre mie lenti non riscontro alcun problema di AF.. Per quanto riguarda il 'gioco' dell'elemento frontale sono molto più tranquillo in quanto ho verificato su altri 2 esemplari nuovi che hanno la stessa peculiarità... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 7:29
... alla fine preso dalla disperazione ho dovuto venderlo... Il fuoco era ok solo a distanze minime (intorno ai 3 metri).. poi faceva quello che voleva lui. Fortunatamente il negoziante se lo è ripreso ed io sono passato al 24 1.8g. 2 scatti di prova e già mi sembra tutta un'altra musica!!! |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:37
E allora evidentemente era fallato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |