RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confusione totale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » confusione totale





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 8:42

Ciao a tutti,
da circa un anno mi sono appassionato di foto e posseggo una CANON 600D, con il 18-55 dl KIT non stabilizzato e un 70-300 incluso nel KIT stesso ma con una luminosità pessima e non stabilizzato (non lo uso quasi mai).
Ovviamente mi sta prendendo la passione sempre di più e vorrei acquistare qualche lente per la mia APS-C, ma sto andando veramente nella confusione più totale.

Amo la foto paesaggistica, reportage viaggio, cielo stellato, life stile .... non sono interessato a foto sportive, ritratto e animali ... la macro cosi e cosi .....

1) Primo dubbio nuovo o usato? Non posseggo molti soldi, ma ho paura di prendere quale "fregatura" o "sola" (tipica espressione romana) andando sull'usato, anche se so che noi appassionati teniamo le cose in maniera maniacale.

2) Mi occorrerebbe un grandangolare spinto e pensavo ad un TOKINA 11-20 F/2.8. Che ne pensate? Alternative?

3) Cercavo un medio tipo 24-70 sempre 2.8 ma mi hanno consigliato un 17-50 perché ho una APS-C

4) Conviene acquistare qualche lente fissa tipo 24mm, 40mm o 50mm considerando gli acquisti al punto 3)?

5) Avete un suggerimento per un buon tripode e borsa considerando che in futuro acquisterei anche un 700-200 f2.8 di canon (usato)

6) se avete qualcosa di usato contattatemi

ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:26

Ciao, io ti consiglio questi: tokina 11-16 2.8, canon 17-55 2.8 is usm, canon 50 1.8 stm, tamron 70-300 vc usd.
Se compri usato dovresti riuscire a prendere tutto con meno di 1000 euro e sei a posto per un bel po'.
Considera che se trovi il Tamron a 200 euro usato, lo rivendi facile alla stessa cifra per poi eventualmente sostituirlo col canon 70-200 2.8 usato.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:57

a) usato, con un amico esperto che venga con te e provi gli obiettivi
b) ok per le ottiche proposte da Matteo, anche se un 11-16 è davvero poco zoom e forse saresti più comodo con l'11-20, ma parlo solo di comodità, non di resa che non conosco (so che l'11-16 è molto buono, l'ho potuto provare nel periodo APS-C)
In alternativa, Sigma 8-16 ... più spinto di questo la vado dura

c) treppiede e borsa ...
Per il treppiede servono un bel po' di informazioni aggiuntive, per esempio tipo di uso, vuoi portarlo in aereo, quanto sei alto, ecc ... usa quel bel tasto verde "RICERCA" per capire che informazioni devi fornire.
La regola fondamentlare di una accoppiata treppiede + testa è la seguente: prendi il massimo carico che intendi montarci, e, per i marchi blasonati (Gitzo, Manfrotto, Feisol) puoi accontentarti di una portata dichiarata doppia, per i marchi cinesi, puoi tranquillamente triplicare ... hanno metodi di valutazione molto elastici.

Borsa: borsa o zaino? La borsa è più comode nell'accesso, ma scomoda da portare in giro, il contrario per lo zaino, mentre i monospalla sono scomodi sia da portare in giro che nell'accesso al materiale.
In genere si usano più "contenitori" in base alla configurazione da portare in giro di volta in volta.
(io ho 4 zaini diversi, e 4 fondine)

Sia treppiede che zaino, dato che essistono ennemila modelli, andrebbero provati dal vero, mettendoci dentro il corredo.
Borsa / zaino vanno presi "a crescere", valutando che il corredo trende ad espandersi, quindi non possono essere "giusti", devono essere più grandi.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 0:47

Grazie ragazzi ....
veramente 2 commenti mirati ed essenziali ....
non avevo valutato il tokina 11-16 (o addirittura 8-16 del sigma) e proseguire con un 17-50/55 ... davvero una bella "dritta", grazie ....
Parto subito alla ricerca dei giudizi nella sezione delle recensioni e poi vedo cosa trovo nel mercatino dell'usato
ciao e grazie


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 9:26

Ho preso circa una quindicina di lenti usate, e tre corpi macchina, su Ebay:
mai una fregatura.
Le fregature, in un certo qual modo ce le si cerca, inseguendo prezzi assurdamente bassi ecc...
Esempio: presi una Nikon D700, su Ebay, con tante foto che ne illustravano le condizioni estetiche, evidenziando alcuni segni si usura (gomme scollate, bordi abrasi, alcuni pulsanti leggermente sverniciati)... Il prezzo era adeguato e la presi.
Una volta arrivata a casa, la provai: tutto in ordine, funzionalmente parlando. Dopodiché, con un po' di Attack sistemai le gomme, e con un pennarello correttore nero eliminai le sfregature sullo chassis ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 9:41

Prendi fissi luminosi anche usati
La qualità delle lenti è fondamentale per accrescere la passione della fotografia ma questo non significa che devi spendere chissà quali cifre
In casa Canon poi con poco ti compri obiettivi di qualità e luminosi
P.s per i paesaggi considera anche i Samyang

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 10:01

Grazie ancora per i suggerimenti ...

