| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:05
ciao a tutti , volevo chiedervi un consiglio ...dovrei acquistare una macchina fotografica, mi servirà per street ,paesaggio urbano,reportage di viaggi ,mi piacerebbe prendermi la Olympus pen Ep5 , non ho un grosso budget, anzi sul corpo macchina volendo potrei puntare sull 'usato se ne vale la pena ,come lente per la street pensavo ad un 17mm 2.8 compatto , ultima cosa con lightroom ci sono problemi particolari per lo sviluppo grazie |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 20:44
nessuno sa dirmi |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 20:55
La E-P5 è una buona macchina, l'unica pecca grave è che soffre del cosiddetto shutter shock, per il quale è implementabile con gli ultimi firmware una funzione "0 sec Anti-Shock" che riduce parecchio il problema. Si trovano spesso delle occasioni interessanti su Ebay, dal venditore semiufficiale Olympusmarket. Il 17mm f/2.8 non è, a quanto dicono da tempo in molti, un campione di obiettivo; meglio spendere un po' di più e prendere la versione f/1.8. Su Lightroom non saprei, ma non credo ci siano particolari problemi. Ciao! |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:16
si risolve il problema con l'ultimo firmware, se no punto su altro , tu cosa prenderesti oggi , sarei intezionato anche per la ricoh gr però sono un pò indeciso al momento , però mi piace più la focale 35mm la ricoh sarebbe un 28mm |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:25
Nessun problema con LR. Per esserti d'aiuto sarebbe utile sapere il budget, magari ci sono diverse accoppiate corpo/lente che rientrano nei limiti che fissi... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:33
ma max 800 gia sono tanti |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:42
ho avuto una epl7, quindi parente stretta della ep5, con 17 f1,8. Spettacolareeee appena potrò ne riprenderò un'altra. Vai alla grande con la ep5 e mi raccomando, prendi il 17 f1,8 ciao |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:52
si il 17mm 1.8 sicuramente migliore del 2.8 vediamo un pò ... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:54
O 20 panasonic così risparmi un po' sulla lente |
user3736 | inviato il 21 Luglio 2016 ore 22:15
È strpitosa..tutto magnesio... 1/8000 e flash integrato. ..430 euro usata con vf4 ....ti restano 400 euro per 2 ottiche luminose. .. 20 1.7 e 45 1.8 Col firmware hanno messo a posto il shutter shock e i file che produce sono straordinari |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 23:20
Le epl non hanno il mirino elettronico..magari per te non serve, io non riuscivo a non averlo, anche perché scattare in piena luce utilizzando solo lo schermo non è proprio semplice. Ho sostituito la epl6 con una em10, che ha oltre al mirino la doppia ghiera. Usata la trovi a bei prezzi, e ci puoi aggiungere un paio di fissi luminosi |
user3736 | inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:48
La ep 5 col mirino vf4 ha la massima flessibilità. ..doppie ghiere....mirino enorme tiltabile....ha Il flash ...otturatore 1/8000 ed è interamente in magnesio. ..è dotata del filtro AA e sfornadei jpg eccezionali |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 16:44
credo che andrò di olympus ep5 ho trovato qualcosa su ebay ,400 euro nuova come vi sembra, ovviamente dalla Germania ,più 400 di obiettivo ci dovrei rientrare come budget, in italia siamo fuori prezzo completamente |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 17:44
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |