| inviato il 16 Luglio 2016 ore 17:27
Ciao a tutti, scrivo in cerca di lumi e consigli per un problema che da qualche giorno mi toglie il sonno. Quale set di filtri LEE consigliate per le ML di casa Fujifilm? Il sistema Seven5 da 75 mm o quello più caro e ingombrante da 100 mm? La domanda non è cosi ovvia, in quanto il sistema da 75 mm sembrerebbe perfetto (addirittura i video di presentazione sul sito della LEE ritraggono il sistema Seven5 montato sulla X-T1 Fuji...), ma non è utilizzabile con focali sotto i 14 mm e sull'ottimo 16-55 mm f:/2.8. Nel primo caso vignetta, nel secondo caso la filettatura da 77 mm risulta troppo grande. In pratica col sistema Seven5 si possono usare TUTTE le ottiche Fuji a focale fissa e la maggior parte degli zoom, ma NON: - il 16-55 mm f/2.8 FUJI - il Touit 12 mm ZEISS - il 12 mm SAMYANG Inoltre lo zoom 10-24 mm f/4 sarebbe utilizzabile, ma sotto i 14 mm vignetterebbe, e ne sarebbe pertanto limitato. Prediligendo il genere paesaggistico, le focali corte hanno la loro importanza, ma anche la compattezza del sistema ha la sua, viaggiando spesso e volendo mantenermi il più leggero possibile... Il sistema da 100 mm è compatibile con tutto il sistema Fuji, tranne per il 27 mm 2.8 e il 60 mm macro, quindi non avrei alcun problema con le focali corte, ma si tratta di un sistema più ingombrante, più caro, e non concepito per i sensori APS-C (quindi con le zone "digradanti" troppo "estese" se usate sui piccoli sensori APS-C). D'altro canto il sistema Seven5 è compatibile con il 90% delle ottiche fuji.... Voi come la vedete? Consigli? |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:15
Dipende dalle ottiche che hai. Io ho usato il Seven5 su Fuji (14, 18-55, 55-200) con estrema soddisfazione. Anche sul 14 zero problemi, ma non ho mai avuto focali più ampie. Come dici giustamente i filtri Seven5 GND sono studiati come gradazione per il formato più piccolo e sono effettivamente molto più compatti dei tradizionali da 100mm. Però i 100mm sono più "universali"... nel caso da ML APSC volessi passare a ML o reflex FF saresti già a posto (io ci ho rimesso un bel po' quando ho rivenduto il sistema Seven5). |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:03
In realtà sto pianificando di passare da FF a ML APS-C... Considerando che sto per vendere tutto il mio sistema, non credo che ritornerò al FF... |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 0:02
Nel caso qualcuno con lo stesso dubbio incappi in questo post, volevo solo comunicare che alla fine ho scelto il sistema da 100 mm in abbinamento ai nuovi filtri graduati sviluppati apposta per i sensori APS-C: il MEDIUM GRAD (equivalente a un soft su FF) e il VERY HARD (equivalente al grado hard su FF). |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 12:59
Io mi chiedevo la stessa cosa, se si potessero utilizzare le lastre da 100 sul 10/24 Fuji...che filtri hai preso? |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 1:13
Le lastre da 100 si possono usare con il 10/24 mm. Io no ho riscontrato nessun problema. Come riportato sopra, ho preso il set da 3 filtri Medium e il set Very Hard. In totale 6 filtri, piu il polarizzatore. Nel corso di quest'anno conto di comprare ancora il little e il big stopper. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |