JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi. Avendo lavorato sempre su supporti Compact Flash ed affidandomi da anni solo a loro volevo chiedervi, visto che da un anno la mia 5D3 mi offre la possibilità di utilizzare anche le SD, ho le stesse garanzie di affidabilità? Posso fidarmi?
Io, come altri milioni di fotografi nel mondo, ho sempre usato solo SD. Mai alcun problema. Penso che sia molto importante acquistare esclusivamente prodotti di marca (es. Sandisk e Lexar).
user93614
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:24
Dato che la D810 ha il doppio slot, uso sia SD che CF, mai avuto nessun problema con entrambi i formati. Preferisco le SD perché l'iMac ha lo slot dedicato.
Grazie mille a tutti, probabilmente erano sono mie paanoie date dal fatto che non avevo mai lavorato con le SD. Da oggi comincerò ad utilizzarle entrambe
La differenza di fondo è che essendo le cf le prime sono divenute lo standard di un tempo tra i fotografi. erano inizialmente più veloci e quando si introdussero le sd per motivi anche di dimensioni più contenute si iniziò nel farlo dai modelli entro level quandò le sd sono divenute praticamente lo standard per via di prestazioni sempre migliori i pro e chi fotografa da più tempo le hanno sempre guardare con diffidenza ed un po di sufficienza. ma ad oggi le sd sono paragonabili alle cf. stefano
Io ho scoperto che esistevano le cf quando ho visto un fotografo che toglieva dalla sua D200 una scheda grande il doppio della SD che avevo nella mia reflex. Poi qualche anno fa dovendo comprare una Lexar SD mi sono dovuto accontentare del una Sandisk perché nel negozio di Lexar erano rimaste soltanto le CF invendute. Come dire il vento è cambiato e penso che il doppio slot di diverso formato serva soprattutto a che aveva già delle CF. Detto questo in 7 anni di SD non ho mai avuto il minimo problema nonostante usi la scheda in modo tutt'altro che raccomandabile. Infatti spesso cancello solo parte della scheda anziché formattarla
Da anni con CF mai problemi. Con 1DS mkii e doppio slot mai problemi con le SDHC come scheda di backup secondaria. In rarissimi casi una SDHC Sandisk su compatta Oly XZ-1 mi ha danneggiato 2 foto su qualche migliaio...
Poi se hai lo slot doppio è assurdo non utilizzarlo! Oramai le schedine costano un niente... e quindi fare il backup su slot secondario per me è d'obbligo.
Come affidabilità penso di si, ma come prestazioni mi pare che le CF continuino ad essere superiori. La SDHC continuo ad usarla come scheda di back-up.
con la 5d2 usavo solo cf e non ho mai avuto problemi, con la 6d sto usando sd e una san disk mi è morta per fortuna senza fare danni! penso però sia solo un caso e i guasti su questi supporti sono piuttosto rari!
Uso da anni entrambe per vari motivi, e mai nessun problema.
In casa Canon le CF sono più "veloci", per qualche motivo tecnico che non ricordo... di sicuro raffiche e svuotamento buffer sono più veloci (su 7DII ad esempio) usando CF piuttosto che SD, a parità di velocità dichiarata della scheda.
Come già sopra scritto, con dovute accortezze non avrai alcun problema, che siano CF o SD, restano entrambe affidabili. Personalmente ho perso i dati su due CF anche piuttosto costose qualche anno fa, e mai su SD. Credo che il futuro sia tutto a favore delle XQD, anche per le attuali reflex sempre più prestanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.