RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Christophe Jacrot







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:30

La fotografia di Christophe Jacrot si serve delle condizioni climatiche più disparate per raccontare un universo urbano nascosto. Un universo visivo poco utilizzato, ma dal grande potere evocativo, si nasconde a chi è occupato a cercare riparo.
La città si trasforma. Cadono le tenebre e tra i riflessi delle strade fradice o tra le pozzanghere increspate dalla pioggia gli uomini si aggirano come fantasmi mossi dagli azzardi meteorologici.
Un approccio alla Street Photography che se da una parte fa riferimento alle correnti umanistiche, dall'altro si avvicina alle pittorialiste, costruendo dimensioni vagamente pittoriche, quasi oniriche.
Christophe Jacrot, che vive e lavora a Parigi, ha iniziato nel mondo del cinema prima di passare alla fotografia. Le sue immagini distorte dalla pioggia illuminano un mondo capovolto, che sembra una realtà speculare.
Di grande impatto le immagini scattate durante l'uragano Sandy a New York. Jacrot si trova nella Grande Mela quando l'uragano priva della luce interi quartieri. Immagini dalla bellezza spettrale rivelano la fragilità della metropoli americana in balia della tempesta. L'impotenza di fronte alla forza della natura.

christophejacrot.com/wp-content/uploads/accueil/CJ2009_HONG_KONG_570_1

2.bp.blogspot.com/-tWfhd-sj3rs/UP5kuqq885I/AAAAAAACXtc/5qexlj0k_b4/s16

lh4.googleusercontent.com/-yhQ2HyE50Og/UZqYJ28c42I/AAAAAAAAEKw/eZmMOb2

thephotobrigade.com/wp-content/uploads/2012/02/christophe-jacrot-paris

cdn.mutantspace.com/wp-content/uploads/2013/11/Christophe-Jacrot-Photo

www.ignant.de/wp-content/uploads/2013/11/jacrot01.jpg

blog.madame.lefigaro.fr/stehli/36_cj2012ghostny046small.jpg

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 15:31

Grazie Labirint. Molto espressive le sue atmosfere, anche per me, penso che "brutto tempo" sia, in fotografia, la migliore ambientazione. Molto bravo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:08

Metto anche in sito ufficiale perchè sono davvero molte le foto da vedere e che sono meritevoli:

christophejacrot.com/

Particolare la serie New York in Black, le foto fatte di notte quando uragano Sandy ha lasciato molti quartieri al buio

user39791
avatar
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:14

Eccellente, non la conoscevo. Ottima segnalazione.

Ho fatto un ricerca ne ha un mucchio di bellissime:

supersamik.files.wordpress.com/2013/11/a1b96-0086-800x5332.jpg

s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/63/23/0b/63230ba8dec3644bbf72da863e6

phototrend.fr/wp-content/uploads/2014/11/Christophe_Jacrot_Blizzard_2-

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:21

Contento allora di averti fatto conoscere un autore e di aver contribuito a allargare la sezione

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:23

Grazie mille Labirint per la condivisione, nemmeno io conoscevo. Vado a vedermi anche il sito web.

Pietro.

user39791
avatar
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:24

Proponi sempre autori interessanti.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:25

Credo che potersi confrontare con visioni diverse e modi di interpretare la fotografia in modo magari anche lontano dai nostri canoni aiuti a migliorarsi e ad allargare la propria visione

user39791
avatar
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:28

Lo penso pure io, ad esempio io faccio solo street ma nel mio piccolo cerco di metterci dentro tutto ciò che vedo fare da altri e che mi piace, anche se in campi lontanissimi dal mio abituale. Un famoso fotografo italiano dice spesso che non è male copiare gli altri ma è male copiare se stessi.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:30

Comunque si sono tante le belle immagini che ha fatto, ha un grande occhio e ovviamente una grossa volontà visto che molto sono scattate in situazioni metereologiche difficili

user39791
avatar
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:35

www.google.it/search?q=Eduard+Gordeev&biw=1536&bih=764&source=lnms&tbm

Conoscevo un fotografo russo, ora che ci penso, che fa cose simili.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:37

molto bravo, forse più "pittorico" almeno vedendo le immagini di google, magari quando ho tempo faccio una ricerca

user39791
avatar
inviato il 21 Luglio 2016 ore 16:42

Concordo, in alcuni casi raggiunge veri effetti pittorici.
2.bp.blogspot.com/-uYjrhECd6MM/VmimZ3Lim6I/AAAAAAAFOJE/WhaEWczlqig/s16

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:13

Straripanti, sia Christophe Jacrot che Eduard Gordeev...
grazie a entrambi, Labirint e Filiberto, per le segnalazioni.
Ciao
Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me