RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il 18-55 nikon da kit, un gioiellino spesso sottovalutato...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il 18-55 nikon da kit, un gioiellino spesso sottovalutato...





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 17:49

Buongiorno ragazzi,
Ho da poco acquistato un Sigma 17-70mm f/2.8-4 (Contemporary) e...vi dirò, non ho visto molte differenze con il 18-55 da kit, se non leggermente nei colori. A differenza che uno l'ho pagato 30€ di differenza e l'altro 360€ nuovo. Il sigma è lodato come un obiettivo eccellente, il nikon è visto come la pecora nera degli obiettivi da kit.
Ma secondo me le immagini parlano chiaro. Scattate tutte e due a ISO 640 f/4.80 su Nikon D5300. Ditemi voi:

p.s i link sono quelli in alta risoluzione
SIGMA 17-70: www.juzaphoto.com/hr.php?t=1928831&r=7278&l=it
NIKON KIT 18-55 VR: www.juzaphoto.com/hr.php?t=1928830&r=15576&l=it

Sono praticamente identiche, salvo distorsioni più o meno accentuate e prospettiva leggermente diversa (E francisco che si è spostato Cool )
Se si zoomma sul fornelletto in fondo, addirittura il nikon sembra leggermente più contrastato e nitido. Il bokeh è lo stesso, la resa è identica a parte i colori se non nelle prime focali in cui il sigma lo batte in tridimensionalità e profondita (per via del 2.8), sempre secondo me. Ora, forse sono io che sono cieco, non sono professionista o ho molto poco gusto, non lo so. Il sigma effettivamente nei video è migliore, ma a quanto pare anche il nuovo AF-P risulta ottimo in quel campo.
Vale la pena spendere 340 euro in più per un obiettivo del genere? Secondo me no, per questo la prossima volta spendo su un fisso!


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:39

Il VR II è un piccolo capolavoro ottico, le versioni precedenti decisamente mediocri, mentre il nuovo AF-P (preso per provarlo) alla fine mi ha deluso...autofocus indubbiamente più veloce e buona nitidezza generale, ma soffre tantissimo di ghosting oltre che di sovraesposizioni nelle alte luci, mi pare (ma andrebbe verificato) abbia anche una maggiore distorsione lato wide...il VR II è sensibilmente più equilibrato oltre ad avere un'eccellente comportamento in controluce, da lente pro.

Il Sigma 17-70 C l'ho avuto, molto molto buono nella resa e costitutivamente bellissimo!, si impugna e si zooma che è un piacere, ma controluce flare & ghost banchettavano incontrollati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me