| inviato il 22 Luglio 2016 ore 14:18
Ciao a tutti! Vi scrivo per chiedervi un consiglio: sono abbastanza incuriosito dal discorso Fisheye, e volevo acquistare una lente in tal senso. Ho però intenzione in futuro di acquistare un'ottica pro 12-40, quindi desideravo prendere un Fish Eye, giusto per usarlo in alcuni casi, senza puntarci troppo. Ho dato un'occhiata a questo 9mm f8 della Oly, che si trova nuovo a circa 90 Eurozzi ed ho pensato, ma quasi quasi lo prendo. Mi chiedevo però, ne vale la pena? La qualità delle foto è buona? (Uso una Om-10 Mark II). |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:07
Ciao, io l'ho preso da pochi giorni e mi diverto. Se ti interessa, appena scarico le foto potrei caricarle, se riesco, perché non sempre riesco a mettere le foto su Juza, |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 20:28
“ Ciao, io l'ho preso da pochi giorni e mi diverto. Se ti interessa, appena scarico le foto potrei caricarle, se riesco, perché non sempre riesco a mettere le foto su Juza, „ Si te ne sarei molto grato! Magari senza ritocchi. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 12:47
Ok. Le metto domani, scusami ma oggi non riesco. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 12:56
Io lo ho da un paio di mesi. Pagato 85 euro nuovo su Amazon Secondo me vale questo prezzo, è divertente, anche se non è un fisheye vero e proprio avendo un angolo di campo di 140 gradi e non 180. Fra l'altro si corregge facilmente in post, quindi puo essere usato come super grandangolare Tieni presente che: - è f8 fisso, non puoi ne aprire ne chiudere di più. - è manual focus, ma non ha ghiera, bensì una levetta (che ho paura si possa rompere) che ha 4 posizioni: chiuso, fuoco a 20cm circa, fuoco alla distanza iperfocale, fuoco all infinito - qualitativamente non è ovviamente come un obiettivo dedicato, ma non è neppure da buttare - è davvero un tappo...montato sulla m10 quasi non si nota. Posto qualche foto nel pomeriggio |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 13:01
Io ho visto qualche foto su flickr fatte con questo obiettivo e mi hanno realmente sorpreso, considerando che lo vendono come body cap lens e che a vederlo sembra un giocattolo. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 13:50
Infatti diciamo non l'avrei neanche preso in considerazione fosse costato di più: ma appunto considerando il genere della foto un pò di "nicchia", ho pensato fosse un buon acquisto. “ f8 fisso, non puoi ne aprire ne chiudere di più. „ Ho visto che c'è anche il concorrente della Samyang (più caro) 7.5 mm. Magari usato... Di Pro ha sicuramente meno aberrazioni rispetto a casa Oly ma contro più ingombro. “ Posto qualche foto nel pomeriggio „ “ Ok. Le metto domani, scusami ma oggi non riesco. „ Grazie mille :) |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:08
Certo è la lente che più ho amato ed usato nel bteve periodo m4/3 fantastica per il costo ed i risultati |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:14
Il Sammy 7.5 è un vero obiettivo fisheye, il 9 è, come lo definisce oly stessa, un 'body cap' Il Sammy è un 180 gradi, parte da f3.5 e può essere chiuso, ha una qualità giustamente superiore e non è neppure grande, in piena filosofia m43 |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:14
nella mia galleria ci sono alcune foto con questo lens cap secondo me, per quel che costa, è fenomenale;leggerissimo, va anche nella tasca del jeans, consente di sperimentare nel fantastico mondo dei fish eye (anche se non è un vero e proprio fish eye), se poi la cosa dovesse prendere sul serio allora si può prendere in considerazione un Sammy (tutto manuale) oppure quel fantastico giocattolone dell'8mm f1.8 della linea PRO |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:18
Il pro 8mm f1.8 è un obiettivo da record. È il fisheye più luminoso Provate a vedere cosa ci tira fuori Nicolò Cavallaro |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:43
Conosco le gallerie e molti scatti di Nicolo' Cavallaro, adoro semplicemente i suoi lavori. Quell'obiettivo Pro è veramente dieci: penso che l'unico modo per averlo sia rubarlo :p Ma preferisco passare :p Il Sammy si trova anche usato a ca. 150 Euro. Mica male! Considerando che è decisamente più luminoso. “ nella mia galleria ci sono alcune foto con questo lens cap „ Ho visto le foto! Belle! L'effetto poi non è troppo estremo! 7,5 vs 9 si nota! |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 10:40
ho caricato qualche foto al volo pp veramente approssimativa, pare abbia addirittura aumentato il rumore! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1931600 “ 7,5 vs 9 si nota „ non è tanto la lunghezza focale quanto il progetto ottico. un fisheye (vero) ha un angolo di 180° indipendentemente dalla lunghezza focale. infatti il 7.5 un angolo di campo di 180° così come l'8 nel nostro caso, il body caps 9mm ha un angolo di campo di 140°, non è un vero e proprio fisheye, ma è comunque superiore rispetto ad un 9mm corretto, che ha normalmente un angolo di campo di 100° (vedi il 9-18) |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 22:42
Dimenticavo, non ho fatto nessun intervento, solo l trasformazione da Raw a Jpeg per poterli pubblicare su Juza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |