JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una domanda stupida, data dalla mia inesperienza col nuovo sistema. E' possibile secondo voi usare una ML non tropicalizzata (Em-10 MKII) durante una giornata piovosa (ovviamente nel momento in cui piove) ma presumibilmente in condizioni di alta umidità? Si rischia qualcosa?
Non è affatto detto che succeda qualcosa, specie se si adottano alcune normali precauzioni come proteggere macchina e obiettivo con un riparo (ombrello, sacchetto di plastica, ecc). Molti anni fa vidi un reporter proteggere la sua Nikon F con un sacchetto di plastica fissato all'obiettivo con un elastico; allora nessuna macchina era tropicalizzata ma erano tutte meccaniche con al massimo la batteria per l'esposimetro. Oggi con tutta l'elettronica che è presente su corpi macchina e obiettivi è diventato tutto più sensibile all'umidità, ecco il motivo delle tropicalizzazioni più o meno spinte. Stefano
Il vero problema e' la condensa che si crea con i forti sbalzi di temperatuta all'interno di ottiche e corpo macchina. La pioggerellina con un sacchetto si gestisce, per gli acquazzoni, ci vuole attrezzattura veramente tropicalizzata.
Niante paura, ti posso dire solamente che personalmente le foto che scatto sono fatte al 90% con giornate piovose, per questo ribadisco e confermo quanto detto da Stepie...
“ Niante paura, ti posso dire solamente che personalmente le foto che scatto sono fatte al 90% con giornate piovose, per questo ribadisco e confermo quanto detto da Stepie... „
La tua non è tropicalizzata giusto?
Mi è venuto il dubbio perchè ieri sono salito su un monte qui dalle mie parti e, dopo qualche minuto, sono rimasto circondato da nuvole a bassa quota e forte umidità. Da li ha iniziato a salirmi il pensiero. La prossima volta adotterò la tecnica del sacchetto di plastica, onde evitare problemi.
A parte l'ossidazione dei contatti della batteria con conseguente danno che mi ha reso inutilizzabile la mia vecchia Nikon coolpix L10 (in pratica si sono rotti per corrosione i contatti della batteria) la compatta o la mirrorless danni seri non dovrebbe subirne
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.