RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio regalo compleanno


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Consiglio regalo compleanno





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:34

Ciao a tutti. La figlia di una mia amica in occasione del compleanno ( 15 anni ) vuole regalarsi la sua prima macchina fotografica. Ha un budget che va dai 500€ ai credo max 650€. Mi è stato chiesto un consiglio. Io qualche idea me la sono fatta. Vorrei un consiglio per capire se, per così dire, ho centrato il bersaglio. Un grazie a tutti in anticipo.
Renzo

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 21:39

Ciao renzo, in quanto prima macchina fotografica immagino che il budget debba tenere conto anche del primo obbiettivo. Se la sua motivazione è forte e pensi possa appassionarsi, starei su un usato di qualità e un'ottica fissa piuttosto di una entry level + zoom da kit. Mi spiego: imparare a fotografare muovendosi aiuta moltissimo a sviluppare più in fretta le capacità compositive. Per cui, D300s o D90 con un Nikon 35mm DX f/1.8. Nel caso invece pensi che uno zoom sia più indicato per non "spaventarla", starei sempre su una D90 usata con un Sigma 17-50 f/2.8. Se infine dovesse preferire il nuovo, penso che potresti rientrare nel budget con una D5300 in kit con Nikon 18-55 VRII.

Giacomo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 22:08

Opinione da amatore affezionato "refllexista": falle prendere una mirrorless + una lente base, magari di una casa che le consenta di sviluppare il corredo senza alcun limite (tipo Canon M o Nikon 1).

Se si appassiona e vuole alzare l'asticella, ha comunque un sistema compatibile con l'universo reflex in cui entrerà e un "pezzo" piccolo e leggero che userà in viaggio o nelle condizioni scomode, in pratica la comodità di una compatta con le funzionalità e l'espandibilità di una prosumer. Con opportuno adattatore, ci monta tutte le lenti dei sistemi superiori.

Se non si appassiona, se la tiene e la usa come una compattina.

Esempio: Canon EOS M 10 + 15-45 mm a 480 Euro, Canon EOS M 3 + 18-55 mm 650 Euro in negozio fisico (foto 9cento).
Stesso discorso anche per Nikon.
Buona anche l'opzione Micro 4/3, ma ti precludi la possibilità di sviluppare un corredo reflex e di passare a FF, inoltre ti leghi a case con parco ottiche e accessori molto limitato rispetto a Canikon.

Girala come vuoi, cade sempre in piedi...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 8:54

Grazie Giacomo e grazie Andrea per le vostre considerazioni. Io per dire ho sempre avuto reflex Nikon e comunque ho avuto modo di usare anche Canon e credo che sia in ogni caso una buona scelta sia che vada su una o l'altra indifferentemente reflex o mirrorless. Tanto per aver un parere in più, cosa ne pensate come alternativa a Pentax ?

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 10:02

Non conosco per niente i sistemi Pentax, mi spiace!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:08

Ti posso girare un'opinione molto speculativa, non la conosco.

Secondo me vale la penna di fare delle scelte di fondoo prima di andare nello specifico.

La prima scelta di fondo è se stare sui formati "classici" o andare su M4/3. Se vai sul secondo, Olympus o Panasonic.
Sui primi hai più scelta, ma Canikon ti danno due considerevoli vantaggi, cataloghi di una completezza che non ha pari negli altri marchi e un giro di compravendite usato di altri ordini di grandezza: compri d'occasione tutto quello che ti serve, rivendi facile tutto quello che ti cresce. Pentax ha eccellenti sensori e si è sempre distinta per la qualità costruttiva, adesso offre anche l'opione FF, sta tutto a vedere quanto queste caratteristiche facciano la differenza per il tipo di utenza della tua amica.

Trattandosi di una sedicenne neofita, a me la priorità sembra aprirle l'universo del controllo dello scatto, come un sistema evoluto ti sa dare mentre una compatta o una bridge in ampia misura ti negano. Tutto ciò considerato, penso sempre che il punto di partenza meno rischioso sia un Canon M o un Nikon 1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me