RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La compro o no?







avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:47

Ciao ragazzi! sono diversi giorni che sto ponderando l'idea di acquistare la Eos 6D....
Fino ad ora ho sempre usato corpi APS-C... Possiedo già una Eos 7D Mk II che mi sta dando belle soddisfazioni. So che l'autofocus come punti e come velocità non è paragonabile a quello di una Eos 5D Mk III ma a me interessa poco...ho la 7D :P
Vorrei passare a FF senza spendere una cifra ed affiancarla alla 7D nella fotografia paesaggistica e provare un po' di astrofotografia accoppiandola ad un Tokina 16-28.
Il dubbio che mi "affligge" è : "La prendo o no?" Voi cosa mi consigliate? La spesa vale la resa?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:50

Per me resta una delle migliori FF prezzo/prestazioni/qualità.
ciao

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:50

Se sei conscio che non avrai un AF dignitoso, prendila.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:00

Per paesaggistica (e mi permetto di aggiungere, fotografia di ritratto nonché reportage), la FF fa la differenza. Ad ora la 6D rappresenta un bel segmento, ottimo rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:02

Io ho sia la 7dII che la 6D, trovo che siano perfettamente complementari.
Se vuoi passare a FF e spendere poco non hai molte alternative quindi....

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:07

L'af della 7Dii non è paragonabile a quello della 5DIII, perché è migliore. Spero tu intendessi questo...

user47513
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:13

no lui intendeva l'autofocus della 6d....
( che ha comunque un ottimo punto centrale)
6d consigliatissima.... anch'io ho la 7d2 con la 6d.... per paesaggi e notturne non c'e' storia... sono due pianeti diversi....:-P

user93614
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:19

FF is the way MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:33

Nei paesaggi e nell' astrofoto le prestazioni dell' autofocus sono relative, e la 6D in quel genere è senz' altro un' ottima scelta ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 0:08

Grazie per la conferma ragazzi!
Assolutamente, intendevo dire che l'AF della 6D è una ciofeca se paragonato a quello della 7d2 (vedi 11 punti e non credo sia all'altezza della 7d2 per velocità), anche se ho letto che il punto centrale dovrebbe essere abbastanza preciso e che arrivi a -3EV o giù di lì.
Soprattutto per quanto riguarda le focali grandangolari su APS-C iniziano a starmi strette...
Credo che la 6D per quello che offre e per il prezzo che ha , mi permetterebbe di portare a casa un'attrezzo valido per la fotografia paesaggistica e le "notturne", lì dove la 6D si dovesse fermare , vedi fotografia sportive e naturalistica, entra in gioco la 7d2 ;)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 8:41

Si il punto centrale è un cecchino anche quando l'ambiente è quasi al buio, confermo. La utilizzo in qualsiasi situazione fotografica tranne avifauna e sport dove non mi interessa minimamente fotografare.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:24

A me la 6D non ha mai convinto: il primo esemplare mi è stato sostituito dal negoziante per evidenti problemi di MAF, esposizione e cattivo assemblaggio, della "sostituta" , anche se andava meglio (ma tutta questa efficienza dell'autofocus in bassa luce io non l'ho mai vista!)
me ne sono sbarazzato senza rimpianti; come ho già avuto occasione di dire, credo che questa macchina, evidentemente per problemi di costi, soffra di incostanza qualitativa, forse ora la situazione è migliorata, forse anche in questo caso è questione di fortuna... se decidi per
l'acquisto, provala con attenzione,anche se la compri nuova, se la compri usata attenzione doppia!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:32

Ti consiglio la 6D tranquillamente,tu hai anche la 7DmkII perciò se esci con la 7D sai che andrai a far foto con teleobiettivo e ad immagini dinamiche,con la 6D paesaggi diurni e notturni con grandi soddisfazioni.

user4758
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:36

Stefano, vai di 6D! la prima volta che aprirai un suo file ti passeranno tutte le paturnie sull'AF non performante!

Che poi non so tu, ma io scatto per il 90% con il solo punto centrale e nel caso ricompongo...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:37

Prendila la 6d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me