RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conversione ARW in JPG


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Conversione ARW in JPG





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 11:14

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio in merito ad un programma da utilizzare (per i file ARW di sony A6000) che mi consenta in maniera veloce di estrarre il Jpg direttamente da file ARW nativo della macchina. In questo modo evito di scattare in RAW + JPG risparmiando spazio sulla SD e magari i programmi di conversione estraggono il JPG in qualità migliore rispetto a quello prodotto direttamente dalla macchina. LR vorrei evitarlo per effettuare tale operazione in quanto sul mio PC è abbastanza lento; vorrei utilizzarlo solo quando mi serve la PP. Ho provato a scaricare "instant jpeg from raw" come consigliato sul Forum, ma su W7 64 bit non me lo installa correttamente e non riesco a capire il motivo (Dopo averlo installato non trovo proprio l'eseguibile sul desktop e neanche nella cartella che il programma ha creato).Inoltre non ho trovato da nessuna parte l'informazione che questo programma legga gli ARW di Sony.
Thanks all

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 14:09

Up...non c'e' proprio nessuno che estrai dagli arw sony il jpg?
Grazie...

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 14:40

Prima di passare a LR su windows, avevo Ufraw su linux. Se vuoi fare le cose alla svelta è più comodo e più veloce anche se meno completo di LR.
Esiste anche l'estensione per gimp, nel caso tu l'avessi già installato ti conviene scegliere quella che richiede ancora meno risorse. Io ho una A5000 e non ho mai avuto problemi ad aprire e convertire i file arw

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 14:58

Io uso LR quindi non ti posso aiutare ma ti chiedo: sei sicuro che " dentro" il raw ci sia un jpg a pieno formato e non solamente uno a piccolo formato ( tipo icona, per intenderci)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 14:59

Ciao Phosphoros, grazie. Quindi Ufraw per windows sarebbe una versione piu' leggera di LR? Ho provato a vedere un video e sembrerebbe che abbia le classiche funzioni di fotoritocco simil LR. Quello che cercavo io è un semplice convertitore. Insomma per intenderci un simil a "instant jpeg from raw"
Grazie per il contributo.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:34

Ciao Manrico1, leggo diversi che per non scattare RAW + JPG , il jpg lo estraggono direttamente dal RAW. Chiaramente una cosa del genere è fattibile anche con LR, ma visto che alcune volte non voglio effettuare PP, mi piacerebbe un programma piu' leggero appunto per fare solo quello; LR purtroppo sul mio PC un po' datato non è veloce; anzi tutt'altro. Quindi se non c'e' necessita' preferisco utilizzare per la conversione in jpg qualcosa di piu' leggero che faccia solo quello...
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:34

RawTherapee ( rawtherapee.com/ ) può essere utilizzato anche da riga di comando in modalità batch per convertire semplicemente uno o più file raw:

rawtherapee -c <dir>|<files>

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:45

Ciao Ironluke proverò a utilizzare quello che mi hai consigliato.
Molto comoda la modalità batch dos che permette la conversione veloce da riga di comando..
Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 1:14

Vincevince, hai poi risolto il tuo problema ? Come ?

Al momento mi trovo a dover convertire 12 file .arw in .jpg ma ho problemi a fare quest'operazione. Confuso

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:16

I programmi di elaborazione del raw richiedono un certo tempo per la conversione in jpg, perché appunto devono sviluppare il raw. Vi sono poi dei programmi, velocissimi, che semplicemente estraggono dal raw il file jpg di visualizzazione. Però vi è da dire che di solito tale file è di qualità piuttosto bassa e comunque i files ARW non sono adatti a tale operazione, perché contengono un jpg di visualizzazione a risoluzione ridotta (1616x1080). Quindi per avere jpg di normale risoluzione e buona qualità o li fai fare in macchina con la scelta di raw+jpg, oppure li devi ottenere in computer da un programma di elaborazione del raw, ma è una operazione che richiede inevitabilmente qualche tempo di sviluppo, in relazione alla potenza del computer.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:07

Ciao Mihal,
alla fine ho deciso di procedere in questo modo:
1 Soluzione : Scatto direttamente in RAW + JPG e prendo il JPG direttamente dalla macchina (E' una Sony a72 ed i Jpeg, almeno per il mio modesto punto di vista sebrano molto buoni). Utilizzo il profilo VIVID per avere dei colori sul JPG piu' contrastati.
2 Soluzione : Eseguo direttamente l'operazione da LR. Dopo aver post prodotto i RAW che mi ineressando, seleziono in modo multiplo e procedo alla conversione in Jpg. Io utilizzo la massima qualità ma credo, che diminuendo la qualità, il processo diventa piu' veloce.
Nel frattempo che trasforma i file in JPG fumo una sigaretta;-). Chiaramente ti parlo di un PC portatile obsoleto. Immagino che con quelli di nuova generazione, hd SDD e tutti i crismi il processo è molto piu' veloce.
Nella maggiorparte dei casi uso la soluzione 1. Se la scheda della macchina si riempie prima, pace. Non si puo' avere tutto...
Un saluto

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:10

Quello per cui invece mi è rimasto il dubbio, quando trasformo il RAW in JPG da LR , non ridimensiono, qualità massima, ed LR setta il campo DPI a 250 . Io non l' ho mai modificato.
E' corretto questo valore? Grazie.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:52

Dimentica i dpi, all'atto pratico non servono a niente

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:13

Quello per cui invece mi è rimasto il dubbio, quando trasformo il RAW in JPG da LR , non ridimensiono, qualità massima, ed LR setta il campo DPI a 250 . Io non l' ho mai modificato.
E' corretto questo valore? Grazie.


È un numero arbitrario: ci potrebbe mettere 1, 250 o 1000, non cambia niente. Indica la risoluzione di stampa e, se mai ti servisse impostare un certo valore, semplicemente lo cambi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 4:45

Ciao Mihal,
alla fine ho deciso di procedere in questo modo:
1 Soluzione : Scatto direttamente in RAW + JPG e prendo il JPG direttamente dalla macchina (E' una Sony a72 ed i Jpeg, almeno per il mio modesto punto di vista sebrano molto buoni). Utilizzo il profilo VIVID per avere dei colori sul JPG piu' contrastati.
2 Soluzione : Eseguo direttamente l'operazione da LR. Dopo aver post prodotto i RAW che mi ineressando, seleziono in modo multiplo e procedo alla conversione in Jpg. Io utilizzo la massima qualità ma credo, che diminuendo la qualità, il processo diventa piu' veloce.
Nel frattempo che trasforma i file in JPG fumo una sigaretta;-). Chiaramente ti parlo di un PC portatile obsoleto. Immagino che con quelli di nuova generazione, hd SDD e tutti i crismi il processo è molto piu' veloce.
Nella maggiorparte dei casi uso la soluzione 1. Se la scheda della macchina si riempie prima, pace. Non si puo' avere tutto...
Un saluto


Grazie per l'informazione, Vincevince ! Io avevo solo necessità di convertire 12 file .ARW scattati da un videografo con una Sony Ilce 6300. Convertirli in un qualsiasi formato leggibile dalle mie versioni di Lr e Ps. Alla fine, grazie al prezioso suggerimento di Ricki51 fatto in altro topic, ce l'ho fatta. Un saluto e buona luce !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me