JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È mia intenzione acquistare un obiettivo standard da affiancare al macro 100 mm f/2.8 L IS USM montato su EOS 70D. Sono orientato sul Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM che, dato il rapporto di riproduzione 0.70x, mi potrà essere utile anche in macrofotografia. In alternativa ho visionato il Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD che però ha un rapporto di riproduzione decisamente inferiore (0.20x). A suo vantaggio gioca la maggior luminosità. Sono graditi consigli in merito, soprattutto in considerazione dell'uso che mi propongo di farne.
Li ho avuti entrambi e dico dipende da ciò che fotografi. Il Tamron è più indicato per scattare al chiuso e per ritratti, ha una buona qualità immagine, una buona costruzione. Pecca un po nell'autofocus qualche volta impreciso, mentre per il paesaggio lo sconsiglio: ingombrante e pesante ed ancora più importante, se utilizzi un holder per i filtri vignetta tantissimo lasciando una vignettatura difficile da eliminare in post senza un crop spinto. Il Canon ha anch'esso una buona qualità immagine ed una buona costruzione. Se da un lato il diaframma F4 lo rende più buio del Tamron, dall'altro lato lo rende più leggero e compatto e con una filettatura da 77mm. Il rapporto di produzione ti permette di fare dell'ottimo close UP senza ricorrere ad ottiche Marco. Insomma: Tamron per ritratti e reportage in luoghi poco illuminati, Canon per paesaggi e close up
Prova a dare un occhiata anche al nuovo Tokina 24-70/2.8. É una lente nuova ma é stata recensita molto positivamente da diversi siti tra cui dpreview e dxomark
Visto il Tokina. Anche questo ha un rapporto 0.21x, e poi è molto pesante (1000 g). Penso che Canon sia la scelta migliore. Comunque grazie per la risposta a RammDanzing e Canotz.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.