| inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:08
Ciao a tutti. Doverosa premessa visto il clima.. Non sono un troll, non è un fake post e gradirei impressioni di chi ha fatto un passaggio simile a quello proposto nel titolo. Da possessore di Nikon D700, sono fortemente attirato dall'ecosistema di lenti Canon. Inoltre mi piacerebbe avere qualche mpx in più senza cadere di nuovo nelle Big Mpx tipo D800. Che ne so, un 16-20 mega mi basterebbe. Ho valutato essenzialmente 2 corpi, abbastanza agli antipodi. -Eos 1ds mark iii -Eos 6D Di solito non mi interessano gli alti ISO. Della prima mi piace il mirino stratosferico, il doppio slot e la risoluzione. Ergonomia in generale. Della seconda la tanto citata gamma dinamica di cui leggo in giro. So che è un corpo senza fronzoli ma mi va bene così. Prediligo i paesaggi ed ultimamente con la bimba piccola faccio qualche scatto di famiglia. Vengo al dunque. Da bravo hobbysta inizio ad informarmi e capito qui (disastro) www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-versus-Nikon Dove praticamente mi si racconta che una macchina di ultima generazione non mi offrirebbe altri vantaggi rispetto ad una vetusta D700 se non quello della risoluzione maggiore. Lasciamo perdere per un attimo la ex top di gamma che sarebbe più una scelta di pancia che altro (tra parentesi, dispone della funzione che in Lv simula l esposizione?), io come mi comporto davanti a ste cifre? Le ignoro? Nel senso, io trovo impossibile credere che la 6D abbia la gamma dinamica della D700. Qualcuno ha fatto un passaggio simile e può aiutarmi a valutare la cosa? Vi ringrazio in anticipo. Riccardo |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:14
Ma la d750? Io avevo 1ds3 e sto per passare a nikon con la d750. Dovrebbe essere meglio in tutto, sia della 1ds3 che, ancora di più, della 6d. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:28
si ma lui parlava di voler usare le lenti canon in quel caso direi 6D |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:40
Nel caso aspetterei il Photokina; o magari l'annuncio della 6d2. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:41
ma quando lo fanno il photokina? |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:55
20-25 settembre. Ma in genere si sa già cosa annunceranno un mesetto prima. |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:30
Grazie ragazzi. Ma, si in effetti di Canon mi attira in primis il parco ottiche quindi la D750 manco l'avevo condiserata nonostante le ottime performance mostrate nei test. Non mi interessa l'ultimo modello, una eventuale 6D2 mi servirebbe solo per prendere la 6D a prezzo. Qualcuno ha qualche raw della 1ds mark iii e della 6d da condividere? Io ho il Dropbox for Business e posso generare una richiesta file anche se non utilizzate servizi simili. Ciao! |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:53
Ciao, Posso darti un consiglio? Lascia perdere tutti questi grafici e recati nel tuo negozio di fiducia con una SD, prova la Canon 6d e valuta con i tuoi occhi senza lasciarti condizionare dai vari recensori!! Devi sentire il feeling con il corpo macchina, l'ergonomia dei comandi, la predisposizione del menù:) Milioni di persone scattano con Canon e milioni di persone scattano con Nikon con risultati strepitosi in tutti e due i casi:) Non credo proprio che la valutazione sensore di Dxonmark sia prerogativa di una fotografia buona o pessima...per me è solo pura aria fritta!!:) |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 19:24
Ciao Teos4s. D'accordissimo con te. MA, per la fotografia di paesaggio (scene tipicamente ad altro contrasto) è praticamente impossibile riprodurre in 4 scatti in negozio le condizioni di uso tipico. Lungi da me prendere i dati di DxO come oro colato, però il fatto che due fotocamere ottengano risultati simili mi da un attimo da pensare. É per questo che ho provato a chiedere qualche juzino dei file raw da valutare =) poi certo anche li non potrò ottenere chissà che comparativa ma almeno lavorare i file in prima persona un idea te la da ;) |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 20:34
Sarebbe bello anche avere qualche impressione da utilizzatori della 1ds mark iii |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 7:28
nessuno che abbia voglia di condividere impressioni? lo sapevo, dovevo aprire un post in cui volevo passare da D700 a M4/3 |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:30
Io ho posseduto la D700 anni fa e più recentemente la 6d. Ottime macchine entrambe seppure la D700 piuttosto datata ormai. Io valuterei la D750, anche perché il cambio di ottiche è un bagno di sangue. Tra le tre credo sia migliore quest'ultima. Tra la 6d e la d700 credo sia migliore la 6D, se non altro per il gap di tempo che le separa. Attenzione, non per la costruzione. La 6D è tutta plasticosa, la D700 è molto più professionale in questo senso. |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:45
Ma in particolare che lenti ti interessano di canon? E che lenti hai adesso in nikon? |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 22:38
In caso di cambio brand partirei col 17-40 e la 6d. Mi interessano il 24 1,4 ed il 50 1,2 in linea di massima. In realtà fare il cambio è come al solito un bagno di sangue, sto valutando di farmi arrivare un sigma 24 da Amazon per vedere come m trovo. Poi ho 14,20,35 e 105ai. La 6d mi piace perché per me ha il giusto numero di pixel. Ma si, potrei tranquillamente prendere una D750 ma sull'usato (almeno qui su juza) avere Canon é tutto un altro paio di maniche. Ogni 10 ottiche Canon in vendita appare una nikon |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 23:09
Ho Nikon D700 e D750 ho provato spesso Canon per lavoro la 6D è ottima I punti deboli li conosci.. La mancanza del doppio slot e un AF non molto preformante con i luminosi ( f 1.4 .. 24 e 35 ) con i punti laterali.. Il resto super .. Con il 35 sigma ho fatto meraviglie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |