| inviato il 24 Luglio 2016 ore 20:59
Salve a tutti, oggi ho preso sul sito mediaworld il canon 24 mm stm secondo me ad un buon prezzo. Ho scelto questo obiettivo per una serie di motivi,in primis perché a me piacerebbe portare la fotocamera (una canon eos 1200D) ovunque e quindi usare l'ottica da kit (18-135) a causa dell'eccessivo ingombro e peso mi costringe a lasciarla a casa. Ho poi scelto quest'ottica perché le focali che utilizzo maggiormente stanno in un range che va tra 18 e i 24 mm (più 18 che 24, almeno così dice il software con cui ho fatto la verifica) è raro che mi spingo molto oltre, poi ho scelto quest'ottica perché i generi che prediligo sono paesaggistica,street,un pò di macro e soprattutto nella street vorrei essere il più anonimo possibile perché con il 18-135 ho ricevuto spesso occhiatacce . A questo punto l'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso è se effettivamente c'è tutta questa compattezza tale da invogliarmi a portare la fotocamera ovunque. Qualcuno che possiede quest'obiettivo saprebbe dirmi se in base alle mie esigenze ho scelto bene? Grazieee Buona serata |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:12
Beh sarebbe stato più saggio chiedere info prima dell'acquisto comunque il piccoletto e' praticamente un poco più spesso del tappo direi che di più compatto non trovi, poi se questo ti invoglierà a portare la tua macchina fotografica ovunque e' un altro discorso. Sui paesaggi lo vedo un po' lunghetto su APS-C, io fossi in te visto che alla fine trovi il 18-135 ingombrante lo venderei e mi prenderei il Canon 10-18 affiancato al 24 mm pancake hai il range di focali che ti interessa. Poi semmai puoi affiancargli anche il 40mm pancake o il 50mm f/1.8 STM. Ovviamente dovrai cambiare più spesso gli obiettivi, ma del resto è la filosofia della reflex e' tutto un altro modo di ragionare rispetto a un tuttofare. Ovviamente per le macro ti serve altro. |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:16
Io porto la 70d con il 24 in una borsetta a tracolla vedi tu. |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:39
“ Beh sarebbe stato più saggio chiedere info prima dell'acquisto MrGreen comunque il piccoletto e' praticamente un poco più spesso del tappo MrGreen direi che di più compatto non trovi, poi se questo ti invoglierà a portare la tua macchina fotografica ovunque e' un altro discorso. Sui paesaggi lo vedo un po' lunghetto su APS-C, io fossi in te visto che alla fine trovi il 18-135 ingombrante lo venderei e mi prenderei il Canon 10-18 affiancato al 24 mm pancake hai il range di focali che ti interessa. Poi semmai puoi affiancargli anche il 40mm pancake o il 50mm f/1.8 STM. Ovviamente dovrai cambiare più spesso gli obiettivi, ma del resto è la filosofia della reflex e' tutto un altro modo di ragionare rispetto a un tuttofare. Ovviamente per le macro ti serve altro. „ Grazie mille per la risposta,hai ragione era meglio chiedere prima di comprarlo ma l'offerta scade domani.Sul fatto di vendere il 18-135 ci stavo pensando anche io ed il 10-18 è nella lista dei desideri. Spero che la leggerezza e l'ingombro di quest'ottica m'invoglia a portare la fotocamera appresso anche solo per uscire a fare la spesa. Poi quando devo fare un uscita "extraurbana" in quel caso porterei tutta l'attrezzatura. “ Io porto la 70d con il 24 in una borsetta a tracolla vedi tu. „ Grazie mille per la risposta,insomma la mia 1200 dovrebbe diventare una mirrorless in termini di dimensioni |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 12:09
Considera le dimensioni del tuo corpo macchina piu qualche centimetro l obbiettivo, diventa pienamente trasportabile. É un ottica molto nitida di divertirai sicuramente. |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:17
grazie,non vedo l'ora che arriva ! :) |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:50
Ciao, io il 24 lo uso molto sulla mia 70d, lo ho messo anche sulla vecchia 1000d di mio papà, praticamente esce poco più del flash. La portabilità è davvero un invito a portar via la reflex. Non ti nascondo però,essendo poco esperto, che a volte devi fare delle scelte, se devi fare un ritratto ambientato devi valutare le deformazioni, ma chi ha manico fa lavori bellissimi, e per i paesaggi capita non riuscire ad inquadrare tutto. A quel punto il 10-18 (o alternative) è una comodità. Ti invito però a pensare alla lunghezza focale non come quantità di paesaggio che posso fotografare, ma come ad una scelta prospettica che può piacerti o meno. Cosa che all'inizio non valutavo. Ovviamente poi tutto non si può avere, e ognuno fa le sue scelte. Io personalmente trovo l'accoppiata 1100d +24 stm molto comoda, anche se in futuro vorrai passare a corpi più impegnativi vedrai che questa accoppiata in tasca avrà sempre il suo perché. Alberto |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:56
Ma mettici un bel 70 200 2.8 |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:12
“ Ciao, io il 24 lo uso molto sulla mia 70d, lo ho messo anche sulla vecchia 1000d di mio papà, praticamente esce poco più del flash. La portabilità è davvero un invito a portar via la reflex. Non ti nascondo però,essendo poco esperto, che a volte devi fare delle scelte, se devi fare un ritratto ambientato devi valutare le deformazioni, ma chi ha manico fa lavori bellissimi, e per i paesaggi capita non riuscire ad inquadrare tutto. A quel punto il 10-18 (o alternative) è una comodità. Ti invito però a pensare alla lunghezza focale non come quantità di paesaggio che posso fotografare, ma come ad una scelta prospettica che può piacerti o meno. Cosa che all'inizio non valutavo. Ovviamente poi tutto non si può avere, e ognuno fa le sue scelte. Io personalmente trovo l'accoppiata 1100d +24 stm molto comoda, anche se in futuro vorrai passare a corpi più impegnativi vedrai che questa accoppiata in tasca avrà sempre il suo perché. Alberto „ Grazie mille per la risposta, diciamo che il 24 mm vorrei usarlo maggiormente come lente da usare in città per street, se voglio fare qualche paesaggio conto di usare il 18-135 (per ora) anche se non ti nascondo che mi è capitato di fare qualche paesaggio a 24 mm e mi capita spesso di vedere paesaggi fatti con il 70-200 e sono davvero molto belli. Per i ritratti ambientati ho molto da imparare mi piacerebbe provarci anche se ho come l'impressione di non sentirmi a mio agio perché non saprei che pose far assumere alla modella o modello, insomma non mi esce naturale come ad esempio trovare l'inquadratura adatta per un paesaggio che mi colpisce oppure riconoscere una scena di street interessante. Come genere fotografico mi piacciono i paesaggi,macro (ma non ho lenti adatte per ora) e mi piace la street dove c'è architettura + persone ma non mi piace la street fatta con i tele dove si fanno una sorta di ritratti rubati. “ Ma mettici un bel 70 200 2.8 „ se avessi tutti quei soldi lo comprerei volentieri |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:12
ecco la compattezza che cercavo,ora è più comodo portarla sempre dietro!!!
 |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:52
Con il 24 ho fatto belle foto, era il mio tuttofare, non avendo zoom. Riuscivo a portare la 50d in un marsupio, poi ho fatto il cambio con una x100 e ho guadagnato in tutto tranne l'af. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 13:14
“ Con il 24 ho fatto belle foto, era il mio tuttofare, non avendo zoom. Riuscivo a portare la 50d in un marsupio, poi ho fatto il cambio con una x100 e ho guadagnato in tutto tranne l'af. „ le fuji sono il mio sogno! Ma per ora però sono troppo fuori budget. Qualcuno sa quanto tempo ci vuole per ricevere i soldi del cashback canon? |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 17:32
“ Qualcuno sa quanto tempo ci vuole per ricevere i soldi del cashback canon? „ Quando lo richiesi per la 5DmkIII dopo 20gg avevo i soldi in banca, ma c'è chi ha atteso anche di più. Dopo che gli hai inviato tutto ti arriva un'e-mail che ti fornisce il link e le credenziali per seguire lo stato della pratica dove ti dicono anche indicativamente quando ti arriveranno i soldi. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 20:21
“ Quando lo richiesi per la 5DmkIII dopo 20gg avevo i soldi in banca, ma c'è chi ha atteso anche di più. Dopo che gli hai inviato tutto ti arriva un'e-mail che ti fornisce il link e le credenziali per seguire lo stato della pratica dove ti dicono anche indicativamente quando ti arriveranno i soldi. „ grazie mille per la risposta,mi è arrivata l'email e sto monitorando, per ora esce scritto in lavorazione. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:50
Visto che la tracolla che avevo era molto ingombrante ne ho presa una convertibile su amazon che da tracolla diventa wrist strap e quindi ora davvero la mia "Camilla" (l'ho chiamata così la fotocamera ) è diventata una compattona da portare sempre in giro !!!
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |