RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta tutto fare per full frame nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scelta tutto fare per full frame nikon d750





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:11

Ciao a tutti sono prossimo al passaggio a full frame nikon d750..ora viene il dubbio cosa prendere da accoppiare?
Tutto fare? Quale? Prenderla con il nikon 24-120 oppure con il 24-85?
Oppure prendere il solo corpo e cercare d prendere o il sigma 24-105 oppure il tamron 24-70..non cerco una grande escursione ma cerco incisione e dettaglio.
Grazir

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:21

Secondo me ti devi chiarire le idee.
Se cerchi un tutto fare il 24-120 o il Sigma 24-105 sono la scelta migliore, io preferisco il nikon.
Se cerchi incisione e dettaglio non stai cercando un tutto fare ma un'ottica dedicata. Il 24-70 tamron a me personalmente piace moltissimo come mi piace da morire il 70-200 della stessa casa.
Altri ti diranno che se vuoi incisione e dettaglio devi andare di fissi.
Tu cosa vuoi?

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:31

Incisione e dettaglio..invece il 24-85 nikon?

user94858
avatar
inviato il 21 Luglio 2016 ore 15:06

il Nikon 24-120 è un ottimo obbiettivo ma io non lo comprerei per il semplice fatto che è un tuttto fare e finisce che per pigrizia usi solo quello; d' altro canto se è quello che vuoi allora è perfetto.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:06

Tutto fare si fa x dire..intendo da tenerlo montato e quindi fare street, paesaggi..credo che sia migliore il tamron

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:43

Se vuoi un tutto fare per le uscite tranquille,foto in gita,ecc.Nikon 24 120 f4;
Se vuoi altro e dedicare tempo alla fotografia dei fissi.Quali?
poco per volta capirai le ottiche adatte a te scattando con il 24-120;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:51

Se vuoi incisione e dettaglio indubbiamente scordati il concetto di tuttofare e punta a qualcosa tipo 24-70, o magari perché no qualcosa tipo 16-35 per giocare ancora di piu con una lunghezza focale piu stimolante e divertente.
Poi ovviamente conta tanto il budget per lenti simili e soprattutto cosa ci vuoi fare e con che focali o lenti lavoravi su aps-c. Ricordati che é inutile prendere ff per poi metterci davanti della robaccia di vetro. ;)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:54

Io ho da poco sostituito (su Canon) il 24-105L con il 24-70 Tamron (di cui ho già il 70-200VC e il 150-600).
Il motivo è legato soprattutto al fatto che scattando spesso con poca luce (teatri, locali) e non potendo utilizzare il flash, l'apertura a 2.8 era più indicata. a F4 lo trovo più dettagliato del 24-105... però quando inizo a fare tanti cambi di ottica, rimpiango i 35mm in più del Canon venduto...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 19:18

Eh quello dipende dal genere, se mi dici che lavori spesso lavori in teatro o locali lo immagino, il lato tele diventa fondamentale, magari da qui a quando avrai modo accoppia un bel 70-200 2.8, magari stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 19:52

Grazie Matteo, considera che con la D7100 usavo quasi esclusivamente il sigma 18-35 serie art f 1.8..poi ho il tele 70-300 nikon

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:02

eh bella lente quella, se la usavi molto e ti trovi bene con il 24-70 sei apposto, perderesti solo un po' di sfocato da 1.8 a 2.8, pienamente compensato dalla maggiore profondità di campo di una ff.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:58

Io eviterei il 24-85... Per Street e paesaggi a seconda dei tuoi gusti di focali/luminosità considererei i Nikon 18-35g e 24-120 f4 o il Tamron 24-70 2.8 VR che hai nominato. La spesa è simile per tutte e tre, ma sono parecchio diverse. Visto la tua esperienza con il Sigma... hai già considerato il 24-35 f2? è decisamente interessante come "tuttofare" da street!

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2016 ore 22:11

Nikon 18-35 e un 85/1,8 anche D e hai un mini corredo leggero e versatile. Più in avanti puó mancarti un 50 oppure un macro. La passione vien mangiando..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me