| inviato il 15 Luglio 2016 ore 7:49
Buongiorno a tutti , vorrei dei consigli per scegliere una ff che abbia delle caratteristiche sufficienti per essere usata in condizioni di luce critica ad esempio teatri concerti manifestazioni serali etc. Naturalmente riuscendo a contenere la spesa ! Ho un sistema canon quindi pensavo : 5d (nelle varie versioni), 6D , 1Ds iii . Cosa sceglieresti? Grazie , Francesco. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 7:57
La 6d è quella che regge meglio gli alti iso. La 5d3 comunque si avvicina molto. |
user67391 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 8:20
6d |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 8:44
Se vuoi contenere le spese 6D la 5D3 migliore AF lavora benissimo a 6000 ISO ma puoi arrivare anche a 12000 Iso cpn buoni risultati per foto 20x30 . |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:13
"una ff che abbia delle caratteristiche sufficienti per essere usata in condizioni di luce critica ad esempio teatri concerti manifestazioni serali etc. Naturalmente riuscendo a contenere la spesa !" Ho un sistema canon quindi pensavo : 5d (nelle varie versioni), 6D , 1Ds iii . 5d (nelle varie versioni) 5d1 NO, non rende ad alti ISO. 5d2 NI potrebbe essere un buon compromesso prezzo/ISO ma è un pò datata e la trovi usata a quasi lo stesso prezzo della 6d di seconda mano. Sconsigliata a meno che non ne trovi un esemplare a 600-650 €. 5d3 SI ma non conterresti la spesa 1ds3 macchina meravigliosa ma non per la resa ad alti ISO, è una "bella di giorno" quindi NO 6d ottima resa ad alti ISO, centrale infallibile e conterresti (relativamente parlando) la spesa, quindi è la macchina che stai cercando (chiaramente da abbinare a ottiche di livello). La 6d ti consentirebbe di non avere più i problemi di rumore che vedo in questa tua foto scattata con la tua 650.
 |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 14:11
Ok.Quindi abbiamo ristretto il campo a 5diii e 6d : la 6d conterrebbe il costo e ha una resa migliore agli alti iso, la 5diii ha un autofocus migliore ed è di poco inferiore nella resa iso, certo costa di più! Quanto sono difficoltosi i punti di MAF periferici della 6d nell agganciare il soggetto? Il punto centrale è davvero così fenomenale ? Grazie per l interessamento a tutti , siete stati molto gentili . |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:09
Non ti accorgeresti mai della differenza di resa ad alti ISO di 5d3 e 6d. Ti accorgeresti invece della differenza di modulo AF. La 5d3 e' ben più evoluta in tal senso, ovvio che la differenza la paghi. Il centrale della 6d e' ottimo. I laterali della 6d buoni. Ma con che ottiche la utilizzeresti? 1.2? 1.4? 2.0? 2.8? |
user94858 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:40
Pentax K-1 |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 17:49
Anche per me conta molto ottica e stabilizzazione Se sei a budget considera anche che con apsc se ha fissi luminosi sfrutti la moltiplicazione 85 1.8 x1.6= 136 1.8 con relativamente pochi soldi Altrimenti il 135 f2 ff haia!!!! Costa caro Un 70-200 2.8is e hai il 300 2.8 stabilizzato se sei lontano Ciao! |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 18:00
“ Un 70-200 2.8is e hai il 300 2.8 stabilizzato se sei lontano „ Il 300 2.8 su FF è "altra roba". |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 18:12
Io ho fotografato a diversi concerti con 5D mark II e Sigma 120 400 o canon 70 200 f4 e nonostante gli alti iso sono abbastanza soddisfatto dei risultati (puoi vedere nelle mie gallerie)... Naturalmente in alcune ho usato una leggera passata con dfine per eliminare un po' di rumore, ma ripeto che tutto sommato il risultato almeno per me è più che buono. Giancarlo |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 18:35
“ Quanto sono difficoltosi i punti di MAF periferici della 6d nell agganciare il soggetto? Il punto centrale è davvero così fenomenale ? „ Il punto centrale della 6d aggancia praticamente anche nel buio pesto, i laterali invece in scarsa luce potrebbero avere dei problemi, ma per il genere di foto che fai, penso che alla fine potresti utilizzare sempre il centrale. La 5d3 ha una resa teorica agli alti iso leggermente inferiore, ma nella pratica non te ne accorgi neanche. I laterali a croce della 5d3 agganciano benissimo anche in situazioni di scarsa luce e/o con poco contrasto. Con la 5d3 hai anche la doppia scheda di memoria ed il joistick per la selezione di punti af (io lo trovo molto comodo), mentre nella 6d c'è il pad che per me è piu' scomodo. Entrambe sfornano degli ottimi files, con buona gamma dinamica anche ad alti iso. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 13:12
Quindi a questo punto non mi resta che vedere se nel salvadanaio ci sono abbastanza spicci!! Io vi ringrazio dell interessamento e scherzi a parte , penso che andrò sulla 6d, risparmio un po'di soldi e intanto mi approccio ad una ff ! Per rispondere a Riccardo1975:ho un 70 200 sigma 2.8 , 50 art 1.4 , 35 art 1.4, I concerti che fotografo sono piccoli e riesco ad avvicinarmi molto ,la foto del batterista postata è scattata con il 35 per es. Con ff vedrò come rendono le focali altrimenti mi organizzo. Grazie a tutti , ciao. P.S. inserirò nuove foto di concerti, andate a curiosare nel mio account e criticate ... |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 13:18
5dIII e 70-200 2,8 is II....non hai bisogno di altro.... |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 17:02
Francesco ottimo corredo, uno zoom 2.8 e due fissi luminosi. Non ti resta che prendere la 6d. Auguri e complimenti. Attendiamo le foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |