| inviato il 14 Luglio 2016 ore 23:48
Posseggo d700 e d3 con le seguenti ottiche 20, 24, 35, 85 tutte Afd all'inizio i due corpi li usavo più spesso ora sempre meno o pure comprato una em10 con il 14-42 per le uscite più easy, quindi mi solleticava l'idea: vendo d700 e d3 e prendo la df, che ne pensate faccio una cavolata a me piace molto la df per il mod con le ghiere che ti permettono di avere sott'occhio i parametri ed il sensore da d4 ma non sento troppe lusinghe come mai? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:39
Se non ti servono i due corpi forse almeno uno dei due lo farei fuori e con quello che prendi puoi finanziarti un'ottica, per quanto riguarda la suggestione della df ti dico mi ha sempre stuzzicato anche a me ma alcune cose mi la diano perplesso la cosa che sembra la più trascurabile ma che per me è importantissima la mancanza del doppio slot, una considerazione chi la usa ne è entusiasta e chi non c'è la la critica, .... Che sia una situazione tipica da "la volpe e l'uva" |
user58495 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:05
Da felice possessore di Df te la consiglio caldamente,soprattutto per la resa in scarsa luce ad alti ISO e per la leggerezza,(è la Full frame più leggera di casa Nikon)Non ti piacerà lo slot della card,che accetta una sola scheda e che a volte tende a staccarsi,la mancanza dell'illuminatore AF e del flash incorporato. Personalmente non ho avuto mai modo di rimpiangere l'illuminatore AF e quanto al flash incorporato non l'ho mai usato neanche su altri corpi perchè non amo la luce del flash e,oltretutto,flash così piccoli creano molti più problemi di quanti ne vorrebbero risolvere.Ho preso uno speedlight dotato di illuminatore video,piccolo,efficiente e pratico.Le rare volte che lo uso mi dà sempre ottime soddisfazioni. Per il resto la Df è una macchina a se,diversa da tutte,migliore di tante. |
user94858 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:10
La Df è una bella macchina e possiede molti punti a suo favore ma potresti sentire la mancanza di alcune cose a livello di praticità, diciamo che sono sacrifici accettabili ma bisogna farci l'abitudine; un'altro punto a sfavore è il prezzo ma forse nell'usato trovi qualche occasione. |
user58978 | inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:16
la DF è bellissima. E va meglio delle tue due (ottime) macchine attuali. Se non ci rimetti troppo economicamente, io il cambio lo consiglio .... |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:12
In che senso si stacca ? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:18
Hai valutato la d750 più piccola e leggera della d700 con un ottimo af |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:38
ANche io la volevo fare questa cosa, ma poi... ci ho pensato bene e ho desistito perchè ottiche come ad esempio il 70-200 f2.8, tanto per citarne una sono ridicole su Df, non avresti ergonomia per utilizzarle al meglio. La Df a mio avviso, va bene con ottiche fisse di qualità, proprio per sfruttare al massimo le prestazioni del sensore. Se usi ottiche fisse e fai spesso street, ritratto ecc... allora ok! poi ti dovrai abituare al corpo reflex con tutte le limitazioni che esso comporta. A me piace molto la Df, sono sincero! ma prendendola in mano (l'ho provata) c'è una sensazione di fragilità, tanta, troppa plastica e lo slot Sd all'interno del vano batteria mi ha lasciato perplesso. Il punto di forza rimane il sensore, eccezionale di cui è dotata! poi, l'estetica bellissima, che ricorda la gloriosa F2... io ripeto... volevo fare la tua stessa cosa, poi ho lasciato stare dopo averci riflettuto ben bene. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:03
Ma la verità è che ormai 2 fotocamere FF ormai non le uso più me ne basterebbe una quindi vendo solo una delle due o tutte e due ed in vesto in nuovo corpo |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:10
Il mio consiglio è pensare bene a che fotografia vuoi fare. Ritratto, street e reportage ben si addicono alla Df e al suo sensore ma, come già detto è una reflex che va usata principalmente con lenti fisse e luminose i vari zoom, come i 2.8 24-70 e 70-200 sbilanciano in maniera inaccettabile a livello di uso quel corpo, che è davvero poco ergonomico e piccolo, puoi prendere la Df, ma dovresti sacrificare praticamente gli zoom ed anche lenti lunghe e pesanti. Resta una tua scelta, io, al tuo posto prenderei una D810 oppure una D4/D4s usata e venderei 700 e D3, la Df avrebbe senso come secondo corpo, ma chiaramente, ci vanno anche i soldi per tutto! capisco. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:15
Sono molto combattuta credo che la d750 sia più equilibrata ma la df me la sogno da un po', un amico mi diceva compra la xt1 che vale una FF ma onestamente non mi convince proprio |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:20
Pincher ha riassunto alcune differenze tra i corpi che hai ora e la Df, per non parlare di AF, esposimetro e altre tecnologie alcune meglio in Df, altre nelle D3/D700. Trova una Df usata, provala, alla peggio la rivendi alla pari. No? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:21
Lascia perdere X-T1, l'ho avuta e non vale certo una FF!!!!!!! come già detto, la Df è bella, molto bella! ma estremamente limitata per essere una reflex se vendi D3 e D700 2000 eurozzi li tiri su, per la Df te ne occorrono altri 800, per prenderla nuova, sono tantissimi soldi per una macchina tanto bella quanto castrata, poi... se decidi di utilizzare fissi luminosi di qualità fermandoti ad esempio al 180mm f2.8 AF-D, allora prendila! ma sicura che... non ti mancheranno ottiche come il 70-200 oppure un 24-70 in futuro?? medita con cura... arrivi da corpi reflex di qualità e prestazionali, la Df ti darà altre cose, ma non certo ergonomia, versatilità, compatibilità e velocità. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:25
Ormai ho deciso che venderò entrambe d3 e d700 per finanziare un nuovo corpo... e sono indecisa fra df (scelta di cuore) d750 (di cervello) d810 (come se non ci fosse un domani) d610 (occhio al portafogli) o d800/800E (usate ovviamente) |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:29
Secondo me, D750 è quella piu' vicina ai tuoi attuali corpi (vicina a D700) io, prenderei la 810, D800 e D800E hanno parecchi difettucci risolti con la D810 appunto, quindi a mio parere, con questa macchina avresti l'uovo e la gallina, con Df invece sarebbe solo amore fisico, perchè è bella ma... manca di troppe cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |