| inviato il 19 Luglio 2016 ore 7:57
Mio padre mi ha chiesto di assemblare un pc nuovo per il suo ufficio vi volevo chiedere dei consigli su alcuni componenti. Il budjet è sui 500 euro circa e verrà utilizzato al 90% per office. La cosa più importante è che il pc richieda poca manutenzione e che duri diversi anni, quindi preferirei acquistare solo hardware "di qualità". Avevo pensato a una configurazione del genere: Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation, 2.7 GHz (massimo 3.3 GHz), 14 nm, Argento [179 euro] https://www.amazon.it/gp/product/B010T6CG7E/ref=ox_sc_act_title_2?ie=U Asrock B150M PRO4 Scheda Madre [80,89 euro] https://www.amazon.it/Asrock-B150M-PRO4-Scheda-Madre/dp/B014R8L0E0/ref HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM [45,71 euro] https://www.amazon.it/gp/product/B00TY6A1P0/ref=ox_sc_act_title_1?ie=U Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio [82,90 euro] https://www.amazon.it/Samsung-MZ-75E250B-SATA-Nero-Grigio/dp/B00P736UE https://www.amazon.it/Samsung-MZ-75E500B-EU-500G-Grigio/dp/B00P73B1E4/ Seasonic S12II-430(SS-430GB Active PFC) [59,99 euro] https://www.amazon.it/gp/product/B0028RC9NE/ref=ox_sc_mini_detail?ie=U CORE 1300 Case per PC [63,66 euro] https://www.amazon.it/CORE-1300-Case-per-PC/dp/B00KXY1YZS/ref=sr_1_7?i TOTALE 512,95 euro Che ne pensate? Sono molto indeciso sul case. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 8:18
Io metterei anche un secondo hard disk meccanico e non userei solo l'ssd. E non comprerei da Amazon che non ha un buon prezzo, prova a vedere su questo sito www.taocomputer.eu/shop2007/ mediamente i prezzi sono più bassi (processore -20euro; scheda madre -15euro) e il negozio sembra davvero serio vedendo le recensioni online. Vedo che non hai messo nessun supporto di lettura ottica, ovvero lettore/masterizzatore DVD Assicurati che il processore abbia la scheda video integrata e che sia sufficiente alle esigenze di tuo padre perché non hai messo neanche la scheda video Per il resto i pezzi mi sembrano coerenti anche se per quanto riguarda le schede madri io andrei su asus (per mia scelta personale), come processore guarderei anche qualcosa di più economico tipo un i3 6100, che costa meno e per utilizzo office direi che è più che sufficiente (però è un dual core) |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 8:28
Il masterizzatore non l'ho messo perchè non penso possa essegli utile. Per quanto riguarda il secondo hard disk non gli serve perchè lavorando praticamente solo con file di testo non ha bisogno di molto "spazio". Adesso guardo le schede asus e il negozio che mi hai segnalato grazie ! |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 8:34
Ho modificato il messaggio di prima quindi probabilmente ti sfuggirà per ciò te lo riscrivo qua, considera anche che un i5 6400 per solo esigenze di office magari è un po sovradimensionato come processore, guarda anche gli i3 6100 che sono dual core e costano meno |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 8:46
Riconosco che l'i5 sia un po' "esagerato" ma poichè questo pc dovrebbe durare 7/10 anni ho pensato di prendere una cpu che nel tempo permetta di mantere buone performance. Temo che un i3 dual core magari a lungo termine possa non stare al passo dei vari aggiornamenti e determinare un calo prestazionale. Devo precisare che la mia ultima affermazione è solo un mio pensiero è fatta senza un riscontro nella realtá quindi se fosse una cavolta ditemelo senza problemi :D |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 10:21
Tutto può essere ma pensare che un pc possa durare 7-10 anni potrebbe essere azzardato. Si tratta di un pc economico e quindi anche se prendi componenti meno costosi non penso che il vantaggio di prezzo sia significativo. In generale meglio un pc meno costoso oggi ed aggiornarlo tra 5 anni. Non possiamo prevedere cosa ci sarà tra 6-8 anni. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 10:44
Il problema è l'aggiornamento. Mio padre è molto distante da tutto ciò che concerne la tecnologia e vive "i cambi di hardware" come una rottura di scatole. Capisco che sia impossibile fare una previsione da qui a 10 anni ma il riferimento temporale citato era solo in virtù del fatto che mio padre usa un computer fino a che letteralmente non si accende più. Adesso il suo ha giá 8 anni e ha deciso di comprare un pc solo perchè ha assunto un'altra persona e non perchè il suo non gli vada bene. Se poi il pc si rompe dopo 2/3 anni pazienza è sfortuna. Quindi preferisco prendere una cpu un po' più performante con la speranza che possa durare a lungo piuttosto che sapere di doverla aggiornare. Comunque se questo i5 è veramente esagerato valuto un i3. Grazie per la risposta!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |