JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Volevo acquistare dei trigger per comandare in remoto un flash portatile in high speed sync e riuscire a scattare all'aperto di giorno con un'apertura di diaframma ampia, raggiungendo quindi tempi come 1/2000 - 1/4000 - 1/8000.
Sicuramente da quello che leggo nelle varie info on-line con il modello Yongnuo YN-622c ci si dovrebbe riuscire e si riesce anche a regolare in remoto i vari settaggi del flash direttamente dalla macchina, a me non interessa regolare il flash in remoto ma solo poter scattare in remoto quindi possono bastare anche i trigger Yongnuo RF603CII? Nelle caratteristiche del 630 c'è scritto Velocita di sincronizzazione massima : 1/320 secondo quindi posso scattare solo a velocità massime 1/320 senza high sync?
l'high sync non puoi averlo con i trigger 603, solo con i 622 in casa yongnuo.. mi raccomando però solo con flash che abbiano la tecnologia TTL (quindi i flash 560 della yongnuo sono esclusi) i 603 arrivano al max a 1/320, ma chiaramente con macchine che abbiano tale tempo di sync, se no ovviamente si fermano prima.. ad esempio sulla mia 6d, che ha tempo di sync 1/180 (ovvero 1/160, perchè 1/180 non è selezionabile con la regolazione in terzi), non posso andare oltre 1/160, anche se i trigger in questione possono arrivare fino a 1/320 :)
Puoi anche prendere un yongnuo 685 che ha il trigger incorporato e comandarlo con Yn-622c-tx. Attenzione che con tempi brevi tipo 1/8000 la potenza cala drasticamente e se usi un bank o un ombrello potrebbe non essere sufficiente. con 1/8000 f 1'8 e flash con bank andava messo a circa un metro dal soggetto.
Ciao Luciano grazie delle info. In effetti non ho specificato il flash, perché ho in prestito per ora un Canon 580EX di un amico per fare delle prove, come dici te scatterei con un Softbox da 80x80 e ottiche con apertura ampia f 1.4 - f 1.2 per avere un bel bokeh.
Quindi da quello che ho capito se i tempi si abbassano drasticamente dovrei chiudere un po' il diaframma per abbassare il tempo di scatto o addirittura mettere due flash e aumentare la potenza luminosa per avere un po' di distanza tra Softbox e soggetto.
oltre i yongnuo ci sono altri marchi ovviamente.. oltre ai noti pocketwizard ci sono i pixel king, i phottix odin.. solo che non li ho mai provati quindi non so dirti nulla su questi :)
Dei godox se ne parlava qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1884370 Il godox 360 è quasi il doppio di potenza di un canon 580EX e costa sui 350 e allora si valutava che forse erano meglio due yongnuo o due godox simil 580, poi ci sono quelli piu potenti da 400 e 600 W/s ma costano sopra i 500 euro. Io attualmente uso un Jimbei 500 con un bank da 90, ha potenza quadrupla rispetto a un 580 alimentazione esterna a batteria. con un yongnuo 622c mi trasmette i tempi brevi ma non è ttl. Usarlo è un bel casino ma non pensare che anche il ttl sia un gioco da ragazzi, per certi versi è meglio non ttl perche una volta trovata l'esposizione giusta resta costante. Per gli interni quelli grossi sono troppo potenti e sarebbe meglio un singolo 580 in ttl.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.