@ Stefano:
Anche il Samyang lo avevo "preso in considerazione" in un primo momento, ma poi mi son chiesto (domanda da principiante), ma se ho un paesaggio bellissimo con il fatto che non hanno zoom non vorrei perdermi (nel senso di tagliare) qualche dettaglio o addirittura non riuscire a completare l'inquadratura (anche se potrei fare foto panoramiche e in post produzione metterle insieme formando un'unica immagine panoramica).

@Caneca:
Ebay, Subito.it, kijiji.it, e il nostro sito juzaphoto.com .... ne conoscete altri? oppure meglio un negozio fidato che vende usato?

Grazie ancora

user47513
avatar
inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:27

anch'io piu' o meno ho i tuoi gusti fotograficiMrGreen percio' ti sconsiglio vivamente i fissi.... li ho provati ma sono troppo limitanti...
Come tuttofare la scelta per me e' fra il sigma 17/70C e il canon 15/85, il primo e' piu' luminoso,il secondo piu' versatile...
Come grandangolo il nuovo tokina 11/20 2,8 sarebbe il top... non male cmq anche l'11/16....
La cosa fondamentale su apsc è la luminosita',specie di notte.. percio' un 2,8 e' d'obbligo... altrimenti ci sarebbe l'ottimo canon 10/18,ma e' buioTriste

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 13:44

Il mercatino Juza va bene se trovi un venditore nella tua stessa città... altrimenti, affidarsi alle spedizioni tramite privati sconosciuti... non la vedo così rassicurante.
Su Ebay cerca sempre venditori al top, o comunque con almeno il 95% di feedback positivi, e inoltre sei anche tutelato dal pagamento tramite Paypal.
Io ti consiglierei i seguenti:
BlackdoveCameras, RichmondCam, AllDigital, PhotoFischer, Infinity, TRDUKcameras, CameraFox, FotoDotti.
E ce ne sono altri ancora.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 15:34

grazie ragazzi .... commenti ben accettati e soprattutto mi hanno chiarito molto

vi aggiorno appena avrò fatto gli acquisti


avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 15:58

Prendi i fissi, sopratutto per uso grandangolare.
Ricorda che gli zoom sono sempre meno risolventi (dettaglio, incisività), meno contrastati e luminosi di un fisso.
Nel paesaggio sopratutto, che sia urbano o naturalistico, credo che tu voglia avere massimo dettaglio dagli elementi che nel fotogramma appaiono piccoli... per cui ci vuole la risolvenza della lente!!!!
Ma che ci fai dello zoom?
Fai la foto col fisso e, se proprio devi eliminare elementi di disturbo ai lati (che avresti eliminato zoommando magari da 11 a 13 mm) li elimini TAGLIANDO la foto in post!!!

Vedrai che se ti prendi lo zoom 11-16 o quello che vuoi... lo usi sempre a 11.... tanto vale un fisso!

Per le foto di reportage/life style/street ecc, prendi un buon 20 oppure 24 mm sempre fisso... sulla tua diventa un 30 o 36 e fai signore fotografie!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 16:46

Io ho praticamente solo fissi, però non consiglierei soli fissi a chi è in confusione totale come dice l'autore del topic.

user47513
avatar
inviato il 24 Luglio 2016 ore 16:58

Ma che ci fai dello zoom?

ma che ci fai col fisso ??? MrGreen
se vuoi fotografare per dire un "albero" un po' lontano e hai un 24fisso o un 35 fisso, andrai pur meglio col 17/70 ??MrGreen
o ancor meglio col 15/85....

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 0:14

ma che ci fai col fisso ??? MrGreen
se vuoi fotografare per dire un "albero" un po' lontano e hai un 24fisso o un 35 fisso, andrai pur meglio col 17/70 ??MrGreen
o ancor meglio col 15/85....


Ma scherzi?
Ma tu usi lo zoom, cambiando lunghezza focale, per avvicinarti ai soggetti? Le gambe non funzionano?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 7:05

Prendi un bel 8-3000 f3,5-19
e sei a posto per la vita. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me